| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 11:09
Bel link Val... Avevo gia avuto modo di vedere e son curioso di cosa potrebbero fare da Canon per unire video e foto al top. Sappiamo che il filtro AA fa bene ai video e meno bene alle foto , ma canon in questo ha esperienza da vendere... e con questo intendo filtri AA. Ricordate la 5d old o la 50d o la 1dsmkii? Lo chiedo perchè a mia memoria quelle erano le fotocamere con filtro AA più croccanti mai viste.. e solo perchè negli anni ho letto di articoli che uscivano fuori come esempio soprattutto la 50d e ogni tanto la 5d , ho avuto la conferma che i miei occhi non erano appannati.. |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 11:12
Sì, è solo un fan presuntuoso e spendaccione senza particolari competenze fotografiche. Utile a volte solo qualcuno degli innumerevoli link che posta, di cui spesso distorce e non capisce il significato. L'ho bloccato da tempo. Lasciamolo pure nel suo brodo e continuiamo |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 11:40
“ Ragazzi continuo a parlare della r5 di qua visto che uno dei fenomeni ultrà di là mi ha bloccato (credo che sia proprio una cosa becera, vergognosa, nei miei confronti considerando i toni educati che ho sempre tenuto).... Parlando ieri con un uomo marketing di una importante azienda che si occupa di elettronica, mi confermava che spesso sono le aziende stesse a "favorire" la diffusione di rumors un po' "truccati".... Spingere sull'hipe pare frutti... „ Oramai Zeppo è una cellula autogestita dentro Juza. Apre 3d a manetta dove se le suona e se le canta. Se qualcuno dice qualcosa con cui non è d'accordo questo viene bannato dai lui o i sui simpatizzanti. Oramai la cosa mi risulta quasi indifferente, ma non la trovo corretta. |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 11:50
tutto cio che puo portare il progresso ben venga, ma non deve essere una gara a chi è meglio. preferirei un AF piu performante in situazioni di luce critica di bassi EV ... che poi sia sul corpo macchina o sulle ottiche ... non è vitale. ... se veramente fosse possibile unire l utilizzo del parco ottiche ef .. su due mondi diversi ma partitetici non puo essere che ben auspicato, meglio la qualita pero che la velocita... quanto alle gare con sony ... lasciano il tempo che trovano . ognuno utlizza cio che ha ... al meglio ! |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 11:54
Wally, precisione af innanzitutto, ma anche velocità, in certi generi è fondamentale |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 11:55
“ Oramai Zeppo è una cellula autogestita dentro Juza. Apre 3d a manetta dove se le suona e se le canta. Se qualcuno dice qualcosa con cui non è d'accordo questo viene bannato dai lui o i sui simpatizzanti. Oramai la cosa mi risulta quasi indifferente, ma non la trovo corretta. „ Poi si lamentano del post di Mastro...non che siano credibili, eh! |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 11:57
Scusate, ma a livello di AF la Canon R non aveva raggiunto le Sony? Anzi, in luce scarsa sembrava anche più affidabile, o sbaglio? |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 12:11
“ Scusate, ma a livello di AF la Canon R non aveva raggiunto le Sony? „ hanno migliorato parecchio l'eye af, che all'uscita della R era praticamente in versione alfa. Ma non siamo ancora ai livelli di Sony sotto altri punti di vista. |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 12:13
Perbo, se dovessi fare un parallelo canon/sony su tale questione, una canon 2019 a che anno di fabbricazione sony corrisponde? |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 12:30
“ Ma non siamo ancora ai livelli di Sony sotto altri punti di vista. „ In cosa è ancora deficitaria? Lo chiedo da ignorante eh.... “ Perbo, se dovessi fare un parallelo canon/sony su tale questione, una canon 2019 a che anno di fabbricazione sony corrisponde? „ Azzarderei un 1972.... quando era ancora Minolta |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 13:16
Ad oggi canon deve recuperare sul sensore, inteso come densità e prestazioni soprattutto a 100 iso... Mettere l'ibis e fare una allround con un buon af... Per non sfanculare fotografi naturalisti e sportivi con tele da svariate migliaia di euro deve trovare il modo di far andare i bianconi ef bene su sta r5... |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 22:18
“ Anzi, in luce scarsa sembrava anche più affidabile, o sbaglio? „ Se usi degli obbiettivi f1,4 la R aggancia fino a -6EV mentre A7III a -3EV. Effettivamente mi è capitato che agganciasse istantaneamente dove la già pur buona 5D4 si prendeva qualche istante per pensarci, nella scorsa stagione matrimoniale ha fatto la differenza. |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 22:35
Neanche Me ha ancora bloccato zeppo! Eppure sono passato a sony tradendo il marchio che porto nel nickname! Sacrilegio! |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 22:53
“ Se usi degli obbiettivi f1,4 la R aggancia fino a -6EV mentre A7III a -3EV. „ La a7III arriva a -3ev con obiettivi f/2. La R non mi ricordo se arriva a -6 con obiettivi f/1.4 o 1.2. |
user14103 | inviato il 04 Febbraio 2020 ore 22:56
Mi auguro vivamente che questa 5r sia all'altezza della mia a7r4 ..ho un 800mm da far funzionare al massimo delle sue possibilita .. per ora se la cavicchia alla grande con il real tracking .. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |