| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 16:03
“ sarebbe meglio specificare un po' meglio il senso di questa frase perchè così significa tutto e niente. „ Intendo dire che il virus provoca gli stessi problemi e complicazioni a cui può portare una "normale" influenza. |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 16:05
“ Intendo dire che il virus provoca gli stessi problemi e complicazioni a cui può portare una "normale" influenza. „ Enorme sciocchezza. NON ESISTE ANCORA CURA E VACCINO. Se ancora non si conoscono gli unici due caposaldi, scientificamente pacifici ed incontrovertibili, dopo 13 post li metterei in cima al topic. 1) NON ESISTE CURA E VACCINO. 2) L'UNICA PRECAUZIONE E' LA QUARANTENA. Buone poesie. |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 16:07
“ Goldrake prova ne è il link che ho inviato prima, e che nessuno ha notato. Quello del dermatologo milanese, che è stato in vacanza in Germania e Grecia, e al ritorno si è ritrovato contagiato dal Virus. Vuoi vedere che noi siamo gli unici cogl...ni che fanno i test, o che perlomeno, li rendono pubblici „ Personalmente ne sono convinto |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 16:09
@Ooo, @Sierra, mi è chiaro il concetto. Ma la domanda non è quella. Burioni, e anche Sierra, nella critica alla dottoressa hanno detto che i 127 (se non ricordo male) decessi al giorno causati dalla normale influenza, non sono un numero esatto perché comprendono complicazioni a malattie in corso. La domanda è come facciamo a stabilire allora in che calderone mettere questi decessi? Più chiaro? E guardate che non è polemica. La letalità del covid19 è STIMATA al 2% contro il 0.1 dei normali ceppi influenzali (grazie al pieffero... ci sono i vaccini e i normali anticorpi sviluppato in più anni di esposizione). Ma, se mi sono ben informato, le maggiori autorità in materia parlano di stime perché attualmente non ci sono i dati sufficienti a fare un calcolo esatto. A: non si conosce il numero esatto di positivi (non possiamo tenere conto dei soli casi accertati) B: non sappiamo quanti sono guarito spontaneamente C: dei decessi non possiamo sapere quanto ha influito il coronavirus rispetto a un altro ceppo influenzale nei pazienti debilitati. D: non sappiamo una fava e spariamo numeri a caso F: non credo aiuti l'informazione sparare numeri a vanvera G: potrei essere il primo friulano a morire per coronavirus ma questo non dimostrerebbe che i precedenti punti sono, attualmente, errati... Se si va avanti a ipotesi non si arriva a nulla. |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 16:11
“ Spero tu ci metta la faccia... nome e cognome. „ Cosa sarebbe un'intimidazione? Cos'è questo atteggiamento settario, fascista, la informo che ho ancora il diritto di parola e comunque Lei non ha risposto alla mia puntuale obiezione che ho sollevato e che le riporto di seguito: “ La percentuale per la febbre spagnola si riferisce alla popolazione totale non a quella delle persone contagiate. Mentre la professoressa del Sacco nella sua dichiarazione sul Coronavirus si riferiva alla percentuale di decessi rispetto ai contagi, non rispetto a tutte le persone. „ ne deduco che Lei è a corto di argomenti, e allora passa alle intimidazioni personali e risponde sperando nel peggio, come se io avessi azzardato qualche previsione in quel post. Io mi batterò sempre per la libertà di pensiero, questi atteggiamenti fascistoidi di censura e velata minaccia riescono a intimidire solo chi si lascia intimidire, non me. |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 16:12
“ Intendo dire che il virus provoca gli stessi problemi e complicazioni a cui può portare una "normale" influenza. „ non direi proprio. normalmente un vaccino si ottiene in 12-18 mesi, nonostante i virus influenzali continuino a mutare anche facendo un vaccino "vecchio" spesso è neutralizzato. A quelli che invece va peggio, tipo il 30enne il 40enne, il 65enne e si beccano l'influenza lo stesso difficilmente finiscono in rianimazione. i e cinesi, 66 e 65 anni, sono stati intubati, non è proprio un pannicello umido sulla fronte e latte e cognac... colui che ha reso noti il pericolo del virus in Cina è morto dello stesso. Ci sono un po' troppi tra i 30 ed i 65 che se la passano male per essere il solito virus influenzale. il fatto che da noi il decesso + giovane sia reletivamente vecchio non fa statistica mondiale. inoltre il fatto stesso di non avere il vaccino denota un'insorgenza drammatica che non lo può assiminare alle "normali" influenze per cui si crea preventivamente il vaccino. |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 16:13
“ Cosa sarebbe un'intimidazione? „ Si chiama selezione da troll defic.ienti senza immuno davanti. “ la informo che ho ancora il diritto di parola „ Per fortuna direi. La libertà di parola altrui è il tampone per isolare gli (immuno)defi.cienti. |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 16:18
“ non direi proprio. „ Come no? Il coronavirus provoca polmonite, un esito a cui può giungere anche una influenza. Le complicazioni sono le medesime, ma a quanto pare almeno ora il coronavirus è più pesante, anche perchè manca un vaccino. “ Enorme sciocchezza. NON ESISTE ANCORA CURA E VACCINO. „ Ma lei almeno legge quello che scrivo? L'ho detto prima che non abbiamo un vaccino, e che per questo è possibile che farà strage dei soggetti a rischio come immunodepressi e anziani, specie se già in precaria condizione |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 16:19
State buoniiii. |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 16:20
Richard2, felice della tua partecipazione ma ti invito alla moderazione. “ come facciamo a stabilire allora in che calderone mettere questi decessi? „ il problema è che se un covid-19 positivo è anche un infartuato, con insufficienza renale grave, e non è così strano visto che la vita si è allungata con peggioramento della qualità, è difficile dire se la causa è l'i. renale, l'infarto, il covid-19. La verità + probabile? tutti e 3 e probabilmente altro acora. |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 16:20
“ Burioni, e anche Sierra, nella critica alla dottoressa hanno detto che i 127 (se non ricordo male) decessi al giorno causati dalla normale influenza, non sono un numero esatto perché comprendono complicazioni a malattie in corso. „ Sui 127 al giorno bisognerebbe capire di cosa si parla esattamente, ad occhio penso che possa coomprendere tutte le cause ambientali/sanitarie potenzialmente legate a malattie infettive. E' comunque inutile parlare di letalità, con tutte le incognite che abbiamo, l'unica certezza è che in ca. due settimane questo virus è riuscito a saturare completamente il sistema sanitario di Whaun, cosa che la normale influenza certamente non fa, visto che esiste anche a Wuahn. |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 16:22
“ Come no? Il coronavirus provoca polmonite, un esito a cui può giungere anche una influenza. Le complicazioni sono le medesime, ma a quanto pare almeno ora il coronavirus è più pesante, anche perchè manca un vaccino. „ e con questo? anche cadendo da un burrone acquisti la velocità di uno che scia ma non è uno sport. confondi la conseguenza con la caratteristica distintiva. |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 16:25
“ e con questo? „ Con questo il coronavirus provoca le medesime conseguenze a cui può portare un'influenza. Aggiungo che è del medesimo ceppo virale, cito testualmente: “ I coronavirus (CoV) sono un'ampia famiglia di virus respiratori che possono causare malattie da lievi a moderate, dal comune raffreddore a sindromi respiratorie come la MERS (sindrome respiratoria mediorientale, Middle East respiratory syndrome) e la SARS (sindrome respiratoria acuta grave, Severe acute respiratory syndrome). Sono chiamati così per le punte a forma di corona che sono presenti sulla loro superficie. „ fonte: www.epicentro.iss.it/coronavirus/cosa-sono Il punto è che non abbiamo una cura, e questo fa davvero la differenza. |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 16:29
@Lespauly ho trovato i link Questa l'affermazione dell'associazione AMPAS. “ Tra i 3 e i 5 milioni di casi di influenza riportati annualmente evolvono in complicanze che causano il decesso in circa il 10% dei casi (vale a dire da 250 a 500 mila persone), soprattutto tra i gruppi di popolazione a rischio (bambini sotto i 5 anni, anziani e persone affette da malattie croniche).” „ L'influenza contagia in italia ca. 7 milioni di persone l'anno, quindi secondo loro dovrebbe produrre ca. 700.000 morti. Il numero totale di decessi in italia, per qualunque causa, si aggira sui 600.000 (compresi incidenti, tumori, omicidi etc...). www.linkiesta.it/it/article/2017/11/02/ogni-anno-ci-sono-600mila-funer Secondo loro quindi l'influenza sarebbe la causa di tutti i decessi in italia, anzi sarebbbero più dei decessi totali. Ora sai che a questa associazione di medici non devi dare alcun credito. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |