| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 17:50
Chiedevo perché non trovavo la mia... pensavo fosse automatico una volta caricata nel portale. |
user92328 | inviato il 10 Gennaio 2020 ore 18:07
Comunque, per chi ha voglia di approfondire, al momento si sta discutendo qui della a7r4, credo possa interessare a tutti... www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3439599&show=1 (chiusa parentesi) “ a proposito e sparito Leo45, sapete perche „ ma infatti, dove è finito Leo...?? lo stavo per chiedere pure io... Kaveriiiiiii....nDò sta tu fratello...?? |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 18:24
Ah ok chiaro! Non volevo mettere fretta, non capivo il processo! |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 18:35
Vero, ma Leo45 dov'è finito ? |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 18:39
“ Vero, ma Leo45 dov'è finito ? „ Avevo provato a mandargli una mail, ma nessuna risposta.... spero che non sia successo niente di grave... |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 19:26
Tutti sentono la mancanza di Leo45, pure io. |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 20:53
[IMG][/IMG] Mi è venuto un dubbio !!! Parliamo sempre di mettere il link tra IMG-IMG ed è giusto. Facendolo da computer è semplice e a prova d'errore perché compare. Se lo facciamo da cellulare si deve prima scrivere come indicato nell'intestazione, poi all'interno delle parentesi quadre mettere il link |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 22:17
“ Ne avevo sempre avuto il sospetto ma non pensavo cosi marcatamente, cioe' passare dal "totalmente irrecuperabile" al "completamente recuperabile" mi ha stupito. „ @JP, considera che il RAW è una matrice (come un foglio di Excel, come la battaglia navale...). Ad ogni punto corrisponde un unico valore di luminosità da zero a due alla quattordicesima. Questi valori molto grandi sono trasformati in fase di conversione in tre valori. Uno per il rosso, uno per il verde e uno per il blu che hanno un range da zero a due all'ottava per il Jpeg o a due alla sedicesima (nel caso di certi TIFF). In questo processo una parte di informazione viene scartata ed è per questo che un Jpeg o un Tiff sono meno "lavorabili" di un RAW. |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 22:18
“ AleZ domenica fa gli straordinari „ “ Ben gli sta, se mette belle foto queste sono le conseguenze „ Ho avuto questa impressione.... Ma mi fa piacere ! Tra ieri e oggi avete fatto 132 commenti alle foto in galleria...! Anche se oggi è stata una di quelle giornate in cui mi sorprendo della mia scelta di nascere in un pianeta abitato.... |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 22:20
“ Tutti sentono la mancanza di Leo45, pure io. „ Che s fa? Prenotiamo un Flixbus per Orléan (France) ? |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 22:30
Galleria aggiornata. Ne approfitto per dare il benvenuto alle diverse new entries che abbiamo in questo turno. |
| inviato il 11 Gennaio 2020 ore 8:29
Ci proverò interessante Grazie Alez |
user175007 | inviato il 11 Gennaio 2020 ore 9:47
Si molto interessante, proverò questa tecnica dell'esposizione, però io già alzando l'esposizione di due stop vedo un peggioramento nei colori, + 5 per me è impensabile |
user170782 | inviato il 11 Gennaio 2020 ore 9:58
Concordo con Ale, la procedura che ha indicato la uso spesso soprattutto in casi di forte contrasto e dà i risultati migliori. In generale la sottoesposizione rende meglio i colori al netto del rumore di cui mi importa sempre poco, visto che a iso base tutte le macchine degli ultimi sei o sette anni lavorano decentemente. Il mio massimo in sottoesposizione è -2, rarissimo che vada più sotto. Ho fatto qualche prova anche con la RP presa da poco, nonostante il sensore sia molto vituperato il recupero è sempre buono, fatto salvo che raramente recupero tutto ma mi concentro sempre e soltanto sul soggetto, lasciando le ombre chiuse laddove non ci siano punti di interesse. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |