RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujfilm X-T4, tutti i dettagli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujfilm X-T4, tutti i dettagli





avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 19:02

Kame, vai troppo di fretta! Cool

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 19:22

Kame, vai troppo di fretta!


No, è un periodo, quello che precede aprile/maggio, in cui riesco a scattare poco e ho pochi lavori...
Troppi pensieri. Eeeek!!!

Sono veramente ad un passo da ordinare una X100V...

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 19:26

Kame, la penso uguale

La superiorità della T3 l'ho vista con le lenti vecchie, con quelle top nuove è poca e non giustificabile dal prezzo. Il sensore è praticamente uguale, il tracking comunque non è completamente affidabile

Sinceramente in una H2 vorrei tanto buffer e otturatore elettronico veloce, RAW HDR, mirino nuovo e focus stacking on Camera.

Per il resto, H1, ISO tra 5000 e 12800, 50-140 e il lavoro si porta a casa





Inoltre lo schermo da vlogger lo odio proprio

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 20:07

il focus stacking c'è già sulla xt2.
scusate kame, cesare cos'è che vi delude della xt4? io la trovo ottima (dalle specifiche, sul campo vedremo). però questa è una macchina che mi fa venire voglia di fare l update da xt2,cosa che non aveva fatto la xt3.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 20:08

l'unica cosa che mi dispiace di questa xt4 è il cambio di batteria, ma capisco che andava fatto questo passo

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 20:22

cos'è che vi delude della xt4?


Che abbiamo entrambi la X-H1, macchina di tutta altra pasta, ergonomia e funzionalità.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 20:30

Non c'è il focus stacking in scatto singolo

Dato che sono anche paesaggista, nel 2020, simili feature le voglio, le hanno i cellulari, Olympus... Mettiamole su Fuji

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 21:25

Kame possiedo anche x-h1... capisco quello che dici, ma è anche vero che questa è una x-tx. non potevano cambiare alcune cose della linea che credo sia la più venduta di fuji.
quando ci sarà la x-h2 si vedrà l'evoluzione della x-h1 (spero non ci sia il sensore da 40mpx).
Cesare ho capito cosa intendi ?

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 22:44

Concordo sul focus stacking. È utilissimo se fosse implementato in automatico. Sulla t20 nemmeno si può impostare come scatti separati. Non c'è proprio la funzione pur avendo l'elettronica della xt2. ConfusoConfuso

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 23:01

Il focus stacking ha il suo peggior difetto nel fatto che non si può i postare minimo e massimo e gli step. Solo il minimo.
Avrebbe senso se fosse implementato con la selezione di due punti di messa a fuoco e gli step...

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 23:03

ho una domanda. Capisco che la x-h1 abbia più ergonomia e funzionalità... Ma l'AF? a me sembra che quello della xt3 sia nettamente più veloce e che l'inseguimento del volto e dell'occhio funzioni molto meglio... o no? (ho avuto la x-h1 fra le mani ma molto velocemente, per questo chiedo lumi a chi la possiede). A me interessa la reattività della macchina, come sensori trovo sempre più spesso che alcuni di quelli "antichi" restano insuperati... (ma è un gusto personale).

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 23:23

il focus stacking c'è già sulla xt2.
Anche sulla x_h1 c'è

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 23:24

Alfonso vai di A9 o di 6400, troverai l'AF che cerchi

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 23:53

Dovevano migliorare il grip.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 1:26

Alfonso va molto meglio come Eye AF ma con lenti veloci, la differenza è poca nel resto.

Promirrorless aveva caricato una comparativa illuminante in merito tra T3, pro3, H1, quest'ultima continua ad uscirne bene.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me