| inviato il 08 Marzo 2020 ore 22:01
Chi è senza tramonto scagli la prima pietra, certo che lo fotografie qui sopra fanno riflettere, sia per quanto riguarda il lato estetico che quello tecnico. Foto concettuali sul forum fai fatica a vederle perchè richiedono tempo ed attenzione, cosa che non tutti concedono. Inoltre per avere like ci vuole più il botto che il concetto. La ricerca del consenso supera quella della sostanza. ps. da lombardo sono ufficialmente in zona rossa (arancione?) anche io, domani andiamo al lavoro e vediamo cosa succede. |
| inviato il 08 Marzo 2020 ore 22:14
ma chi semm tucc lumbard? Tucc russ? |
| inviato il 08 Marzo 2020 ore 22:18
Qui Emilia rulez . E non siamo abituati a lamentarci , perché tanto ne usciamo sempre . |
| inviato il 08 Marzo 2020 ore 22:26
Io ho una sorta di preconcetto verso molta arte concettuale, nel senso di una sorta di idiosincrasia verso l'arte visiva che va guardata leggendo un bugiardino, mi mette in atteggiamento di istintivo sospetto e pregiudiziale difesa verso un potenziale tentativo di "circonvenzione di incapace". Ammetto che da quello che riesco a vedere dalle riproduzioni su alcuni testi di fotografia o dalle pagine di internet su Sugimoto mi pare di cogliere una sicura sapienza tecnica e formale che da un lato mi attrae ma poi mi metto nell'atteggiamento che sopra ho descritto. Dichiaro che sono innamorato di un diverso tipo di fotografia, in questo periodo sto spendendo delle cifrette per comprarmi molti libri di Gerry Joahnsson www.gerryjohansson.com/index.html attualmente fra i miei preferiti. |
| inviato il 08 Marzo 2020 ore 22:31
Ottima segnalazione . Una neo topography di grande classe e un edizione molto curata . Bravo , grazie . |
| inviato il 09 Marzo 2020 ore 7:54
“ Io ho una sorta di preconcetto verso molta arte concettuale, nel senso di una sorta di idiosincrasia verso l'arte visiva che va guardata leggendo un bugiardino, mi mette in atteggiamento di istintivo sospetto e pregiudiziale difesa verso un potenziale tentativo di "circonvenzione di incapace". „ La fotografia è una sorta di linguaggio, dovrebbe spiegarsi da sola. E' un pò come le barzellette. Se bisogna spiegarle c'è qualcosa che non va. |
| inviato il 09 Marzo 2020 ore 11:26
Sicuramente per poter capire una lingua la devi anche conoscere. |
| inviato il 09 Marzo 2020 ore 12:24
A dirla tutta preferisco le marine di Gustave Le Gray a quelle di Sugmoto |
| inviato il 09 Marzo 2020 ore 13:46
veramente bella degas. non lo conoscevo per niente , grazie per la segnalazione . ps: è molto divertente calcolare la distanza tra la sezione tecnica del forum dove varie persone ( non li chiamerò' mai fotografi ) si accapigliano per la nitidezza su microframmenti di immagine e questa splendida foto . |
| inviato il 09 Marzo 2020 ore 15:40
Le fotografie devono suscitare reazioni emotive. Questa ci riesce bene, poi è chiaro che ognuno di noi reagisce agli stimoli esterni in maniera diversa. “ è molto divertente calcolare la distanza tra la sezione tecnica del forum dove varie persone ( non li chiamerò' mai fotografi ) si accapigliano per la nitidezza su microframmenti di immagine e questa splendida foto . „ Possiedo alcuni obiettivi abbastanza nitidi, ma l'idea di ingrandire le immagini al 100% per osservare i bordi in ogni singolo pixel mi fa letteralmente inorridire. Per reazione mi diverto sempre di più con i Lensbaby, che sono l'esatto contrario di questa maniera di fare. |
| inviato il 10 Marzo 2020 ore 7:45
Senza dubbio, quello che si dovrebbe evitare secondo me è l'esasperazione. Avere un soggetto molto nitido di per sè non è un male, ma l'elemento fondamentale della foto deve essere il soggetto stesso, e non la nitidezza o il suo contrario. Spero di essermi spiegato. |
| inviato il 10 Marzo 2020 ore 8:35
si bella Wave , non conoscevo |
| inviato il 10 Marzo 2020 ore 15:28
Cerco di seguirvi, provo a capire, ho letto e riletto tutti i vostri commenti, ho cercato su internett tutti i fotografi da voi citati, ho guardato le loro foto e letto le loro storie, non proprio di tutti, ma ci sto lavorando. Risultato: mia moglie, questa mattina, con uno sguardo misto di preoccupazione e compassione, mi ha detto:"Amore mio, io ho un amico, un dottore, è molto bravo, anche lui ha tantissime fotografie che ti fará vedere e che tu potrai commentare. Perche non vai a trovarlo? Vedrai che dopo ti sentirai meglio".   Scherzi a parte, volevo segnalarvi un fotografo, mio amico, che abita anche lui in Norvegia, Massimo Leardini (http://leardini.com/). Chiedo gentilmente cosa ne pensate. Grazie. Saluti Rino. |
| inviato il 10 Marzo 2020 ore 16:07
lo conoscevo gia' . lo notai in questo sito : www.thequietfront.com per me veramente molto bravo |
| inviato il 10 Marzo 2020 ore 16:54
Grazie Last, molto gentile a rispondere. Ora torno a studiare, poi, stasera, ho appuntamento con il dottore amico di mia moglie, "vojio proprio da vede ste foto". |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |