RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d780, prime recensioni da dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d780, prime recensioni da dpreview





user28666
avatar
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 12:38

Hyperion, ora Iza ti dirà che hanno tolto il flash per migliorare l'impermeabilita e che il modulo AF è lo stesso ma gli algoritmi sono della D5. Poi il sensore stabilizzato non serve e se non c'è è una cosa in meno potenzialmente soggetto a rompersi. Poi c'è la D6 e non potevano fare una entry level con le stesse caratteristiche di una Pro.

Per me sono delle inutili giustificazioni. La prova ce la darà il mercato, la sua risposta ci dirà chi ha ragione.
Noi qui possiamo solo parlarne amichevolmente e con rispetto. Per me se avessero fatto una D780 completa, avrebbe venduto una vagonata di reflex entry level perché a comprare una D6 da 5000 euro saranno in 4 gatti.

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 12:49

www.dpreview.com/articles/3590701564/the-nikon-d750-vs-d780-should-you

mi sono andato a guardare questa recensione di Dpreview... raga non scherziamo, è una stroncatura bella e buona!

la domanda del titolo è chiara, "750 contro la 780, dovresti fare l'upgrade"? e la risposta lo è ancora di più: se fate solo foto NO, le minime differenze non valgono la cifra richiesta, la 780 col nuovo LV "stile ML" offre vantaggi se fate video, ma se vi interessa fare questi, allora passate alla Z6!

user28666
avatar
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 13:26

Gaggio, parlo inglese quotidianamente per lavoro, e direi che hai fatto un perfetto riassunto :-)

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 14:32

1)Manca lo stabilizzatore, presente invece sulla pari livello Z6 (uscita nel 2018 e che costa di meno!)
2)Modulo AF datato, avrebbe dovuto essere almeno alla pari della D850 (uscita nel 2017!)
3)Manca attacco BG
4)Manca flash incorporato, la meno grave, peccato però che in compenso non hanno migliorato il mirino, fondamentale per chi usa (e vuole continuare ad usare) reflex!

Alla fine per la D780 bastava riciclare tutta tecnologia già in possesso di Nikon per creare un prodotto ancora valido nel 2020, ovviamente si sono ben guardati dal farlo.


hanno il braccino corto per dare, ma molto lungo per prendere MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 14:46

Vero Korra88, ma questo funziona fino a che uno non si rompe i cosiddetti e migra da altri produttori che, quando fanno uscire un nuovo modello, migliorano continuamente.

Tanto per non far nomi, guardiamo Sony con la serie A7x, ogni volta che è uscita una nuova serie questa si porta dietro il buono della precedente e migliora il resto, non è che oggi mi tolgono il BG perchè così poi comprerò la A7(x+1), migliorano e basta!!

In Nikon devono fare attenzione a non tirare troppo la corda, alla fine si spezza.....

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 14:49

Gaggio, parlo inglese quotidianamente per lavoro, e direi che hai fatto un perfetto riassunto :-)


grazie Cool

user28666
avatar
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 15:02

Gian Carlo, ma noi non facciamo testo, lì fuori c'è gente che fa debiti per comprare roba nuova che dopo qualche giorno rivende credendo di fare foto e video migliori col nuovo liveview.
Sono curioso di vedere le specifiche della A7 IV che verrà. Ho appreso ieri che anche Tokina sta tirando fuori ottiche per il sistema Sony (ho visto il nuovissimo 85mm e prima c'era un 20mm mi pare).

Sai meglio di me che avere più scelta di ottiche ingolosisce al passaggio di brand. Occhio Nikon eh!

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 15:10

Gian Carlo, ma noi non facciamo testo, lì fuori c'è gente che fa debiti per comprare roba nuova che dopo qualche giorno rivende credendo di fare foto e video migliori col nuovo liveview.


sicuramente, ma credo che un marchio storico ed importante come Nikon dovrebbe davvero piantarla con questa politica "levantina", secondo me converrebbe economicamente anche a loro.

Alcuni ci giudicano brontoloni ed è vero che brontoliamo! Si chiedano un po' il perchè pero!

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 15:16

infatti...... è inevitabile

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 15:16

Scusa korra, ma li vedo che è rimasta sostanzialmente identica alla serie 3.
Stesso AF, stessa raffica, stesso sensore, stesso tutto.
Hanno riciclato il mirino della r4 e le hanno messo un pixel shift depotenziato?
Che differenza c'è?
Cosa ci sarebbe di innovativo?
La d780 risulta di gran lunga più nuova rispetto alla d750.

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 15:19

Sai meglio di me che avere più scelta di ottiche ingolosisce al passaggio di brand. Occhio Nikon eh!


il mio compagno di uscite fotografiche (solo di quelle eh MrGreen) questo passaggio l'ha fatto l'anno scorso, ed è soddisfattissimo.
mi sa che lo seguirò anch'io... anche se per me è più facile, non ho tanta roba da permutare.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 15:56

Ma secondo me dovresti passare a Sony.
Vivi in maniera infelice, concedeti questa felicità.
È giusto ricercare ciò che gratifica e, se possibile, compiere passi per raggiungerlo.
Vivere agognando qualcosa è deleterio.
Non la ritenere un'extrema ratio, se sai che ne puoi giovare, fai il passo.

Eh la A7III é QUASI perfetta

Mah, semmai è un tuo parere.
Da alcune esperienze lette sul forum, qualcuno non l'ha mai ritenuta quasi perfetta;-)

In questo modo han tirato fuori la ML praticamente definitiva.

La cagat.a del secolo.
Ogni volta, all'uscita di un nuovo modello si dice questo.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 16:13

Ma no.
Se pensi che le macchine Sony siano fatte benissimo cambia.
È giusto così.
Fai il passo;-)

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 17:53

Se hai trovato la macchina perfetta perché perseverare in nikon? è un controsenso. Quando metti materiale imperfetto nel mercatino avvisaci.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 18:05

Izanagi

cambiare non è un passo facile per diversi motivi:

- io del sistema Nikon conosco vita, morte e miracoli, di Sony no
- vendere tutto fotocamere, ottiche ed accessori è un bel sbattimento
- ricomprare poi lo è altrettanto
- poi bisogna familiarizzare con il nuovo sistema
- infine c'è il bilancio economico, tutti questi sbattimenti costano moltissimo

questi sono freni e lacci che, spesso, non rendono percorribile una nuova strada anche se l'interesse ci sarebbe

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me