RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Non ci saranno più obiettivi EF a meno che il mercato lo richieda Round 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Non ci saranno più obiettivi EF a meno che il mercato lo richieda Round 2





user14103
avatar
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 22:20

Va beh dai Claudio per la revisione del mio 800 Canon mi ha fatto un buon prezzo... ora l'usato si compra bene ;-)

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 7:08

;-)
È quel che resta a canon della leadership del mercato fotografico. Cinque anni fa, chi lo avrebbe detto? Solo i sonyatori ci credevano....;-)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 7:28

È con grande soddisfazione che li vedo naufragare con al collo le loro pesanti reflex

Ma sono le stesse reflex che usi tu e sinceramente faccio fatica a capire perché non passi ad una A9 visto che per te è il non plus ultra.Augurare poi la fine di una casa a cui hai regalato quei 20000 euro di materiale è perlomeno poco furbo ma contento tu.

ma davvero pensano di venderla?Eeeek!!!

Credo di sì anche se sono distrutti dal fatto che Claudio Cortesi non ne acquisterà una visto che(parole tue) hai deciso di tenerti stretta la tua 1dx Mark II.Ma non è una pesante reflex??

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 8:01

Valerio c'è da ascoltare con attenzione chi critica il brand CHE USA! Si critica il fanboysmo, io non credo che Claudio possa essere etichettato in questo modo. Sarebbe surreale.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 8:10

Valerio c'è da ascoltare con attenzione chi critica il brand CHE USA! Si critica il fanboysmo, io non credo che Claudio possa essere etichettato in questo modo. Sarebbe surreale.


È chi dice il contrario??Purtroppo è qualche anno che frequento sto forum è la litania è sempre la stessa.Se tu scrivi che odi scattare con una ml perché troppo piccola e non ti ci trovi e poi hai per corredo fotografico una em10 con relative(e costose) ottiche bhe diventi poco credibile.Purtroppo per tanti(io per primo) certe macchine sono come la storia della volpe e l'uva ....Se uno poi non si trova bene con un brand(e qui dentro ne è pieno) cambia che problema c'è??

user59759
avatar
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 8:10

Valerio, l'incoerenza a volte sconfina nel masochismo.
Se poi va a braccetto con il fanatismo talebano di chi pensa di saperne più di tutti, puoi serenamente considerare l'inutilità delle repliche.;-)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 8:19

Valerio, l'incoerenza a volte sconfina nel masochismo.
Se poi va a braccetto con il fanatismo talebano di chi pensa di saperne più di tutti, puoi serenamente considerare l'inutilità delle repliche.;-)


Ma vedi qui si va oltre l'incoerenza.Per quanto possa starmi sulle palle Sony,non sarei affatto contento se fallisse nel settore fotografico,come mi dispiacque tantissimo quando successe a Samsung.Poi criticare con tanta cattiveria una macchina perché indubbiamente pesante e vedere poi che scatti con la sorella minore fa capire il valore della critica

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 8:19

Un cambio corredo costa. Io condivido l'atteggiamento di Cortesi. Ho in passato sempre criticato Sony che pur avendo tecnologia ha fatto cappellate immani. Da un paio d'anni hanno iniziato a fare le cose perbene. Non vedo nessun controsenso nel criticare anche aspramente le politiche del brand che si utilizza e che magari si vorrebbe continuare ad utilizzare anzi è l'unico modo per fare capire alle case che non siamo polli da spennare.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 8:24

Un cambio corredo costa. Io condivido l'atteggiamento di Cortesi. Ho in passato sempre criticato Sony che pur avendo tecnologia ha fatto cappellate immani. Da un paio d'anni hanno iniziato a fare le cose perbene. Non vedo nessun controsenso nel criticare anche aspramente le politiche del brand che si utilizza e che magari si vorrebbe continuare ad utilizzare anzi è l'unico modo per fare capire alle case che non siamo polli da spennare.


Ma qui non si tratta di cambiare un corredo.Basta cambiare la macchina(le ottiche su Sony funzionano come su Canon anche adattate no?) quindi dove sta il problema??Magari uno ha il dente avvelenato perché non è riuscito a vendere la sua macchina(mi ricordo che era sul mercatino) e quindi non può prendersi quello che vorrebbe.Come gia scritto le critiche si fanno ed è doveroso ma qui(è non parlo solo di oggi) si va oltre

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 8:32

si ... come no!
Che siete polli da spennare tutte le case, indistintamente, l'hanno capito almeno da quarant'anni ... e del resto basta vedere come avete abboccato - TUTTI - all'amo digitale per rendersene conto ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 8:37

Paolo, tu hai semplicemente smesso ma c'è stato anche il tuo periodo, poi ti sei stufato MrGreen

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 8:51

Azz pungente ma onesta, Black...;-)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 8:55

Paolo, basterebbe un solo motivo per non essere d'accordo con te.
La pellicola inquina. Tanto.
www.psychologytoday.com/us/blog/greening-the-media/201804/the-environm

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 9:03

e del resto basta vedere come avete abboccato - TUTTI - all'amo digitale per rendersene conto


Per fortuna che ci sei TE! MrGreen

Magari uno ha il dente avvelenato perché non è riuscito a vendere la sua macchina(mi ricordo che era sul mercatino) e quindi non può prendersi quello che vorrebbe.


No dai è un'illazione la tua! è facilmente verificabile che le critiche di Claudio iniziano ben prima della messa in vendita! quindi o è masochista oppure sono cose che pensa in sincerità!

Diciamo che Claudio è l'opposto dell'utente che glorifica quello che possiede a prescindere. Per anni abbiamo ascoltato che la GD non serviva, lo stabilizzatore sul sensore non serviva, le ML erano giocattoli inutilizzabili per cose serie, una copertura AF estesa era superflua... insomma è stata un'alzata di scudi senza senso a difesa del brand che si utilizzava! Io normalmente preferisco l'utenza critica che spinge a migliorare soprattutto nel caso di aziende che hanno venduto nel corso degli anni piccoli miglioramenti a caro prezzo marginando a bomba! Dai, alcune cose come il log a pagamento è inconcepibile quando ci sono case sul mercato che propongono firmware che migliorano in maniera netta le prestazioni ed aggiungono caratteristiche presenti sui nuovi modelli a costo zero . Mi riferisco a Fuji particolarmente. Io credo che per queste cose ci si debba incazzare e criticare aspramente!



avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 9:16

Ma guarda che Canon è facilmente criticabile:a partire dall'aggiornamento a pagamento sulla 5d mark iv(anche se ti ricordo che dopo aver speso fior di soldini anche Sony ti chiedeva 10 euro di applicazione per un semplice time lapse) fino ai prezzi troppo alti delle sue macchine all'uscita oppure agli aggiornamenti firmware fatti col contagocce....ce ne sarebbero di motivi per criticare Canon come ce ne sarebbero per criticare qualsiasi brand.Pero perdonami ma se poi io leggo:
la 1dx mk III pesa quasi un chilo e mezzo con la a9 che pesa 700 grammi... che brutta fine che stanno facendo.... ma davvero pensano di venderla?Eeeek!!!
e poi tu usi una 1dx mark ii ma che critica è??
Oppure:
Per fare sensori moderni bisognava investire. Loro hanno diversificato investendo in altri settori, ma in fotografia sono destinati a scomparire, o se gli va bene a fare i paggetti di Sony e Panasonic MrGreen
....questa la chiami critica??Ho letto di meno peggio da fanboy acclamati.Io qui leggo odio vero (ma si può??) verso una casa fotografica.Ripeto che il settore fotografico è pieno di brand e fotocamere e se non si è soddisfatti si cambia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me