| inviato il 04 Gennaio 2020 ore 11:37
@Southernman Grazie del tuo consiglio! Inizio a pensare che anche se dovessi aspettare un paio di mesi in più per mettere da parte "qualche euro" in più, convenga comunque puntare su Z6. La D750 a quel prezzo fa sicuramente gola ma tra 6-7 anni mi vedo meglio con la Z6 che con la D750 suppongo... |
| inviato il 04 Gennaio 2020 ore 13:50
“ La D750 a quel prezzo fa sicuramente gola ma tra 6-7 anni mi vedo meglio con la Z6 che con la D750 suppongo... „ Comperi adesso per il futuro? Chissà come sarà la tecnologia in quel periodo... |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 15:11
Capisco il tuo dubbio perché anche io volendo cambiare il corpo macchina della mia d3100 sono indeciso se acquistare una mirrorless, anche la z50 (che dovrebbe essere la mirrorless meno caro), o una D7500 sta rendendo la scelta molto ardua |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 15:20
Qualsiasi Reflex, usata in LV è di fatto una ML..... |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 15:36
Cosa vuol dire LV? |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 15:37
Qualsiasi Reflex, usata in LV è di fatto una ML Mi piacerebbe fosse così, come tu dici.....in realtà, se avessi usato l'una e l'altra, ben sapresti che "di fatto" , operativamente, sono e rimangono due cose ben distinte...e la seconda (ML), è da preferirsi nella stragrande maggioranza delle occasioni e degli usi... |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 16:27
“ e la seconda (ML), è da preferirsi nella stragrande maggioranza delle occasioni e degli usi... „ Elencami almeno una parte di questi.... |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 17:27
Foto ad ampie aperture Foto in condizioni critiche per l'esposimetro Foto con tempi non di sicurezza a mano libera AF avanzato e completamente customizzabile Qualità obiettivi notevolmente superiore |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 18:51
“ Foto ad ampie aperture „ Si fa anchè con la reflex... che novità... “ Foto in condizioni critiche per l'esposimetro „ Dipende dalla reflex che usi e con che lente... “ Foto con tempi non di sicurezza a mano libera „ Si fa anchè con la reflex... che novità... “ Qualità obiettivi notevolmente superiore „ E' da vedere... |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 19:03
Leggo solo ora... non ho esperienze diretta del mondo Nikon, né reflex né ML, né mi esprimo su un sistema o l'altro, mi permetto una semplice considerazione/consiglio per una maggiore tua informazione: leggi poco più avanti il thread : "Nikon Z6: Shutter lag", scritto proprio da chi ha fatto il passaggio da reflex (D 7200) a ML. |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 19:03
Con la reflex scattare a 1.4 e pretendere la massima nitidezza è problematico, con ml è la norma, l'avere a mirino come sta esponendo la camera è impagabile, l'ibis è superiore a tecniche di respirazione o qualsiasi cosa tu intenda e le lenti di recente progettazione ML sono superiori senza se e senza ma, a iniziare dal tiraggio. Queste sono cose oggettive e volerle contestare non ha né capo ne coda. Se poi a uno non piacciono le ML è un altro conto |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 19:16
Anche la Nikon 1 J1...V1 sono (erano) ML (poi migrate in Coolpix)....... |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 19:23
@Wolfshanz - Infatti..... @Cesare - Dal mio personalissimo punto di vista, credo che prima di abbandonare una strada conosciuta e ben collaudata, bisogna che la nuova sia veramente un'alternativa superiore qualitativamente. Le politiche di marketing, in un mercato saturo, ti offrono molto sulla carta e poco in concreto. |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 21:42
“ Capisco il tuo dubbio perché anche io volendo cambiare il corpo macchina della mia d3100 sono indeciso se acquistare una mirrorless, anche la z50 (che dovrebbe essere la mirrorless meno caro), o una D7500 sta rendendo la scelta molto ardua „ Wrydavide Dipende sempre da ciò che devi fotografare e dalla tipologia di lenti che possiedi. |
user198148 | inviato il 27 Gennaio 2020 ore 22:27
@Lore-71 “ La differenza, come dicevo in precedenza, sta nell'elevata qualità dei file jpeg sfornati dalla D7500 che il più delle volte rende superflua la modifica del correlato file Raw, cosa che non succedeva con la D5100 (che ho posseduto x un paio d'anni) dove, a pari configurazione, la gestione delle immagini tramite file Raw era d'obbligo x estrapolare un buon file jpeg. „ Non conosco la D7500 ma con la D5100 tiravo fuori dei jpeg che quando ho deciso di venderla per passare a un livello superiore il rivenditore mi ha detto: se fai foto così con la D5100 e le ottiche kit ... tieniti tutto e non comprare niente! Diciamo che bisogna lavorare di set up sulla macchina per ottenere i risultati voluti (e comunque soggettivi) poi sulla carta la 7500 è superiore ma se fossi rimasto in Nikon le avrei preferito la D5600! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |