| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 18:22
“ Ho preso poi i seguenti anelli adattatori (gli unici che ho trovato disponibili per attacco SA): - attacco a vite M42; - Hasselblad serie V; - baionette Leitax con attacco SA per ottiche Leica R, a 5 e 9 viti, da sostituire alle originali Leica R. „ C'è anche una baionetta con attacco SA per ottiche (manuali) Samyang originali Canon. |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 18:24
Non Salvo, non credo proprio. |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 18:25
“ e se si hanno ottiche sigma con attacco e Mount, si possono montare su una Sigma con attacco SA, usando adattatori...??? „ Ovviamente...no. |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 18:25
“ Le usi con mc-11 su sony e con mc-21 su l-mount. „ Esatto, quindi se sono apsc solo su sony, visto che l'unica L-mount apsc è Leica che al momento non garantisce compatibilità... poi insomma, apsc Leica qualcuno l'ha comprata davvero? E davvero qualcuno cerca ottiche sigma da adattare su apsc Leica? “ Oltre ad usarle ovviamente su sigma. „ Certo, finchè dura visto che il sistema è morto. Ovvio che se domani sigma caccia una foveon apsc L-mount sono il fotoamatore più felice del mondo. “ Le native l-mount, le potrai usare solo su... l-mount. „ Vero, ma non è poco... e comunque non comprerei mai le native L-mount per una futura, ipotetica, foveon (ff o apsc). La forza sta proprio nel condividere, grazie all'mc-21, tutto il parco ottiche sigma baionetta EF... o se fosse apsc anche Sigma SA, perchè no. Il problema più grosso è proprio il formato: se compri oggi un 18-35 e un 50-100 Art baionetta SA spendi una fucilata (rispetto agli omologhi con altre baionette) e rischi grosso... se invece vai di FF hai molte più vie d'uscita... |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 18:27
Ovviamente parlo esclusivamente di ff. Lenti apsc ne ho una. Un 18-200. Usata con soddisfazione su a7r3. Sistema morto? La mia sd4h non se ne è accorta... |
user92328 | inviato il 10 Febbraio 2020 ore 18:27
Peccato...... Caspita, con Attacco SA si trova poco... |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 18:31
Salvo ho 12-24, 35, 70, 85 ed 100-400. Tutte sa. Se interessa, ti faccio un buon prezzo... |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 18:40
Quanto mi intriga l'85mm SA! Se sol fossi ricco (e non dovessi limitare il corredo, altro che ampliarlo!)... Solo il 50-100mm ha la stessa attrattiva. |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 18:50
Sia il 50-100 che il 18-35, ho entrambi, provati su Sony A7II vignettano è vero, ma non sarebbero da buttar via. Direi che siano inutilizzabili solo agli estremi (18/20 e 50). In realtà ho provato anche su Sigma SA7 una vecchia reflex analogica (una delle mie fotocamere preferite in assoluto) e anche li in fondo se la cavano... Certo che se fossero ottiche FF native non avrei mai più comprato altro... :) Soprattutto il 18-35 è una lente divina. Purtroppo per correttezza ricordo malvolentieri come il 50-100 visto peso e ingombro sia pressoché inutilizzabile a mano libera, almeno per me, almeno per non più di un'oretta... |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 18:53
“ Ovviamente parlo esclusivamente di ff. Lenti apsc ne ho una. Un 18-200. Usata con soddisfazione su a7r3. „ Ah se è così ok, ma nel mio intervento avevo parlato di apsc addirittura grassettandolo... “ Sistema morto? La mia sd4h non se ne è accorta... „ Un sistema abbandonato ufficialmente dal suo produttore un anno fa, o forse di più, è un sistema morto. Che poi continui a fare le stesse foto finche il singolo pezzo campa, è lapalissiano... |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 18:58
Ma scusate - non ho letto tutta la discussione - chi esclude che Sigma presenti prima o poi una fotocamera APS-C L-Mount (come la Leica CL)? Lo chiedo per il "futuro" delle ottiche SA APS-C, che anch'io allo stato vedo assai incerto. |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 19:07
“ Ma scusate - non ho letto tutta la discussione - chi esclude che Sigma presenti prima o poi una fotocamera APS-C L-Mount (come la Leica CL)? Lo chiedo per il "futuro" delle ottiche SA APS-C, che anch'io allo stato vedo assai incerto. „ Nessuno lo esclude, anzi giustamente Bernalor faceva notare che nella roadmap sigma avrebbe (o aveva) ottiche L-mount apsc, che di certo non hanno come target gli utenti Leica. Però Sigma stessa ha parlato tanto di Foveon FF e MAI di un nuovo apsc, quindi c'è da riflettere... |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 19:07
Grazie Cardale. |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 20:21
“ Sigma stessa ha parlato tanto di Foveon FF e MAI di un nuovo apsc, quindi c'è da riflettere... „ Il che sarebbe un gran peccato. Aiuterebbe la diffusione del sistema, e già le apsc sigma offrono risultati eccellenti. Quanto passo ad una camera apsc non-foveon onestamente vedo la differenza, con tutti i limiti dello stesso sia chiaro. Io incrocio le dita. Sarei un cliente assicurato nel caso mi riproponessero la SD Quattro con attacco L e qualche aggiornamento (evf per dirne una). Avevo letto poi di una conversione agevolata da sigma per le ottiche art con attacco SA nel caso si acquistasse una Sigma L mount. Ma non me sono sicuro |
user92328 | inviato il 10 Febbraio 2020 ore 21:35
“ Salvo ho 12-24, 35, 70, 85 ed 100-400. Tutte sa. Se interessa, ti faccio un buon prezzo...MrGreen „ Grazie Maserc, se decido di prendere una DPQc/h ti contatto sicuramente, il 35 sarà la prima.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |