| inviato il 17 Marzo 2020 ore 8:58
Ciao, chi mi chiarisce un dubbio per favore. Guardando il video tutorial di FotoEma mi è sorto il seguente dubbio: io ho l'app di C1 sul disco interno del mio iMac e il catalogo su un hd esterno dove importo e lascio le foto ma, se invece, creassi un nuovo catalogo, questa volta come l'app sul disco interno e poi importassi solo le foto sull'hd esterno, il tutto sarebbe più veloce dato che il disco interno è ssd? Grazie in anticipo |
| inviato il 17 Marzo 2020 ore 13:00
grazie |
| inviato il 18 Marzo 2020 ore 8:32
Grazie mille Cardale |
| inviato il 18 Marzo 2020 ore 17:44
Salve a tutti su Youtube sono presenti alcuni tutorial su C1 20 in italiano molto ben fatti a cura di Alessio Furlan Maurizio Bonanni |
| inviato il 18 Marzo 2020 ore 17:51
“ Salve a tutti su Youtube sono presenti alcuni tutorial su C1 20 in italiano molto ben fatti a cura di Alessio Furlan „ Vero, molto ben fatti; ma pare che l'autore qui voglia fermarsi e non proseguire col modulo sviluppo per....scarso seguito su YouTube. Spero sia una bufala! |
| inviato il 18 Marzo 2020 ore 18:00
Si è offeso perchè lo guardavano in pochi.. |
| inviato il 18 Marzo 2020 ore 18:41
Grazie della segnalazione Zinza. Furlan vende anche corsi su Udemy, probabilmente è tutta strategia pubblicitaria... ma vabbè, non ha neanche tutti i torti, ci mancherebbe. C'è solo da dire che i suoi corsi su Udemy sono più costosi degli altri, non so con quanta giustificazione, visto che tra gli altri ci sono anche mostri sacri del settore tipo Alberto Comper, per capirci... e chi scrive è uno che di corsi su Udemy ne compra in quantità industriale (di Comper ne ho 3, per dire...) |
| inviato il 18 Marzo 2020 ore 19:40
Scoperto da poco udemy per tutt'altro, ottimo e dato un occhio anche ai corsi di PP ;) |
| inviato il 18 Marzo 2020 ore 21:15
io fatto il suo corso su Udemy per Affinity, ma non mi pare di averlo pagato tanto un anno fa |
| inviato il 18 Marzo 2020 ore 22:00
No scusami forse mi sono espresso male... non che costino tanto in assoluto, magari se nei periodi di offerta la maggior parte dei corsi stavano a 10-11€, i suoi stavano a 15-16€. 5€ non sono niente per carità, ma se cominci a comprare 4-5 corsi alla volta ci cominci a far caso, soprattutto se hai alternative valide, o addirittura, sulla carta, più valide: se non lo conoscete per esempio vi consiglio di dare un'occhiata al docente che nominavo, Comper, che è veramente una personalità per quanto riguarda i software Adobe (è stato anche loro dipendente per molti anni). Ha anche vari contenuti gratis su youtube per vedere se vi piace come spiega.. Comunque, come ti è sembrato il corso di Furlan per affinity? |
| inviato il 18 Marzo 2020 ore 22:42
allora... diciamo che non ho dei gran riferimenti/paragoni per valutare... quindi prendi con le pinze: gli do un 7. discreto... mi è sembrato buono soprattutto per iniziare. in rapporto al prezzo do 8. però, ripeto, fatico a fare confronti visto che era il primo. poi io uso per il 98% C1 |
| inviato il 18 Marzo 2020 ore 23:15
Ti ringrazio! |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 19:50
Riprendo il post per un chiarimento. Ho il sigma 24-70 f2,8 Art per Sony E. Il sw di C1 ancora non lo riconosce (speriamo che aggiorni presto) e quindi non applica alle foto le correzioni. Faccio riferimento alla distorsione che, soprattutto a 24mm è evidente. Quindi, quando apro una foto, nella scheda obiettivo di C1, in operatività manuale, faccio la correzione. Poi "salva preset utente". Ma il preset non lo applica a tutte le foto una volta richiamato per la prima foto, ma bisogna farlo foto per foto. Non esiste il modo per memorizzare il preset per tutte le foto successive alla prima? Grazie. |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 21:26
Una volta salvato un preset, selezioni le foto a cui lo vuoi applicare e lo applichi scegliendolo dalle tre lineette oppure da Stili.Preset utente.Correzione obiettivo. Per farlo devi avere attiva la "Modifica tutta la selezione su più foto" dal menù "Immagine" oppure i tre rettangolini uno dietro l'altro, altrimenti lo applica alla sola foto su cui sei posizionato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |