RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo firmware Sony - 17 Dicembre 2019


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Nuovo firmware Sony - 17 Dicembre 2019





avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2020 ore 1:24

Anch'io attendo già da tempo questo quadratino rosso, ciò non toglie che, avendo ancora ottiche ef ed avendo usato Canon dalla 350D alla 1Ds3 e 5Dsr tutte le Canon, ringrazio Sony per la spinta data all'innovazione ed alla svegliata che ha dato ai due colossi Nikon e Canon e sono sicuro che acquisterò la R5... ma usata quando uscirà la R1 MrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2020 ore 9:11

Ho da poco fatto l'upgrade da a7rIII a a7rIV, non per reale necessità ma perché ho avuto una buona occasione per un usato pari al nuovo.
Sinceramente, a parte un po' di curiosità tipica da appassionato, non mi prudono le mani per le novità proposte dagli altri brand. Fondamentalmente Sony mi garantisce tutto quello che mi serve e anche molto di più sia a livello lenti originali, che compatibili che come prestazione corpi (per video, per foto di tutte le salse).
Sono anche contento dell'uscita delle r6/r5 che danno impulso anche agli altri in primis a Sony che ultimamente ha rallentato la corsa.
Sono abbastanza sicuro che per i nuovi modelli (a7rIV, a9II, a6600) a breve vedremo un aggiornamento firmware bello cicciotto MrGreen
Per i modelli precedenti credo che non vedremo grosse novità... non dimentichiamoci che lo scopo ultimo di un produttore e produrre e vendere. Aggiornare gratuitamente un modello "vecchio" è come darsi la zappa sulle p..le! MrGreen


PS: Il mercato dell'usato Sony si sta muovendo ma non credo per abbandono del marchio.... Io ad esempio ho in vendita tanta bella roba (a livello che ho esaurito i 5 annunci mensili ammessi da Juza MrGreen) a prezzi ufo ma non mollo sony ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2020 ore 9:20

Dai Paolo. Poi in un raro momento di lucidità, facci sapere cosa pensi della differenza di resa delle 2 macchine...MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2020 ore 9:37

Scusa, Paolo.
Perché dici upgrade?MrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2020 ore 11:05

@Kelly, perché ha il numero più alto MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2020 ore 11:07

Celodurismo puro!MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2020 ore 11:31

Paolo colorare un quadratino non sarebbe un grande upgrade poi se pensano di vendere la versione successiva solo per questo... beh stanno alla canna del gas! Sarebbe una gentilezza a costo zero per il cliente ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2020 ore 11:52

non fate affidamento sulle favole....sony non è diversa dagli altri...l'unica possibilità sarà un openfirmware tra qualche annetto

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2020 ore 12:18

Paolo facci sapere qualcosa in più sulla differenza dei due corpi lato QI

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2020 ore 12:23

@Antonio... aspetta e spera! MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2020 ore 12:25

Io ora come ora non farei il cambio, non sentirei la necessità in quanto 42megapixel mi bastano e avanzano, ma sicuramente è una grande macchina che non ha nulla da invidiare alla R5. Ma oltretutto neanche la R3 mi fa venire voglia di R5..

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2020 ore 12:34

Paolo facci sapere qualcosa in più sulla differenza dei due corpi lato QI


@Antonio... aspetta e spera!


Antonio ho cambiato la macchina perché non c'era nulla su Netflix... Infatti lo sanno tutti che non faccio foto! MrGreen

Io ora come ora non farei il cambio, non sentirei la necessità in quanto 42megapixel mi bastano e avanzano, ma sicuramente è una grande macchina che non ha nulla da invidiare alla R5. Ma oltretutto neanche la R3 mi fa venire voglia di R5..


Concordo

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2020 ore 13:07

comunque,
lato QI la r4 rispetto alla r3 non saprei compararla. Andrebbero fatte delle prove com macchine affiancate altrimenti si parla per sensazioni e i giudizi perdono di significato. La QI della r3 è già altissima. Non vedo sostanziali differenze con quello della r4 il che è già un bel risultato considerando la risoluzione. Questo è un bel guadagno in modalità crop.

Il corpo ha degli affinamenti rispetto la r3 che però non mi hanno stravolto l'esperienza d'uso. Migliore il joystick e il mirino anche se questo ha sempre un po' di refresh fastidioso nelle scene dinamiche.

AF migliorato soprattutto per inseguimento e per primo aggancio (sempre impressioni personali) ma il problema rimane sempre il black out in raffica. Se qualcuno vuole compromessi zero lato AF in Sony ci sono le alternative.

Così ad occhio mi sembra sia più ingorda di batteria mantenendo comunque una buona autonomia.

Tutte le altre cose tipo connettività ecc a me interessano meno di zero... fortunatamente non mi mantengo facendo il fotografo. Piuttosto vado a mangiare dai frati! MrGreen

Dimenticavo... ha i quadratino del af colorato... Bavboni! MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2020 ore 13:57

MrGreenMrGreen
Dai una differenza di 1000 € per un punto colorato, che fai non li spendi??MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2020 ore 14:09

Grazie Les per il tuo parere.. continuo a pensare che ad oggi non farei il cambio. Oltretutto quell'af cel ho sul mio secondo corpo, la A6400, che se non avessi bisogno di alta risoluzione, basterebbe ed avanzerebbe per tutto. Vi dirò, real tracking comodo, ma per usi professionali dinamici (teatro e matrimonio), ho preferito il punto singolo spot flessibile della R3. Più affidabile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me