JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sarebbe bello vedere quanti di quelli che denigrano hanno uno smartphone da 200 euro e quanti l'ultimo iPhone o Samsung da 1000. Ah, però lo smartphone da 1000 serve, è bello, è meglio di quello da 200... Vero?
quante fotocamere digitali monocrome esistono in commercio ?
quante fotocamere digitali con il telemetro esistono in commercio ?
nessuno ci obbliga a comprarla...
user36220
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 8:34
Come tutte quelle su Leica, Zeiss... Purtroppo tutto normale. Però se allo stesso prezzo c'è stampato sopra il nome della casa preferita, allora va tutto bene. Anzi, costa pure poco
Sem.. ti vengono 8 smartphone da 1.000. E comunque io ho un CROSS CALL da 380.. .. I prezzi LEICA sono anacronistici.. sembra quasi una che crede di avercela solo lei !!!!! Poi la guardi bene bene eh.... oh guarda quell'altra li.. più giovane, più bella, più disponibile.
SemT (poi ti rispondo con calma), telefono da 200 €, potrei anche permettermela la mono, ma al limite preferisco un 50 summit apo sulla Sony... Quello fa la differenza.
@Dantwmi, non rosico... Sto solo perculando
Dai.portate pazienza... Siamo tutti a fare colazione al "Bar Sport Juza"... Mica vorreste parlare di Inter o Juve?
Leica M10 acquistata nel 2017 a 6600euro venduta ora a 4800 euro = perdita 1800 euro Nikon D4S acquistata nel 2015 a 6000euro venduta ora a 1800 euro = perdita 4200 euro forse il valore si mantiene un pò di più degli altri marchi?
Nove ( ma anche dieci undici e dodici ).. io non la comprerei nemmeno a 1.000 euro. Perché per me l'estetica è al primo posto, sai...linee morbide alla francese. Questa, come tutte le Leica.. ha solo curve dure e linee spigolose alla tedesca. Mi sta sulle scatole..
La vera domanda è : Le comprereste ancora se costassero 1.000 euro ? No.. non farebbe più da fighi.
È un oggettino per accarezzare l'autostima, bastonando il portafoglio.
Vantaggi della SONY A7R.2 Monochrome, rispetto alla LEICA:
1. puoi montare tutte le ottiche del mondo, comprese le LEICA; 2. hai l'AF (anche con le ottiche LEICA, con il TAP) 3. vedi ciò che scatti (compresa la luce); 4. puoi montare il super tele ed il super grandangolo senza mirini esterni; 5. hai circa 160MPX; 6. spendi tra macchina (usata) e lavoro poco più di 2K€,
“ Le comprereste ancora se costassero 1.000 euro ? „
Io sicuramente la comprerei anche al doppio di quel prezzo, perchè potrei finalmente provare cosa vuol dire scattare col telemetro e potrei valutare in prima persona se un file monochrom mi dà vantaggi rispetto ad un bayer lavorato in PP. Ah .. ovviamente nei 2k ci deve anche essere una lente in kit .. facciamo un cinquantino f/2.8?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!