RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

l'af della 1Dx3 pare essere spettacolare


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » l'af della 1Dx3 pare essere spettacolare





avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 11:17

@Paolo1960: la tua simpatica boutade in realtà non è lontana dalla realtà prossima. Presto dei sistemi esperti, avranno motori e sufficiente intelligenza per scattare ottime foto sia digitali che analogiche

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 11:34

Beh se l'evoluzione delle fotocamere a pellicola resta ferma alle 1V e F6 non vedo come ciò possa avvenire!
Se però (come spesso affermo a livello di pura esternazione) in conseguenza diretta del crollo verticale delle vendite del settore digitale qualche produttore dovesse avere l'idea di riproporre almeno una reflex a pellicola, allora è più che sicuro che una eventuale 1W o F7 immancabilmente si porterebbe a corredo tutte le "agevolazioni" proprie delle varie 1DX III e D6 ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 12:10

Nessuna ditta ha intenzione di fallire, Paolo.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 12:18

Paolo bastano un po' di attuatori o meglio un collegamento dell'elettronica della 1V con il sistema esperto, è meno complesso di quello che si immagini se con dei motorini già si può comandare una macchina da remoto.
Finito il rullino, lo si sviluppa e interventi umani meno di zero.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 12:32

Forse non hai capito Kelly: se in otto anni il mercato si è contratto di molto oltre l'80 % allora non è che non hanno intenzione di fallire ... la realtà è che stanno già fallendo ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 12:36

Ok Vincent ... ora ho capito cosa intendi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me