JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Certo che sono abbottonati di bestia in Canon! Basterebbero i megapixel per rendere felici milioni di canonisti! MrGreen „
Stanno creando, giustamente, hype e interesse... sulla rete si scrivono fiumi su questa macchina e l'attesa di fa spasmodica... se Canon la gioca bene presentando davvero la macchina che sembra, fa bene a giocarla su questo tipo di hype marketing.
Spero anch'io che anche la fascia di prezzo sia quella della 5d. Perché con caratteristiche così, Canon, una macchina del genere se la sarebbero veramente fatta pagare un rene e mezzo fegato.
user172437
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 10:10
Più che altro è una novità assoluta e mi sa che neanche Canon sa come prezzarla!
Secondo me la A9 gioca su una fascia differente. Nessuno comprerà una classe 5 al prezzo simile di una A9, pochissimi. E dico la verità, in questo caso, tutti i pro che stanno aspettando la serie 5 con prezzo da 5 non accetteranno una macchina da 4 mila euro, 3500 su strada.
user172437
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 10:20
Sabbia, è ancora tutto da verificare, ma questa dovrebbe avere prestazioni simili (se non superiori) con il doppio dei megapixel... in pratica una A7R + A9, ma con il piccolo dettaglio che si tratta di una Canon, con tutto quello che ne consegue!
E' risaputo che i corpi Sony sono sempre stati un ripiego per i Canoniani, ma ora anche i Pro saranno ingolositi al passaggio, eccome se lo saranno!
user172437
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 10:25
Avete poi notato che la R5 viene definita come Flagship Mirrorless Camera? Il termine Flagship era riservato soltanto alla 1D in passato... questo la dice lunga sulla collocazione e sulle aspettative da parte di Canon!
A professional full frame mirrorless flagship camera offering photographers and filmmakers a host of ground-breaking new features.
“ Avete poi notato che la R5 viene definita come Flagship Mirrorless Camera? Il termine Flagship era riservato soltanto alla 1D in passato... questo la dice lunga sulla collocazione e sulle aspettative da parte di Canon! „
Canon ha sempre puntato molto sulle sue 1d... E se avessero deciso di mantenere le 1dx reflex x settori impegnativi e con la 5 avessero dato il massimo come ml? In fondo, inutile girarci attorno. Io sono convinto che la sicurezza di funzionamento e durata di una 1d, una ml non sono sicuro possa mai raggiungerla. Guardate la 1dxiii... Zero fronzoli. Niente giocattoli x bimbi viziati. L'essenziale d'eccellenza. Tutto quel che c'è, è dove deve essere x essere pratico e funzionale ed è fatto x funzionare. Sempre! Inutile che ipossessori di ottime ml si irritino. Credo occorra essere realisti... Le ml rendono l'idea di minor solidità. Se avessero deciso di avere non una ammiraglia ma ben due?... Una ml ed una reflex?!?! Questo è inquietante lato prezzo...
“ E se avessero deciso di mantenere le 1dx reflex x settori impegnativi e con la 5 avessero dato il massimo come ml? „
La vedo come una ipotesi assai realistica. La serie 1D come unica reflex nel medio/lungo periodo, e le ML per gli altri fattori di forma e destinazioni d'uso.
user172437
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 10:56
Più che altro se questa R5 ha già queste prestazioni, un'eventuale R1 cosa sarà?!?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!