RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 - Specifiche da paura!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5 - Specifiche da paura!!!





avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 19:11

spero, davvero senza ironia, che questa nuova Canon eguagli o addirittura superi la A9 in queste caratteristiche. La concorrenza è un toccasana!


Possiamo invece sperare che abbia un file migliore della suddetta?

user172437
avatar
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 19:15

Anche perché il file dell'A9 non è che sia proprio roba da far gridare al miracolo...

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 19:20

Occorre distinguere gli utenti Canon in due categorie, quelli ossessionati da Sony e quelli no.

Appartengo alla seconda categoria, e se Sony propone sul mercato delle innovazioni che Canon non ha, non mi sogno neanche di pensare che quello che da Sony è superfluo o inutile, solo perchè il brand che uso non mi offre la stessa tecnologia, so apprezzare un prodotto per quel che è indipendentemente dal marchio.

Poi sono uno di quelli che non cambierebbe mai brand perchè ho ottiche Canon di assoluto pregio, ottime reflex che per anni saranno più che sufficienti per ciò che faccio, e perchè so che la supremazia tecnologica è ciclica.

Guardo con molta curiosità ed interesse a questa nuova imminente uscita e se le caratteristiche saranno confermate ed il sensore sarà all'altezza delle aspettative allora sarà una gran macchina.

Sono inoltre sicuro che quanti sostenevano che alcune features assenti nella R fossero inutili, e mi riferisco all'assenza del doppio slot, assenza dello stabilizzatore, ecc... saranno i primi a metterla in vendita per passare a questo nuovo modello.

user172437
avatar
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 19:25

Come ho detto ad inizio topic non ho mai detto che determinate features siano inutili... ma che le voglio su di un corpo Canon! ;-)
Questo perché ho una dozzina di ottiche EF di pregio e con Sony non c'è feeling, al secondo tentativo ho definitivamente divorziato! MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 19:44

Io non ho mai visto differenze qualitative tra il file di una A9 o quello di una 1Dx2 o di una D5.

user172437
avatar
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 19:45

Credo che la D5 renda meglio ad alti/altissimi ISO o no?

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 19:47

Sicuramente ma leggo spesso queste "lamentele" sulla qualità e sinceramente vedo tutto molto simile.

user172437
avatar
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 19:48

Ho visto qualche scatto dell'A9 a 3200/6400 e mi sono detto tutto qui? Un'A7RIII credo faccia sicuramente meglio... ma anche l'A7III
Questo per "colpa" della tecnologia utilizzata per il sensore, o sbaglio?

Comunque siamo OT e nel mio stesso topic! Poi arriva Nove e mi bacchetta! MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 19:50

Ma la A7r3 fa meglio anche di una 1Dx3 o una D5, soprattutto a livello di incisività, se poi riduci il file...
Però sono due cose diverse, direi che è normale.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 19:59

E' presente la misurazione dell'esposizione sul punto af selezionato?


Nella valutativa i punti Af attivi hanno un peso maggiore rispetto al resto della scena nel calcolo dell'esposizione, così come avviene nel resto delle Canon.
Nella parziale valuta solo una porzione del centro della scena.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 20:05

Come ho detto ad inizio topic non ho mai detto che determinate features siano inutili... ma che le voglio su di un corpo Canon! ;-)
Questo perché ho una dozzina di ottiche EF di pregio e con Sony non c'è feeling, al secondo tentativo ho definitivamente divorziato!


@Zeppo ammettilo che sarai uno di quelli che ordinerà la R5 al day one MrGreen

Lo farei anch'io se le caratteristiche saranno quelle annunciate, e se avessi 4.000€ e passa da investire per il corpo macchina ;-)

Comunque finalmente Canon sembra essersi svegliata!

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 20:28

Flyer, se ne sarà accorto che qui si parla di Canon R5?
Si, ma in demcrazia si dice la propria


proprio vero che chiunque può dire la propria, anche l'utente Morgnanesi.
Ho semplicemente auspicato una Canon al livello di determinate caratteristiche già presenti sul mercato.

ma roba da matti...

user14103
avatar
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 21:11

Flyer in un topic che parla della 5r si deve parlare solo di quella.. sai da qui a settembre quante boiate ..

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 21:17

Per quel che mi riguarda non ci credo finchè non vedo!


Del comparto video non me ne frega nulla. Per me potrebbero anche toglierlo o fare video a 720iMrGreen, ma anzi MA se fossero confermate le specifiche fotografiche sarebbe finalmente una fotocamera "potenzialmente" molto seria.
MA a gamma dinamica come siamo messi? Non si sa ancora nulla. E l'af con le ottiche EF? Canon manterrà ciò che pubblicizza sul sito ufficiale o farà come ha sempre fatto???? Castrazione su castrazione???
Ok per la prima volta in 5 anni sono fiducioso ma non illusoCool. Non dovrebbe mancare molto ormai

o non ho mai visto differenze qualitative tra il file di una A9 o quello di una 1Dx2 o di una D5.


Infatti non ci sono. Anzi tra le tre è la Sony ad avere specifiche leggermente meno importanti (solo lato sensore). Poi nel complesso la A9 ha un comparto af che la pone a macchina di riferimento.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 22:06

Nella valutativa i punti Af attivi hanno un peso maggiore rispetto al resto della scena nel calcolo dell'esposizione, così come avviene nel resto delle Canon.
Nella parziale valuta solo una porzione del centro della scena.


@Catand
no, con l'ultimo firmware nella parziale valuta la zona circostante il punto scelto di messa a fuoco, non del centro. Ormai uso quasi solo quel tipo di lettura e se provi a mantenere la fotocamera fissa su un'inquadratura e sposti il punto di messa a fuoco, varia l'esposizione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me