RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Sony a7r3 a Canon EOS R: tutti i perché di una scelta folle (e masochista)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da Sony a7r3 a Canon EOS R: tutti i perché di una scelta folle (e masochista)





avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 17:59

@Lespauly il problema è che l'equilibrio si è perso sia dai sostenitori di un marchio che dell'altro nel forum al momento il più equilibrato nei giudizi per me è Otto poi il resto sembra che abbia la verità solo nelle sue mani

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 18:04

No, non hai capito. Non me ne frega nulla del marchio. Sto bene con quello che ho ma non è un problema se stai bene con quello che hai.
Il punto è che se si sbagliano i concetti allora non si ragiona sulle cose giuste.
Quindi,no! Non sto difendendo nessuno nel modo più assoluto. Solo sto diventando un po' fondamentalista quando sento parlare di pasta e di colori in questi termini. ;-)

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 18:06

PS: l'equilibrio si è perso anche quando sono passato dalla Nikon d800 alla ml fuji e tutti mi han dato del cogl1one? MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 18:24

C'é chi è passato dalla d750 alla Olympus, o chi dalla a7ii alla a6400, chi dalla a7r3 alla EOS R (che tra l'altro ho ordinato col 24-105 RF come consigliatomi da qualcuno) ;-)


avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 18:29

Hai fatto bene. Bella macchina (ora al prezzo giusto) e bella lente.
Ora puoi risparmiare con le lenti RF MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 18:32

Non ho letto quanto precede. Ho sony ml e canon slr, dunque non so esattamente come vada la R. Anche se sono molto più soddisfatto di sony lato corpi, se non hai ottiche sony ma solo canon ef, farei senz'altro il passaggio, soprattutto se non fai solo generi statici. Tendo a pensare che le ottiche eos vadano meglio su canon con adapter canon che su sony con adapter sigma o altro. Ed effettivamente canon ha fior di obiettivi anche molto abbordabili

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 18:40

@Lespauly pensa che sto pensando ancora alla xt3

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 18:41

Ora puoi risparmiare con le lenti RF


Si può dire f u ck? <3 ahaha

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 19:09

@Sacara, al giorno d'oggi tutto va bene. Io passo dalla a7r3 alla Gx9 senza troppi patemi in base alle esigenze.

@Luca, si deve dire MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 20:01

Negli ultimi anni io stesso ti dico che ho cambiato 10 corredi, e il cambio per ogni corredo è stato giustificato da esigenze del momento e fortune di altri momenti (che hanno fatto si che accontentassi anche talune scimmie) che mi hanno permesso di fare il cambio di fascia e migliorare la mia attrezzatura. Ora sono nella posizione di poter scegliere se tenermi il miglior sensore della categoria con pochi vetri davanti che non mi permettono di affrontare un'uscita in serenità mentale e scegliere un sensore meno eccellente ma con una copertura focale migliore. Con quest'ultima scelta ho una maggiore percentuale di portare a casa lo scatto, quindi perchè privarmene giusto per potermi fregiare del sensore ultrafigo? questo significa guardare dall'obiettivo al sensore ;-)

Poi ripeto, tra 2 settimane magari siamo qui a ritrovarci e vi dirò che la R fa cacare sotto tanti punti di vista, ma avrà altri pregi e che le lenti adattate sono inguardabili. Però potrò dirlo IO, PER LE MIE ESIGENZE, dopo averla provata sulla mia pelle.

CoolMrGreen

in questo scritto deduco che non sono le parole di chi approda ma di chi esperisce e che con molta probabilità continuerà a cambiare molto in fretta*.

* fretta (per me è fretta cambiare 10 corredi negli ultimi anni, per lo meno come fotoamatore).

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 20:01

Chissà come fa a fotografare il resto del mondo senza i profili di raamiel (è poi bastato esprimere certe libere opinioni per avere il ban dal padrone di casa verso questo venerato utente....chissà perchè.....).

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 20:19

Tendo a pensare che le ottiche eos vadano meglio su canon con adapter canon che su sony con adapter sigma o altro


Beh direi.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 20:20

Perchè molto banalmente allo stato attuale delle cose, essendo un amatore esigente

Hai considerato che i pregi riscontrati nella Sony ti possano molto banalmente portare a rivendere la Canon?

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 20:25

in questo scritto deduco che non sono le parole di chi approda ma di chi esperisce e che con molta probabilità continuerà a cambiare molto in fretta*.


Non lo nego. Per ora ho ordinato la macchina e non mi è ancora venuta voglia di cambiarla ahahahah

Hai considerato che i pregi riscontrati nella Sony ti possano molto banalmente portare a rivendere la Canon?


Si, l'ho considerato quando ho scritto che non è un addio a sony ma un arrivederci ;-)

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 20:40

Sempre in ottica budget, Luca, io guarderei anche all'eccellente 35IS, si fanno ottimi affari. Piccolo il giusto e usabile sin da tutta apertura.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me