| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 14:58
“ Sasal, ti costerebbe troppo, continua a giocare con i tuoi corpi ;-) „ Si maestro |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 14:59
“ Ok, leggo che sono arrivati i bulletti del quartiere, è ora di togliere il segnalibro alla discussione. „ E' durata pure troppo la pacchia. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 15:02
È arrivata la fotocamera definitiva!! Mia al Day One! Ah no, sono povero, continuo con Fuji |
user59759 | inviato il 13 Febbraio 2020 ore 15:03
Sempre il solito che ha provato tutto, immagino, |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 15:03
E per via dell'IBIS, nessun commento? |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 15:04
ps, a coloro che vogliono solo urlare al miracolo eccitanti e febbricitanti senza sentire pareri diversi consilio di ricordare a Zeppo di aprire un topic in versione "censored" e a coloro che si sono appena iscritti per postare direi.. fatevi ricoverare! |
user168570 | inviato il 13 Febbraio 2020 ore 15:05
Certi personaggi non dovete proprio considerarli...andate oltre |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 15:05
Scusate l'OT ma la R6... sparita? Speriamo di no |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 15:05
Mi pare che, almeno nella vecchia 5Ds R, Canon abbia già prodotto sensori senza filtro AA. Vista la risoluzione di questa nuova R5 non è improbabile che pure questa ne sia priva. Riprenderemo a fare le sfide sul dettaglio delle monetine su Dpreview? |
user59759 | inviato il 13 Febbraio 2020 ore 15:07
Mi pare che la R6 sia schedulata per qualche mese dopo |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 15:08
Mauro.. la 5dsr aveva il filtro AA poi rimosso da un filtro inverso. la 5dsr era una macchina dedicata alla fotografia da studio estrema, non orientata ai video. Questa è orientata anche ai video , pubblicizzando pure un 8k e oltretutto, se Canon mette anche una minuzia in più, LO PUBBLICIZZA . Infatti hanno pubblicizzato questo nuovo filtro AA con innovativa matrice che fa il miracolo di eliminare il moire senza ridurre drasticamente i dettagli fini (insomma, quelli da 40 e oltre lpmm che le lenti monstre ormai risolvono ridendo). vedremo. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 15:09
@CesareCallisto Tranquillo, per ora costa zero... come i sogni. E anche quando uscirà confido che le macchine degli altri brand continueranno a funzionare |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 15:09
“ La famosa realta' dei Sonysti, che poi sono quelli che in gran parte usano ottiche Canon, Sigma, Tamron MrGreenMrGreenMrGreen Voi possessori della verità assoluta, che fate i criticoni su una macchina di cui si hanno delle caratteristiche preliminari e generali senza alcune specifiche importanti che arriveranno in primavera. Tutti scemi a Canon, fanno una macchina da 5000 euro (secondo voi) che non ha nulla di più di una qualsiasi Sony (secondo voi). Ma perché criticate a priori una macchina Canon che nemmeno comprerete, anziché mandare critiche costruttive alla vostra casa madre, chiedendo di fare in futuro corpi macchina con menu' accettabile e leggibile? Perché, leggendo nelle recensioni di chi ce l'ha, e' davvero un aspetto, importante, di cui non si sono nemmeno interessati di sviluppare. „ Non mi reputo di nessuna fazione, dal momento che ho utilizzato più Canon che Sony, ne ho detto che questo corpo non ha nulla più delle corrispettive concorrenti, dal momento che non hanno ancora ufficializzato le caratteristiche. Ma per quelle 4 cose che si urlando al miracolo, io onestamente non mi stupisco, perché appunto era l'unica Canon ad esserne priva. Questa si spera, visto che siamo nel 2020, abbia migliorato ulteriormente quelle caratteristiche, e credo proprio sarà cosi. La roba dei menu può dirla solo chi non ha mai utilizzato una Sony, e visto che tu sei tra questi, avrei evitato di sparare minchiate. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 15:10
“ Ho scritto così infatti, mi castri il video e me la fai pagare meno, voglio il video, pago a parte il FW Intendevi così giusto? „ no, è esattamente il contrario: te la faccio pagare la stessa cifra, e in più paghi la funzionalità a parte. I prezzi della merce, da molto tempo, non si calcolano in base ai costi ma in base a quanto la gente è disposta a spendere. Guarda cosa fa Apple, per esempio. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 15:11
Infatti pare ( sulla carta) che il nuovo filtro aa sia notevole... Stiamo a vedere. X motivo per niente piacevoli ho dovuto glissare la 1dxiii... Speriamo questa sia più accessibile. MOLTO più accessibile |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |