| inviato il 16 Ottobre 2019 ore 17:35
Mirko ho scritto come la penso. Non credo sia giusto sentenziare sui contenuti di foto fatte da altri da noi da tutti. Esempi concreti da chi apre queste discussioni non ho visto e aggiungo che oggi anno 2019 le foto che piacciono sono quelle con più like sulle varie piattaforme di diffusione di massa, questo è un dato di fatto. Che credi che una foto fatta con un iPhone a una bottiglia di vino con centinaia di like non abbia contenuto? Ti sbagli perché appunto quella foto ha il consenso della maggior parte delle persone. Poi questi topic toccano la libertà altrui perché non dovreste essere soddisfatti della foto del gatto? Chi lha fatta si è impegnato al meglio delle sue possibilità, ci saranno i grandi maestri della fotografia che ritraevano fatti cani ecc. Un attimo che ti posto unsempio di una che scatta foto e solo foto al suo cane. Guarda che belle foto emozionanti.. Eccolo. Perché non impegnarsi a fare foto così? 500px.com/alicjazmyslowska Posso benissimo affermare che se vi piacciono questo tipo foto per é mancanza di giudicare e vedere un'immagine qualunque essa sia. È un'offesa alla fotografia affermare che per qualcuno un'immagine é priva di contenuto. Almeno abbiate le palle di dire qualcosa. |
user170782 | inviato il 16 Ottobre 2019 ore 17:41
Ma puoi spiegare in che modo andremmo a limitare la libertà altrui? È stato detto in tutte le salse che ognuno fotografa ciò che vuole, non siamo mica la Gestapo. I cani li hanno fotografati bene in tanti, Erwitt, Friedlander e decine di altri. Ma le loro foto sono spesso, non sempre, molto differenti rispetto a quelle che si vedono qui dentro e sul web. Poi, ripeto e ribadisco, se uno vuol fare centomila scatti al proprio animale domestico è libero di farlo, ma per qualcuno questi scatti potrebbero essere del tutto insignificanti. |
| inviato il 16 Ottobre 2019 ore 17:42
@Mirko, grazie dell'intervento: ci penso su poi ti rispondo. @Yellowstone: sicuramente c'e' un enorme piacere nel farle, pero' in questo caso scindo nettamente la sfera privata da quella pubblica: ci sono foto che stampo e mi guardo solo io, e altre che penso apposta per suscitare delle fantasie e/o curiosita' ad un eventuale osservatore e che metto nelle apposite vetrine, pensate proprio per una fruizione pubblica: il forum di Juza, o Instagram, o quel che sia. @tutti gli altri: scusandomi, vorrei fosse chiaro che non e' assolutamente mia intenzione polemizzare o apparire spocchioso: vi riferisco semplicemente cio' che riflette le mie opinioni sulla fotografia. A quanto pare ho idee estremamente diverse dalle vostre e probabilmente assai radicali: e ben venga, se fossimo tutti uguali non ci sarebbe motivo di aprire discussioni e addio scambio di idee.... il risultato di questo mio modo d'operare puo' essere verificato da chiunque nelle mie gallerie. |
| inviato il 16 Ottobre 2019 ore 17:43
Stai vaneggianfo? Stai dicendo che Harry Potter letterariamente è superiore all'ulisse di Joyce perché ha una maggior diffusione e quindi inutile tendere a qualcosa di migliore ma siamo tutti più mediocri e felici? Ma poi scusa perché non posso esprimere un opinione mentre tu puoi a me quella foto del cane non emoziona, non racconta nulla e una mostra con quegli scatti non la andrei a vedere |
| inviato il 16 Ottobre 2019 ore 17:46
@Matteo Groppi: bellissime le prime due. Penso alla tua domanda e poi ti rispondo. Grazie. |
| inviato il 16 Ottobre 2019 ore 17:46
“ Poi questi topic toccano la libertà altrui perché non dovreste essere soddisfatti della foto del gatto? „ La libertà di parola è un diritto. Esercitarla può essere un modo per evidenziare le proprie capacità e conoscenze ma anche i propri limiti di comprensione e di contenuti. Ciascuno che legge questa frase, e contestualizza, valuterà dove ascrivere l'affermazione. |
user170782 | inviato il 16 Ottobre 2019 ore 17:48
Giusto Matteo, se iniziamo a misurare il valore di un'opera, qualunque essa sia, con i dati di vendita allora siamo alla frutta. Moccia, almeno in Italia, credo venda più di Kundera, ma non credo che il valore dei loro lavori sullo stesso tema, l'amore, sia paragonabile. Un fessacchiotto qualunque tipo Fedez vende più di Mozart probabilmente, eppure… |
| inviato il 16 Ottobre 2019 ore 17:56
Matteo di Giulio è di Thomas Struth |
user170782 | inviato il 16 Ottobre 2019 ore 17:59
Thomas Struth P.S. scusate Matteo aveva già risposto. |
| inviato il 16 Ottobre 2019 ore 17:59
Iacopo, di passaggio veloce... “ vorrei fosse chiaro che non e' assolutamente mia intenzione polemizzare o apparire spocchioso „ “ A quanto pare ho idee estremamente diverse dalle vostre e probabilmente assai radicali „ Ecco, vedi, sono frasi come queste che fanno intuire un pochino di presunzione Nella normalità ci si chiederebbe (anche solo per un attimo) se altri hanno qualcosina da dire, specie dopo qualche argomentazione non del tutto peregrina (e ne hai avute). Uno presuntuoso si compiace invece della sua radicalità. Comunque l'importante nella vita è soprattutto essere felici, e mi auguro di cuore che tu lo sia Se vuoi replicare sarà un piacere, ma non risponderò oltre, che sarebbe inutile ot. Ciao |
| inviato il 16 Ottobre 2019 ore 18:04
@FrancescoMerenda: Non l'ho mai considerata sotto questo aspetto: ci penso su eppoi ti dico..... |
| inviato il 16 Ottobre 2019 ore 18:12
@Matteo e Il Moralizzatore: grazie. Amo la Düsseldorfer Photoschule, eppure questa non l'avevo mai vista. Dovrebbe essere Tel Aviv, se Google non mente. |
| inviato il 16 Ottobre 2019 ore 18:18
“ Stai vaneggiando? Stai dicendo che Harry Potter letterariamente è superiore all'ulisse di Joyce perché ha una maggior diffusione e quindi inutile tendere a qualcosa di migliore ma siamo tutti più mediocri e felici? „ Dipende. Se sei un bambino, direi di sì. Se emanuele la pensa in questo modo. Perché accanirsi? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |