| inviato il 14 Novembre 2019 ore 15:13
“ Leggendo questi soliti 3D verrebbe voglia di rinunciare al computer. Non si può, vero ? „ Se non devi lavorarci un semplice ipad oggi è già grasso che cola per l'utente medio. | 
user58495 | inviato il 14 Novembre 2019 ore 15:18
Linux scusa,ma non è citando il caso del tuo amico che l'assistenza Apple (che sarà pure miserabile ma io fortunatamente(?) non lo so. Dopo di che se una cosa si rompe si rompe...Qui il ragionamento riguarda quelle situazioni in cui funziona (cioè NON è rotta)e,a parità di sistemi,il confronto proprio per quel tipo di utente medio cui appartiene la MAGGIORANZA delle persone del pianeta,non è proponibile... Banjo911 Hai ragione in fondo...ed è il motivo per cui Apple ha progettato e realizzato IPAD... | 
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 15:19
Non so cosa ti chiedeva Windows quando lo accendevi, ma mi vien difficile credere ti chiedesse di aprirlo come una cozza... Semmai era utile fare della manutenzione software, e onestamente non vedo differenze con l'interfaccia della TV... Mia madre usa windows, sicuramente perché non c'è un Mac in casa, ma ti assicuro che nonostante non indossi un tutone blu, ne esce moderatamente indenne quando ha finito di fare quello che fa. Non l'ho mai vista trafficare con cacciaviti e hard disk, quindi forse il tuo windows ti trollava... Ogni tanto esce un pop up a cui le ho detto di dire "ok", così fa girare un software di cui lei non sa neanche cosa faccia e sta usando il mio vecchio PC di ormai 12 anni senza troppi patemi... Dove ti viene la convinzione che per usare win serva saperci mettere le mani dentro non lo so, ma credo, credo eh, che su milioni o decine di milioni di utenti che giornalmente usano win, non proprio tutti tutti ci mettono le mani dentro e se abbiamo ancora problemi di sovrappopolazione nel mondo, direi che sono ancora vivi e moderatamente sani di mente... | 
user58495 | inviato il 14 Novembre 2019 ore 15:19
P.S. neanche canon per esempio ripara più obiettivi e corpi troppo datati.Anzi non producono più nemmeno i pezzi di ricambio,costringendo alla cannibalizzazione.... | 
user58495 | inviato il 14 Novembre 2019 ore 15:25
Linux Dai non iniziare a dire cose che non dovresti... Non puoi sapere che grado di preparazione io abbia al riguardo e mi sembra che io non abbia mai messo in discussione il tuo...Non è corretto.. E comunque: quand'anche io fossi il più id.iota degli utenti,non pensi che sia il mezzo a dovermi rendere facile l'uso? Potrei parlarti per ore dei problemi che mi ha dato windows (e Vista) in 20 anni,ma potrei dire solo falsità e sarebbe comunque una mia esperienza personale che farebbe poco testo (come la tua circa lo schermo),però sono contento che tua madre sia in gamba! Piccola precisazione:smontare e rimonatre o cambiare pezzi è da smanettoni. Girare e rigirare nei meandri di un sistema operativo alla ricerca di una spiegazione a quel che accade,è avere un'interfaccia utente poco User Friendly...Riesci a capire la differenza? | 
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 15:25
Non è un mio amico e un canale YouTube con 10 mln di iscriti che interagisce con migliaia di utenti e se dice che l'assistenza a volte fa pena, ha molto più credibilità lui che me o te... Dopo di che se una cosa si rompe si rompe...Qui il ragionamento riguarda quelle situazioni in cui funziona (cioè NON è rotta)e,a parità di sistemi,il confronto proprio per quel tipo di utente medio cui appartiene la MAGGIORANZA delle persone del pianeta,non è proponibile... Esatto, ma io non ho mai detto che non sia vero, per pietà leggi cosa ho scritto. Ho detto che apple ha fatyo un lavoro esemplare, ma non vi regala nulla, anzi la strapagate la comodità di voler a tutti i costi non muovere un dito per manutenere la macchina, tutto qui... Quindi, chi ha dato del "fesso" agli altri lo fa perché con 4 click si possono risparmiare migliaia di euro... Poi, ognuno fa quel che vuole, sarebbe un successo se però vi rendere conto di come stanno le cose... | 
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 15:26
Io sul pc ci mettevo le mani, su bios, per aumentare la frequenza di clock del sistema, avevo il problema del riconoscimento delle periferiche, cosa che ho avuto anche una settimana fa con win 10, non mi riconosceva i firmware di un cavo per i setting di impianti di allarme, nulla siamo passati quindi a Win7 e tutto funzionava. Oddio, per ios il sw non esisteva nemmeno, ma questo è quanto. Con XP mai avuti problemi di sorta, con il ME solo problemi, con win 98, sempre schermata blu che dava parecchio fastidio con conseguente riavvio. Su win digerisco il fatto di avere le icone come su ios con windows, perchè a mio avviso è un sistema che non gli si addice, non lo sanno emulare, replicare. Windows deve rimanere così, come il 7. Per me windows nel suo utilizzo ideale rimane quello. | 
user58495 | inviato il 14 Novembre 2019 ore 15:32
Se cerchi la verità su Youtube,stai fresco!...Buona Fortuna...!!! Linux se,come dici,riconosci che Apple abbia fatto un lavoro esemplare,perchè non dovrebbe farselo pagare,visto che è lì per fare fatturato e non elemosina? Sony al momento viene ritenuta (non da me...) il meglio in campo ML...e infatti si fa pagare a caro prezzo...Dov'è lo scandalo? Non è una colpa non potersi permettere certi costi o cercare di risparmiare,ma non è una colpa nemmeno proporre alta tecnologia (anche se io proprio non parlavo di questo) e farsela pagare,visti gli investimenti necessari per la ricerca e lo sviluppo... Persino le case farmaceutiche non lavoravo per il bene dell'umanità,ma per fatturare...Non vedo lo scandalo. Altro è auspicare che certe cose possano essere alla portata di un maggior numero di persone... però esistono i finanziamenti...vedo persone con stipendi bassini comprarsi macchine da 40.000 Euro e indebitarsi per 7/10 anni,alla stregua di un mutuo,per possedere un oggetto sicuramente Status Symbol,che all'uscita del concessionario perde almeno il 15% del valore che PAGHERAI per i successivi anni...Mò lo scandalo è Apple che almeno è bella e funziona meglio? | 
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 15:33
“ Daneel tranquillo, le uova le fai anche col base, hai solo tempi di cottura piu lunghi... ;-) Comunque hai ragione, il prezzo base è ridicolo peggio della configurazione top, per un portatile che non ha nulla di upgradable, “ componenti base mediocri „ , e fino all'ultima versione la tastiera che cadeva a pezzi... gli hater saranno noiosi, ma i fanboy non sono da meno.. „ Compenenti mediocri? Sentiamo. Sono qui. Parliamone. Costoso rispetto la concorrenza ok. | 
user19933 | inviato il 14 Novembre 2019 ore 15:34
Sono molto curioso di questo computer perché un po' lo aspettavo come unico computer da acquistare e tenere in futuro ma comincerò a leggere la discussione da “Nuovo Apple MacBook Pro 16 (parte terza)”. A quel punto, dopo una trentina di pagine, la fanteria dovrebbe essere stata sterminata e la cavalleria in fuga. Attenderò che i generali si siedano e comincino a ragionare... | 
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 15:35
Un pannello LCD da 5 mila euro forse nel nuovo XDR 6K. | 
user1856 | inviato il 14 Novembre 2019 ore 15:39
“ Se non altro perchè sappiamo tutti bene bene il reale valore dei moduli montati. „ Il valore è dato dal mercato. Domanda e offerta. E null'altro... Con 30€ da Leroy Merlin ti ci compri un wc. Con 8€ una bomboletta di pittura spray color oro. America di Cattelan vale molto di più... se lo ritrovano... Poi troverai sempre quello che dà del fesso a chi spende più di 38€ per un wc dorato... | 
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 15:40
“ Il pannello del monitor, il display. L'ha rotto lui, quindi di certo non andava sostituito in garanzia, ma non gliel'hanno cambiato neanche a pagamento Eeeek!!! „ A parte che il MacPro non ha il display integrato, ovviamente. Quindi non so di che display tu stia parlando. Parli di un display Apple? Hai scambiato il MacPro con l'iMac? Bo.  Il tuo amico ha distrutto un monitor (tipo martello infilato dentro?) e non glielo cambiano? Sacrilegio proprio. | 
user1856 | inviato il 14 Novembre 2019 ore 15:41
“ Posso montare fino a 32GB a 1333MHz,(ulteriori 12gb quindi) dici che vedrei miglioramenti? Mi hanno consigliato di no in quanto sarebbe meglio cambiare di processore. „ Photoshop è programmato in modo da sfruttare poco i core. Va da se che devi sapere quanta ram hai, se ne hai, libera. “ Swap? non lo so. „ cmd+K e controlli “ Cosa dovrei vedere? „ le impostazioni di photoshop | 
user1036 | inviato il 14 Novembre 2019 ore 15:42
“ Purtroppo con la maggior sofisticazione dei prodotti, viene richiesta maggior competenza. „ Perdonami Linux, ma non sono affatto d'accordo. Se penso ai comandi da impartire ad un pc negli anni 80 rispetto a quello che possiamo fare oggi, l'interfaccia e l'utilizzabilità sono infinitamente cresciute e tutto questo modo di approcciare all'utente finale, è proprio il concetto che ha sempre cercato di portare avanti Apple. Oggi le differenze sono minime tra i due sistemi ma restano sostanziali. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |