JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Claudio voglio dire questo... se le caratteristiche saranno confermate chi la piglierà ?
20mp full-frame CMOS sensorIBIS12fps mechanical and 20fps electronic.4K @ 60pNew battery (Not sure if it's the same as the EOS R5)June 2020 launch (We think a May announcement)
Imagomak .. grazie davvero per questa tua testimonianza diretta dal CPS ... io sono bloccato vicino a caponord da una bufera di neve. sarei venuto fossi stato in italia
In tutta onestà chi ha in casa supertele Canon, ad oggi, deve comprarsi una reflex Canon per farli andare benone. Sulla R vanno male e su Sony forse anche peggio (la seconda ipotesi è anche abbastanza ovvia). E su questo inutile girarci attorno. Ovviamente questa 1DxIII sarà un passo in avanti rispetto alla 1DxII ma non mi aspetto i miracoli che, come sempre, vengono promessi dal marketing. Se poi la 1DxII si trova nell'usato ancora sopra i 3000 euro e la concorrenza vende nuova la sua ammiraglia di pari età ad un prezzo minore c'è qualcosa che non va. Ecco perchè mi lamento anche dei prezzi assurdi di Canon...immotivati e anacronistici.
“ Che tristezza vedere la canon ai minimi termini. „
Io non la vedo così negativa la cosa. Però mi infastidisce che Canon, ad oggi, abbia presentato sempre corpi macchina inferiori alla concorrenza a prezzo pieno. Ripongo le mie speranze nella R5 e nel frattempo devo trovare il modo per provare bene per due giorni interi la 5d markIV. Mi basterebbe per farmi un'idea molto precisa della fotocamera in questione.
user14103
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 21:26
Ma come la maggior parte delle persone che hanno la canon r dicono che i supertele ef vanno bene con il suo adattatore ... a chi credere allora? Allora si meglio tenersi la 1dx3..visto che per ml supertele al momento non ce ne sono .. Comunque quando uscirà la r5 una prova la farò ..
“ Ecco perchè mi lamento anche dei prezzi assurdi di Canon...immotivati e anacronistici. „
È il canto del cigno del sistema reflex: vendere una super adsr - l'ultima tra l'altro visto che non ne faranno di successive - una macchina che oggi non richiede più quasi nessuno e per di più a un prezzo da collezionisti.
“ Ma già avete deciso che anche le nuove ml andranno male con le focali lunghe??
Avete informazioni certe?
E siete così sicuri che alla fine la r5 non sarà reale con quelle specifiche?
Io aspetterei a dare giudizi e fare ipotesi „
Magari contasse magicamente quello che decidiamo noi. Magari la futura R5 uscisse con un af al livello di quello non dico di una a9, ma almeno di una 5dmkIV... Magari! Ma come crederlo possibile?
I rumor promettevano una 1dx mk III con un sensore da 26-28 mega.... E con il sensore stabilizzato poi! Ci prendono in giro da due anni. Altro che favole di Esopo....
La Canon R scatta con i supertele ma è lenta ed è un dato di fatto... più lenta ad esempio di una 5Ds. Però il fuoco è sempre perfetto anche con il 2x e anche a distanza con alberi dietro ai soggetti inquadrati.
Se una reflex entry-level con supertele ed extender fa a fuoco (anche con 1.4X) immagini statiche e immagini in movimento e la R fa a fuoco solo immagini statiche, quale delle due è migliore? Il 90% delle foto fatte ad animali li riprendono in movimento, perché stanno fermi molto poco, credimi.
In questa foto se la maf al soggetto fermo non seguisse istantaneamente lo stacco, le foto verrebbero tutte sfocate sfocate a parte la prima. Uno scatto così è impossibile farlo con una ml con af lento.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.