| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 12:17
Chi critica? anzi ben vengano gli aggiornamenti del firmware, chi dice il contrario non sa bene quello che dice, però non vorrei fare copia incolla di quanto si diceva verso quelli di altri brand. |
user58495 | inviato il 17 Febbraio 2020 ore 12:32
@Fullerennium guarda che era riferito al prodotto Mirrorless e alla nuova R5,non alle reflex... Neanche la Nikkormat ha l'ibis.... |
user58495 | inviato il 17 Febbraio 2020 ore 12:36
@Giuseppe B. posseggo anche canon e Olympus,quindi...Se mai possedendo sia Nikon che Canon posso avere una visione e un riscontro più immediato e lucido delle differenze e difetti,rispetto a chi non utilizza entrambi i marchi. Scomodare le università,poi...Utilizzare studi di altri,tra l'altro non inerenti al topic per giudicare la psicologia del prossimo è molto più significativo,a mio parere... |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 13:07
Ben vengano gli aggiornamenti ok, ma quando un obiettivo (Sigma) che funzionava egregiamente, te lo ritrovi come un fermacarte, ti incazzi forte. |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 13:11
“ Ben vengano gli aggiornamenti ok, ma quando un obiettivo (Sigma) che funzionava egregiamente, te lo ritrovi come un fermacarte, ti incazzi forte. „ Quello dei Sigma per le reflex, di cui sono stato vittima anche io, è un'altra questione, ed è un problema di Sigma. |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 13:24
Allora, siccome chi ha scritto il post iniziale lo ha fatto per rendere merito a Nikon di aver fatto - per una volta - una cosa che ormai la maggior parte dei produttori fa regolarmente e a costo zero: il rilascio di un aggiornamento Firmware, avrò il diritto, da ex Nikonista (che ha speso un sacco di soldi in corpi e lenti) e comunque anche da semplice fotografo e osservatore del mercato, di dire anch'io la mia su tale presunta "correttezza" ? O c'è qualche articolo del regolamento che mi impedisce di parlare, solo perchè non ho più da qualche anno un corredo Nikon ? Qui si parla di comportamenti e di etica professionale nei confronti di clienti che - fino a prova contraria - sono quelli che permettono a Nikon di esistere, e non il contrario, dato che noi esistiamo benissimo anche senza Nikon. Il fatto poi di esternare: - 1) Come fatto di particolare encomio da parte di Nikon un comportamento che rappresenta la normalità del mercato fotografico. - 2) Che l'Upgrade RAW sia un upgrade hardware, quando NON è vero, (infatti in tutti gli articoli linkati si parla di "attivazione" e non di "installazione" che è una cosa ben diversa se le parole hanno un valore)... potrà essere che io abbia il diritto di NON essere d'accordo e - in un thread non tecnico ma dichiaratamente di "costume" - io dica la mia senza essere sbeffeggiato dai soliti fanboy a oltranza ? Oppure mi è sfuggito qualche divieto che impedisce a me di dire la mia opinione (senza per altro insultare nessuno)? Se ogni volta che si parla di una casa bisogna per forza incensarla e osannarla allora fatevi una sezione apposita "Complimenti ed Elogi" con iscrizione a soli inviti e vi continuate a dire quanto è bella , onesta, corretta, sublime, infallibile Nikon (o Canon o quello che vi pare).... Ilcatalano |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 13:29
"Ben vengano gli aggiornamenti ok, ma quando un obiettivo (Sigma) che funzionava egregiamente, te lo ritrovi come un fermacarte, ti incazzi forte." Sigma farebbe meglio a svegliarsi con il reverse engineering, da questo lato molto meglio Tamron!! |
user58495 | inviato il 17 Febbraio 2020 ore 13:33
@Il catalano Non capisco la sfuriata scusa...Evidentemente tu apprezzi in maniera diversa da altri la politica commerciale di Nikon e per i tuoi motivi non ne sei soddisfatto più di tanto.Legittimo,per carità,ma con lo stesso valore di chi ne è attualmente soddisfatto e contento... E poi mi sembra che nessuno ti abbia attaccato o cercato di impedire di parlare...Davvero non capisco... Se mai,trovo leggermente un po' più offensivo e contundente chi pretende,in base a non meglio identificati studi (studi,non verità accertate),di una non meglio identificata università dell'Illinois di attaccare tout court il fanboismo...Nelle sue estremizzazioni il fanboismo può essere anche connotato di sfumature negative,ma in una sua esplicazione dichiarata è solo amore per il proprio brand.In questo continuo a non vederci nulla di male,per piacere...Reputo peggiore il fatto che la maggior parte degli italiani amino più la loro macchina che la moglie... Il fanboismo come fenomeno di costume non è la stessa cosa di essere un Hooligan o accoltellare persone allo stadio... Io ho sempre detto apertamente di avere un amore quarantennale verso il marchio Nikon (dove amore sintetizza tutta una serie di legami anche giustificati da ciò che il brand mi ha fornito in termini di prestazioni e affidabilità negli anni),ma ciò non mi ha impedito e non mi impedisce di utilizzare altri brand.Tutto qui. Se poi per gli studenti della Illinois University io possa essere considerato uno psicopatico,me ne farò una ragione,ma ricordo che non si giudicano i gruppi di persone,si giudicano i singoli individui e,prima di farlo,forse si dovrebbe conoscerli e approcciarne linguaggio e idee senza preconcetti.E' tutto là... |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 13:52
Nemmeno io capisco, a me sembra che nessuno sia stato sbeffeggiato. E più che continui post di elogi io vedo spesso attacchi e critiche... credo che i nikonisti siamo una minoranza sul forum. Per una volta che qualcuno apprezza le nuove politiche giallonere...giù critiche su critiche. |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 13:55
E come tutti i thread di questo forum, da una news si è andati a finire ad un tutti contro tutti. Ma non vi stancate mai? |
user58495 | inviato il 17 Febbraio 2020 ore 13:57
Infatti Antò!...Mo' si piange addirittura PRIMA di aver ricevuto uno schiaffo...Boh!? A parte Fullerennium che ha capito ben poco di ciò che ho scritto,tirando in ballo due reflex che non c'entrano proprio nulla con gli argomenti qui trattati (aggiornamenti firmware per ML serie Z),mi sembra che ognuno ha espresso il proprio punto di vista sia a favore,sia contro la politica che Nikon sta facendo.Molti non posseggono e utilizzano nemmeno le Z e nessuno mi sembra abbia detto nulla... |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 13:57
@Becio Io gioco in difesa se permetti, ho cercato di rimettere in pista il 3D sul concreto e sono di nuovo tornati gli inquisitori |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 14:00
“Molti non posseggono e utilizzano nemmeno le Z e nessuno mi sembra abbia detto nulla...“ Infatti non capisco che cosa gli possa interessare un post sull'aggiornamento di un fw, a me si che interessa perché ho una Z7 e la uso. |
user58495 | inviato il 17 Febbraio 2020 ore 14:00
@Becio81 Con simpatia...Ma se già lo sai... Purtroppo qui su Juza il numero di Haters Nikon sembra particolarmente elevato e agguerrito,ma ci sono per fortuna possessori pluriennali del marchio che,sapendo bene ciò con cui hanno a che fare,nel bene e nel male,probabilmente ne parlano con cognizione di causa... Dopo tutto si parla di un aggiornamento firmware per chi le possiede già le Z... |
user28666 | inviato il 17 Febbraio 2020 ore 14:55
Pinscher, io ho capito. Ho capito che alcune caratteristiche (come i risultati elettorali) possono avere un significato diverso a seconda di chi li guarda e da come vengono considerati. Da quello che hai scritto hai confrontato le mirrorless (e mi pare giusto) ed affermato che IBIS è un valore aggiunto e che le Canon ne sono sprovviste (cosa vera). Io ho detto che le nuove Nikon reflex non hanno IBIS, e mi sono chiesto perché nelle ML è bello che ci sia e sulle reflex si può soprassedere? Ho letto di quasi tutti che affermano che l'IBIS non serve sulle nuove Nikon reflex. Forse Canon non ha messo l'IBIS appunto perché non serve e quello che non c'è non si può rompere. Lo chiedo per capire. Ti ho scritto in maniera semplici in modo che anche le mie affermazioni vengano fraintese. Gira che ti rigira pare che la ristretta cerchia di amici sembra di aver ragione qui. Ah per ultimo, sono nikonista. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |