RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Se gli smartphone fotografano meglio delle FF, è chiaro che qualcosa non va


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Se gli smartphone fotografano meglio delle FF, è chiaro che qualcosa non va





avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 17:01

@Madrano non ci riesco a spiegartelo, sono negato in questo mi dispace. Sono stato travisato in tutte le mie risposte.

Solo per info comunque la mia più bella foto l'ho fatta con un samsung galaxy A3.......e non era un selfie:-P

user109536
avatar
inviato il 13 Novembre 2019 ore 17:24

va bene esco dalla discussione

user175007
avatar
inviato il 13 Novembre 2019 ore 17:43

Non serve uscire Sorriso

ma è concettualmente sbagliato pensare che uno smartphone serva solo per fare selfie, oggi ha a pieno titolo preso il posto delle macchine compatte e reflex entri level, quelle dove le case facevano i veri profitti, a queste macchine ci mettevi uno zoom e si usavano in ambito familiare e vacanze, ed e quello che fanno oggi gli smartphone con funzioni che fino a pochi anni fa era fantascienza fotografica, come unire più scatti in HDR on camera elaborati in AI, e i risultati surclassano suddette macchine entri level

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 18:08

@Flarelux
verissimo. In fatti quando esco vedo solo smartphone a fare foto. Clicchi, la ritocchi al volo se serve e la condividi.

La discussione è andata fuori tema, io contestavo il Selfie come fotografia. Ma mi rendo conto che forse sono io che sbaglio, il selfie è probabilmente un (nuovo) genere fotografico come un altro. Magari andrebbe inserito nelle gallerie di juza, per studiarlo meglio.
Si, sicuramente sono io in difetto.

user70740
avatar
inviato il 13 Novembre 2019 ore 18:10

Ho letto il titolo ma non vedo prove tangibili

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 18:24

Ho letto il titolo e trovo che la colpa è di Instagram e i suoi filtri la gente sta uscendo pazza.
P20 o P30, Sumsung o altro….. Si effettivamente l'80% della fotografia va sui social. Per cui i cellulari sono migliori oer la gamma dinamica che sposa bene i filtri. Farsi una ragione? Si bisogna farsela. Oggi la fotografia è diventata il fai da te.
Il cellulare di mio figlio con un P20 huawei fa foto con risoluzione 4000px orizzontali talmente bene che mi sfotte anche mentre io sto a menarmela con obiettivi tele, fissi e flash.

Mi sbaglio? Credo proprio di no

Prova? Fotografo di matrimonio a una recente
mia partecipazione aveva come secondo corpo macchina un cellulare e talvolta scattava delle foto anche. Mah

Prossimo acquisto fotocamera e perché no proprio un bel cellulare è in programma l'uscita uno a 100mpx l'anno nuovo dal costo di 2000 euro. Ci faccio sicuramente un pensiero.

user175007
avatar
inviato il 13 Novembre 2019 ore 20:30

alcuni arrivan ad 80, l classico medo tele ;-)

poi quando dico quasi tutto va interpretato in ambito amatoriale, non ci fotografi le penne del passero, ma passi dal grandangolo al medo tele, per l'utente medio più che sufficiente

comunque mia figlia ha un IPhone X e mi ha fatto vedere la funzione macro, se fotografata l dito pollice a mano libera, un dettaglio che si vedevano incredibilmente grandi le lineee della pelle e l'attacco dell'unghia, molto superiori alla vista umana, tutto a fuoco senza zone sfumate, io per ottenere un risultato analogo mi sai dovuto sbattere con con, macro, cavalletto e focus stacking

la cosa pazzesca di questi aggeggi e la facilità con cui ottieni il risultato, poi sarà inferiore, ma che cavolo vedete solo l dito

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 21:12

per fortuna nella realtà non è così
Ma sì che è così. Ma è normale. Tutto quello che conta è che quelle immagini assolvano il loro scopo. Il punto è tutto qui, che tanti ormai si sono svegliati e non vogliono uno strumento complesso e costoso quando raggiungono il loro scopo con uno smartphone. Semplice.
Come dice uno qui sul forum "in fotografia quello che non si vede non conta nulla" anche se per averlo hai speso un mucchio di soldi e tempo.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 22:05

Ennesimo 3D macchine fotografiche contro smartphone, ed eterna diatriba tra chi vuole convincersi e convincere che con lo smartphone ottiene facilmente più che con una macchina fotografica addirittura FF... e chi cerca di convincersi e convincere che una macchina fotografica FF e buon corredo di lenti non è nemmeno paragonabile ad uno smartphone.
Come la penso io l'ho espresso in altri post simili… ma dico anche: non sarebbe il caso di pensare e provare prima lo strumento che serve, e poi usarlo fregandosene del pensiero altrui? Sempre se siamo CONVINTI NOI STESSI, perché alla fine è quello il problema.
Arrivederci al prossimo inutile 3D copia di questo e dei precedenti

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 22:36

Quello che dico è che oggi si può ancora vedere la differenza, più o meno marcata a seconda dalla scena, della bravura del fotografo e della acutezza dell'osservatore ma, mano a mano che passa il tempo, la differenza si riduce tanto quanto il software migliora. E non migliora quello delle fotocamere, ma quello degli smartphone. Manca poco ad avere emulatori software di specifiche lenti, ci vorrà ancora un po' di tempo per consolidare e diffondere questi software ma quando saranno disponibili come semplici app sarà difficile distinguere una foto fatta da una FF con un 600mm da una fatta da uno smartphone e processata con una buona app. Il software può non solo riprodurre l'hardware ma anche superarne i limiti, è solo questione di tempo e soldi, e nel mercato degli smartphone ne girano ordini di grandezza in più che in quello delle fotocamere. Se io avessi dei soldi da investire in una impresa di software non avrei dubbi su quale mercato aggredire: ad esempio una app che riproduce l'effetto di un Canon 85mm f/1.2 a €0,99 che potenzialmente ha una platea di qualche miliardo di utenti. Pensaci.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 22:51

Piotr70.
Concordo al 110%.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 23:14

Ma tu prenderesti un 600mm da 10k€ per l'oggetto in se o piuttosto per le foto che può farti fare? Chi era che diceva "la gente vuole buchi, non trapani"?

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 23:16

È una vita che cerco di far capire che a mano libera quando serve pdc un sensore (grande o piccolo) vale l' altro, soprattutto quando i livelli di rumore e gd (uguali per entrambi) vanificano la nitidezza (ma anche i difetti) di una buona (grande) lente.
Non è questione di tecnologia, è solo che la gente non capisce le basi e la cosa è gravissima quando i fotografi rientrano tra "la gente".

Ciò che si vede nel video è ovvio e scontato. Cosa vi sareste aspettati di diverso? Io niente.


avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 23:17

Al posto del Telescopio spaziale Hubble invieranno un huawei P160 e metteranno le foto del big bang su instagramMrGreen

Ho paura che Piotr70 abbia straragione

user92328
avatar
inviato il 13 Novembre 2019 ore 23:27

lascia stare i 60, è la qualità del file ad essere differente. Provala e mi saprai dire...;-)
in che senso " la qualità è differente "...?

Una sintesi sarebbe gradita...


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me