user22354 | inviato il 13 Febbraio 2020 ore 9:34
Per chi aspettava una ML Top Canon in stile reflex direi che ci siamo, per gli atri che devono solo fare paragoni ci sarà sempre qualcosa di meglio altrove, ma potrebbero anche tenerselo per se. Interessante vedere come mai ad ogni annuncio Canon diminuiscono gli utenti leggibili sul forum. Deve essere un virus. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 9:34
“ Poi si dice che i post non vanno in vacca.....Zeppo dove seiiii MrGreen „ (Zeppo vuole fare l'antagonista del "capo" nei topic ufficiali Canon... ma il capo è il capo... ) Veramente bella questa ML e considerata la tempistica, si comincia a capire la strategia di Canon... per pensionare le reflex... Quello che mi "intriga", a prescindere le caratteristiche operative che credo già sovrabbondanti (manca soltanto un rilevamento dello sbattimento delle palpebre per evitare lo scatto con gli occhi chiusi...), è un sistema "assoluto" che garantisca pulito il sensore... ma qui occorre un miracolo... io avevo pensato a una pellicola trasparente che scorre davanti al sensore attivabile quando si cominciano a notare le macchie... ma se non l'hanno ancora fatto... probabilmente non è fattibile... |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 9:35
“ Ci sono anche tanti che erano passati di là dal fosso solo col corpo, ma le ottiche hanno ancora il cerchio rosso... A tutti questi potrebbe venir voglia di buttare nel suddetto fosso l'Mc-11... „ nel mio caso, direi proprio di no - uso praticamente sempre la A7III, perché non mi serve e sarebbe un inutile peso la risoluzione dell'A7r3 (che rimane quasi sempre nello zaino, come corpo di backup). Quindi dubito fortemente che mai passerò a questa R5, sicuramente non lo farò all'uscita della macchina. Se in canon facessero come in sony, e utilizzassero lo stesso corpo per segmenti diversi, ci sarebbe da ben sperare per quanto riguarda la R6. Anche se, al solito, temo sarà castrata all'inverosimile. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 9:38
Valerio non nascondo nessuna mano. La r4 ha più mpx e non ha filtro. É un'alternativa nella stessa fascia (ammesso che sta r5 costerá davvero quanto la r4). Ti chiedo di bannarmi poiché se lo faccio io tu sarai cmq costretto a leggermi quindi devi farlo tu. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 9:39
Mi sembra una gran bella macchina, curioso di vedere la versione definitiva; un po' di pepe nel mercato farà bene |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 9:39
@perbo: È anche vero che per la prima volta da anni, canon deve scendere dagli allori perché il mercato ML non è quello delle reflex e tutto può accadere. Trovarsi in fondo è, quasi, un attimo e una scelta sbagliata si paga carissima. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 9:39
Perbo, anch'io uso la Sony A7III e mi trovo bene, gli fps dichiarati sono in AFC e come secondo corpo ho la 6d che utilizzo con ottiche Canon e che mi piacerebbe sostituire con una mirrorless che faccia almeno gli stessi FPS di Sony. Altrimenti rimango cosí per altri 5 anni. Per me gli FPS sono solo in af-c Ai servo. |
user129124 | inviato il 13 Febbraio 2020 ore 9:40
Valerioap, bravo, ti stai impegnando!! Ma forse questa volta non riuscirai a mandare in vacca il post. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 9:41
Quanta negatività.... È brutta... 12 fps sono pochi... Ma state scherzando? Tutte le macchine hanno raggiunto livelli che la maggior parte di noi non sfrutta. Certo qualcuno ci arriva prima e altri dopo ma non mi sembra che per una features in più si debba cambiare macchina. Ora hanno messo il doppio slot, l'ibis... L'otturatore elettronico schermo orientabile, sensore nuovo, video 8k, più ergonomia e chissà quante altre diavolerie e nonostante tutte già solo sulla carta ci sono detrattori. I professionisti ancora vanno di d4 e 1dx. Le foto si facevano prima... E se Canon ci è arrivata nel 2020 invece del 2017 o 2018...cosa cambia? Forse se sony ha rallentato(ne avrebbe tutti i diritti) è perche siamo arrivati a livelli alti con le tecnologie disponibili a costi accessibili. A leggere il comunicato questa sembrebbe una macchina ottima... Sulla bellezza... Non è che le sony siano belle ma vanno da dio. Canon ha la sua estetica... È questa sembra una canon in tutto. Pregi e difetti si vedrà. Speriamo solo che i prezzi non seguano il trend altro e ti tanti saranno tagliati fuori da questa corsa alla tecnologia. Io farò parte di quelli che raspero nell'usato tra qualche anno. Scusate lo sfogo.... Ma sembra quasi che anche qui stiano nascendo più che dei fan boy.... degli haters. Stefano |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 9:42
“ Ma sembra quasi che anche qui stiano nascendo più che dei fan boy.... degli haters. „ Si ogni tanto ho la stessa impressione in effetti... |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 9:45
Valido il ragionamento dei possibili utenti di ritorno Dai, staremo a vedere! Intanto apprezziamo che finalmente qualcosa si smuove |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 9:49
“ Valerioap, bravo, ti stai impegnando!! Ma forse questa volta non riuscirai a mandare in vacca il post.MrGreen „ Ma guarda quante × di coincidenze....anche tu usi Sony |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 9:49
In pratica avrebbero potuto dire: sarà come volete che sia. |
user14103 | inviato il 13 Febbraio 2020 ore 9:51
Io attendo caratteristche complete mpx sensore filtro low pass e prezzo ,poi i 12 fps approsimativi in che senso ? Insomma ... va vista in negozio |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 9:51
Bellissima! Spero solo che abbia un ottimo 4k 60p...dell' 8k non ce n'è facciamo niente con i loro crop/line skipping! Spero anche in un modello pro con 24/30 mpx per una migliore sensibilitá in penombra! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |