RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta sistema m4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scelta sistema m4/3





avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2019 ore 7:22

Hmmm... L'auto l'ho tenuta 17 anni e mezzo e l'ho buttata perché doveva andare dal meccanico per un lavoro da 500 euro e perché mi servivano le nuove diavolerie tipo isofix e più spazio nel bagagliaio (nascita figlio). Altrimenti ancora durava. Non capisco perché le primavere delle macchine fotografiche debbano essere poche. Dieci anni fa nessuno sentiva la mancanza del tracking e del riconoscimento al buio degli occhi (tra poco aggiungono anche il tipo e colore). Ora sembra non si possa far senza.

Mi stava attirando una leica Q ora che uscita la Q2, se ne trovano molte quasi nuove. Ma poi ho "schiaffato" l'M.zuiko 17mm f1.2 davanti a un corpo m43 (tanto la Q manco compatta e') e tiro fino al 2068. Al limite mi piglio un paio di profili di grading del buon Raamiel ed "emulo" un po' la resa Leica pure della monochrome!. Les... Giù le bestemmie!

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2019 ore 9:59

Ragazzi dai... Se dite che l'afc di pana va bene allora non avete usato altro! Suvvia... Na mezza ciofeca. In raffica poi va tutto a signorine di facili costumi. Macchina fatta per il "punta, scatta e fine li". MrGreen


io uso la g9 per foto sportive (motocross moto auto ) con obiettivi sia Panasonic che Olympus e l'autofocus continuo direi che va molto bene, la gx9 è leggermente inferiore ma si difende, il numero dei punti autofocus e il mirino sono secondo me il suo punto debole

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2019 ore 10:12

io uso la g9 per foto sportive (motocross moto auto ) con obiettivi sia Panasonic che Olympus e l'autofocus continuo direi che va molto bene, la gx9 è leggermente inferiore ma si difende, il numero dei punti autofocus e il mirino sono secondo me il suo punto debole


confermo. Nn ho mai provato la gx9, ma la g9 per me ha un ottimo autofocus.

Usandola spesso per foto in pista, se faccio le solite fote sportive, dove tenti di congelare il soggetto non ne sbaglia una.

Nei panning, qualche foto non a fuoco c'è, ma è normale.

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2019 ore 10:20

Ho capito... O qui qlc sta scattando con il BKT attivo o la gx9 espone a cazz0! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2019 ore 10:22

@Centauro... Con te ho perso la speranza. PD (decidi tu se borse o Codroipo) e Zuiko... E chi ti ferma?

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2019 ore 10:27

Il problema del af della Pana sono i soggetti con movimento imprevedibile. Seguendo il soggetto anche è accettabile. Ma non pretendere di più. L'aggancio è veloce ma non il tracking. Cmq io ho sia G9 che gx9... Se avete consigli per seguire un cane io vi ringrazio in anticipo. ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2019 ore 10:33

Il problema del af della Pana sono i soggetti con movimento imprevedibile. Seguendo il soggetto anche è accettabile. Ma non pretendere di più. L'aggancio è veloce ma non il tracking. Cmq io ho sia G9 che gx9... Se avete consigli per seguire un cane io vi ringrazio in anticipo. ;-)


io il tracking non lo uso quasi mai, per i soggetti imprevedibili abilito tutti i punti autofocus

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2019 ore 10:43

Il problema del af della Pana sono i soggetti con movimento imprevedibile. Seguendo il soggetto anche è accettabile. Ma non pretendere di più. L'aggancio è veloce ma non il tracking. Cmq io ho sia G9 che gx9... Se avete consigli per seguire un cane io vi ringrazio in anticipo


io il tracking non lo uso mai. uso solo afc, e modifico i punti di messa a fuoco come meglio credo.

Poi ammetto di averla usata per auto o moto in pista, e li il movimento è prevedibile.

non l'ho utilizzata con soggetti in movimento imprevedibile, tipo cani o simili.

Puoi sempre addestrare il tuo cane in modo che faccia quello che vuoi tu, cosi il movimento sarà prevedibile :D

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2019 ore 10:51

Cmq io ho sia G9 che gx9... Se avete consigli per seguire un cane io vi ringrazio in anticipo.

Ti consiglio di dare un lettura a questo pdf: www.panasonic.com/content/dam/Panasonic/Global/Learn-More/lumix-af-gui
Poi a questo confronto qua mirrorlesscomparison.com/panasonic-vs-olympus/g9-vs-em1-mark-ii/2/ in cui spiega quali sono i migliori settaggi secondo lui.

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2019 ore 11:03

Grazie. Leggo sicuramente!

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2019 ore 11:16

La Peppa... 39 pagine di settaggi af? Sembra di essere tornati ai tempi della 7d MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2019 ore 11:18

Ti consiglio di dare un lettura a questo pdf: www.panasonic.com/content/dam/Panasonic/Global/Learn-More/lumix-af-gui
Poi a questo confronto qua mirrorlesscomparison.com/panasonic-vs-olympus/g9-vs-em1-mark-ii/2/ in cui spiega quali sono i migliori settaggi secondo lui.


Stiamo andando un po' OT rispetto agli obiettivi iniziali del 3D, ma penso che le infos che stanno emergendo sono utili per tutti gli utilizzatori del sistema m4/3

Conoscete altre risorse oltre a queste che illustrino le configurazioni, con relativi pro e contro, delle varie macchine ?

Sto leggendo il manuale avanzato della G80, che ho comprato da poco. Ma in esso è illustrato "come" fare le configurazioni, ma non viene spiegato "cosa" le stesse producano e "perchè" lavorino con un approccio definito.

Prima di avventurarmi nel "esci fuori a fare fotografie e fai le tue prove", volevo un attimo capire meglio la macchina e le sue impostazioni

Naturalmente mi sono già spulciato i 3Ds su G80 qui su Juza, ma sono infos abbastanza specifiche su problemi specifici.


avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2019 ore 11:18

Se avete consigli per seguire un cane io vi ringrazio in anticipo. ;-)

Il cane mi ha fatto impazzire anche con la E-M1X con il 40-150 Pro! Però la foto che volevo l'ho portata a casa e vale ogni soldo speso. Quindi mi sa che non c'è feeling per ora. Aspetto upgrade firmware dell'ammiraglia Olympus per seguire le bestie. Sony mi pare che sia pronta da un pezzo MrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2019 ore 11:21

Passa a Sony... MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2019 ore 11:23

No, solo la Leica Q ha fatto breccia nel mio cuore. Per me le macchine fotografiche sono come le auto. Prima di tutto mi devono piacere, poi vedo che c'è sotto il cofano. Ecco, sony finora non mi attira per nulla. Brutto a dirsi ma così è.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me