RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7r4: 99 punti su DxOMark


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7r4: 99 punti su DxOMark





avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2019 ore 8:00

Ho questi scatti, ridimensionati a 3000 px e postprodotti alla buona sul tablet.




i.postimg.cc/x9JpjjVm/marco-in-costume-nel-bosco-ps-3000px.jpg





i.postimg.cc/s3hKdn59/marco-nel-bosco-ps-3000px.jpg

Fatti per provare l'85art. Mi pare entrambi a 1.8 (o 1.4?)

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2019 ore 8:03

Nove difficile risponderti. Io l'ho cambiata per curiosità. Mi interessava la storia dei 16bit e la maggior cura costruttiva. Ed anche il nuovo evf ed il nuovo tracking af.
Motivazioni per l'acquisto o il non acquisto, le trovi facilmente in entrambi i casi.. ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2019 ore 9:17

Zanmar, come hanno detto anche altri è palese che il fuoco cade prima e ad infinito sei fuori fuoco.

Se te la devo dire tutta, non credo nemmeno che tu abbia fatto focus stacking in quella foto.

Ciò non toglie che la luce sia bellissima anche se, forse sono difficile io, proprio per quella ragione, la foto l'avrei cestinata

Non mi hai risposto ad una domanda, a quanti iso hai scattato?


avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2019 ore 9:26

paco68: dire che la foto tu l'avresti cestinata mi sembra un filo eccessivo.
ogni tanto credo che la perfezione tecnica sia un fattore assolutamente secondario e conti molto altro, altrimenti saremmo tutti degli Steve McCurry...

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2019 ore 9:35

Nove, non avessi la r3, la prenderei ad occhi chiusi perché 61mpx permettono crop mantenendo risoluzione. Si inizia a ragionare più come si ragionava nel MF, ma con range focale sterminato (da 12 a 1000mm). 42 megapixel ricoprono già questo, ma 61 lo fanno ancora meglio. Molte mie foto sono 4:5, quindi si riduce la risoluzione. Con un 61mpx manterrei file sopra i 40megapixel mantenendo quel rapporto.

Maserc da quelle foto non capisco il passaggio tonale. La R3 si comporta benisismo negli ambienti boschivi, dove preferisco sfumature e colori alle altre marche. La R4 mi sembra invece migliorata nell' AWB, almeno ad occhio cosi mi è parso ieri

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2019 ore 10:16

Paco hai ragione ora vengo ad imparare dai tuoi ritratti nel bosco, forse facevi meglio a cestinare quelli.

In ogni caso trovo ridicolo che ti fossilizzi a criticare una foto tra le varie messe nn per far vedere la mia bravura ma solo come semplici esempi della A7rIV e della sua gestione del colore in dissenso con il punteggio di DXO. A volte dei difetti nn riducono il senso dello scatto soprattutto se fatto in una situazione unica e irripetibile. Ma ormai è chiaro a tutti che vuoi fare l'odioso so tutto io, come me nn c'è nessuno.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2019 ore 10:29

Dai su, mantenete la calma.
Antonio come ti avevo premesso, quello ho sottomano. Scatti alla buona.
Poi quando farò qualcosa in condizioni più controllate, posterò.
Il range tonale delle foglie autunnali è un po' ristretto e limitato ai rossi, arancio e marrone. La differenza, secondo me si nota sugli incarnati e ritratto in generale...

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2019 ore 10:36

Zanmar su quale delle due serie cestinare non avrei dubbi nemmeno io ( ma proprio nemmeno uno, ehh).
Non ritenendomi un Maestro lascio però che ognuno si esprima come meglio crede senza esprimere giudizi.
Riguardo Riv ed Riii riconosco alla prima una superiorità oggettiva. Dipende poi dal portafogli privilegiare l'una o l'altra.
Sono comunque entrambe, a mio avviso, quanto di meglio oggi disponibile unendo resa da MF a ingombri da APSC.

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2019 ore 10:42

Bboni...state bboni...;-)

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2019 ore 10:58

Entrambe macchine superbe. A questo punto, l'unica motivazione per scegliere la 3 mi sembra solo la differenza di costo, che non è poco ovviamente

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2019 ore 11:01

mamma come vi scaldate per delle cavolate! Eeeek!!!

domanda: si dice che l awb sia migliore (gestione colore parliamo di quello? )... sarebbe possibile avere un esempio delle due camere in uno scatto uguale?

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2019 ore 11:23

La vedo complicata gobbo. La r3 l'ho venduta tempo fa. E come me, penso tutti...

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2019 ore 11:25

Hai ragione, Gobbo. Meglio tornare alla discussione sul colore che trovo interessante.
Il discorso di Nove è corretto. Difficile dire la differenza è questa senza degli strumenti specifici.
In Islanda avevo spesso affiancata alla mia una rIII entrambe con bilanciamento del bianco su luce diurna.
La rIII dava a monitor una forte dominante blu mentre la rIV no. Nulla che nn si possa modificare in post, ma è più gradevole la rIV

user92328
avatar
inviato il 16 Novembre 2019 ore 11:40

La rIII dava a monitor una forte dominante blu mentre la rIV no. Nulla che nn si possa modificare in post
anche in camera si può intervenire lato colore e tutto il resto......

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2019 ore 11:46

per certi generi mi devo affidare al awb...per questione di velocità!...chiaramente è un discorso personale, perché a me interessa con riferimento a stampe a sublimazione fatte sul momento! awb di Sony pur non facendomi impazzire, in combinata alle stampanti va benissimo! se questa migliorasse sarebbe un ottima cosa per il futuro...anche in relazione ad una nuova A74 ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me