RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Coronavirus - Covid-19: parte 11


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Coronavirus - Covid-19: parte 11





avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 14:00

Stamattina un virologo spiegava che è molto più complicato individuare il paziente 0 in questo caso rispetto alla sars, il motivo è che nella sars i sintomi erano palesemente evidenti, mentre qui il paziente zero potrebbe essere quasi asintomatico o con sintomi facilmente confondibili con una influenza

user28347
avatar
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 14:00

e se uno non ha fatto la spesa i carabinieri gli portano a casa il cibo gratis se è in quarantena?devono morire di fame in 15 giorni in casa?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 14:01

Stanno allestendo dei fornitori completamente equipaggiati scortati dai carabinieri cosi hanno detto

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 14:03

Non voglio morire di fame.
Esco fuori a censire cani e gatti del posto. ;-)

user28347
avatar
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 14:03

mia mamma ha 89 anni e poca pensione,le dico di chiamare i carabinieri

user28347
avatar
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 14:03

felix ,forse a vicenza sono abituati;-)

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 14:04

Assolutamente SI... l'aiuteranno.
Dove è tua madre ?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 14:05

È inutile ricercare colpevoli, ma bisogna chiedere azioni concrete e tempestive.

ecco, questo è l'atteggiamento che preferisco.

se nei focolai ci sono delle infermiere che non staccano da 30 ore e quelle che dovevano dargli il cambio non si sono fatte vedere è inutile andare a cercare il reo.
Lo posso capire benissimo che un'infermiera non vada a rischiare così tanto per sè stessa, per i suoi familiari e per 1600 euro di merda al mese.

Quindi passiamo alle soluzioni.

Una soluzione è dirottare le infermiere interessate nei centri nevralgici.
Pagargli la trasferta, "internarle" in ospedale per il tempo necessario, come se fossero imbarcate, offrire loro 10.000 euro il mese, indennità speciali ed aumentate se si contagiassero.

Molte giovani infermiere ed infermieri, magari senza prole, potrebbero trasferirsi per il tempo necessario e in via provvisoria e quindi si potrebbe tranquillamente tamponare l'emergenza del personale infermieristico.
ci sono persone che per loro situazione contingente sono disposte a rischiare più di altre.

tutto questo lo si può attuare mediante decreto legge.

il disagio ed il rischio vanno retribuiti.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 14:05

www.triesteprima.it/cronaca/coronavirus-chiude-l-universita-di-trieste

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 14:07









COVID-19 (CORONAVIRUS) - AGGIORNAMENTI

FINO AL 1 MARZO SCUOLE CHIUSE E BLOCCO DELLE MANIFESTAZIONI PUBBLICHE

Le scuole di ogni ordine e grado della Regione Veneto rimarranno chiuse fino al 1 marzo.

Inoltre da questa sera è previsto anche il blocco del Carnevale di Venezia e di tutte le manifestazioni, anche sportive, fino al 1 marzo. Fino a tale data saranno chiusi anche musei e fiere.


avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 14:12

Tenete ibuprofene paracetamolo e Lasix a casa.

E state tranquilli.. ;-)

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 14:13

Qui stiamo in fissa con lo stipendio di 1600 € degli infermieri... Io temo che faranno più vittime le conseguenze economiche di questo virus che il virus stesso. Fermi Veneto, Lombardia , emilia Romagna e Piemonte per un mese e vedi che fine fa l'assistenza pubblica. Confuso

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 14:13

@concordo con Uly... alla fine tutti dobbiamo morire.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 14:14

e ovviamente un bel po' di infermiere e medici con i polmoni bucherellati,
ma quello conta certo meno dell'economia.

tutti dobbiamo morire.
è difficile spiegarlo ai figli, se dobbiamo andarcene, specie se non sono grandicelli.

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 14:20

Purtroppo è un problema che ha caratteristiche globali. Trattarlo come fosse un caso personale può creare solo più problemi. Certo chi è ammalato e sofferente ha diritto alle migliori cure possibili... Deve essere responsabilità di tutti in tutte le scale.

PS: purtroppo l'economia è tutto. Se non vi sono fondi non c'è benessere, non c'è salute non c'è diritto... Che piaccia o meno è così da sempre.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me