RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A9 II, parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A9 II, parte 2





avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 7:33

“non è ora di finirla con questa falsità del voto anonimo, voto dato in base ad antipatie/simpatie alla casa o macchina senza nessuna attinenza all'uso della fotocamera”

Lo vado dicendo da tempo. Una volta sono stati azzerati, ma vedo che ancora ci si presta a questo tipo falsita'. Sarebbe utile legare la possibilita' di voto al possesso della macchina/lente, dichiarato in corredo. Altrimenti chi entra e non conosce i fanboy rischia di prendere per vero un voto dato solo per tifo.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 7:36

Per quanto riguarda l'obiettività: vero, sono stato il primo a dire che Sony ha tirato un po' il freno lato innovazione. Non dimentichiamo però che col freno tirato da cmq un giro di pista ai marchi storici. È sempre stata criticata per le funzioni da pro. Ora le ha aggiunte. Se a qualcuno non va bene uguale può spendere per la serie Z di Nikon e le sue 3 lenti native.bMrGreen

Perdonami ma sono stati proprio i sonary ad aver pompato sta macchina.Ma ci scordiamo i 17 ev,il Global shutter,l'8k,il caffè ecc.ecc.??Ora esce con un aggiornamento risibile e cmq si difende dicendo che questa è destinata ai professionisti (Karmal hai cambiato lavoro?) e che cmq può andare.Ora tutti i professionisti che la usano qui dentro avranno un motivo per cambiarla,ma tutti gli altri che motivo avrebbero di spendere 5000 euro se puoi prendere l'altra a 3000??

user175007
avatar
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 7:39

Banjo basterebbe far comparire insieme al voto il nickname, questi non lo farebbero più perché sono degli ip0criti che vivono di anonimato

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 7:41

Si pure quella sarebbe una bella idea.

user23063
avatar
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 7:47

Ma infatti. C'è chi di recente l'ha fatta un po' abbondante fuori dal vaso, sperando in una macchina fuori dal comune. Purtroppo non è ancora il momento. Vedremo se lo sarà più avanti o no.

Però mi fa ridere che ora si dica questo, quando un anno da si sentivano cori di giubilo quando vennero annunciate le ML di altre case come quelle che avrebbero sbaragliato la concorrenza, quando Di FATTO poi sono usciti prodotti normalissimi e in ritardo (poi in parte colmato) con la concorrenza. Delusi al tempo? Beh, lo stesso più o meno di molti sognatori Sonari di oggi.

L'obbiettività mi sembra che manchi in tutto sto forum, eccezioni a parte.

Io sono contento, che questa non sia una macchina rivoluzionaria, anche se dovrei essere indifferente, perché la mia A9 ha solo 5 mesi scarsi, almeno si smorzano un po' I toni, e magari ci si concentra più su altro, come i post interessantissimi di Antonio Aleo su autori più o meno conosciuti.

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 7:51

Valerio ma quelli sono i rumors. Vogliamo parlare del hype della 6dii? Vogliamo parlare dei 3 mesi ei rottura di palle UFFICIALE perpetrata da Nikon per l'uscita della serie Z che appena comprata non metteva neanche a fuoco?
Che poi, se ti fermassi un attimo a leggere le discussioni prima di stracciarmi gli zebedei (in senso goliardico con faccina MrGreen), avresti letto che ieri concordavo sul fatto che non vedo il motivo per cambiare una a9.

E poi ragazzi... Basta con Kamal. Ho capito che vi ruga il fatto che ha un sacco di denari da spendere ma vi posso garantire che non è il riferimento per Sony. Se poi lui può permettersi tutto be... Beato lui! Ma è poco corretto tirarlo sempre in ballo.

La a9II era prevedibile non avesse il Global shutter (forse lo vedremo fra 5 anni su una FF). Era prevedibile anche che non fosse 8k. L'aumento di risoluzione per cosa visto che c'è già la a7r4 e anche la r3 ancora in commercio?
Cosa dovevano migliorare? L'af? I 20 FPS senza blackout? Hanno migliorato dove c'era la richiesta con il chiaro intento di fare passare chi fino ora era indeciso dopo aver messo a listino i super tele.
Quindi una macchina non per i risuconi da forum che già hanno la a9 e la a7r4 ( che poi saranno primi a prenderla è cmq tutto a vantaggio di Sony) ma a quelli che sono in procinto di cambiare la 1dmkiv o la d4s.
La cosa che io critico è che per un upgrade da 2000 € potevano cambiare il display e il mirino.. come ho criticato il fatto che potevano cambiare il display sulla a7r4.

All'amico che mi chiede obiettività... Sono passato a Sony perché mi ero rotto le balle di aspettare un Wide filtrabile decente per Nikon FF! Lo starei ancora aspettando dopo 3 prove con il 16-35 F4. 20 anni con Nikon e ti garantisco che è meglio se non senti la mia obiettività a riguardo. Per come è gestita Nital, per come hanno preso per il cul0 i propri clienti con d4, d800, d600, d750, solo per citare i corpi, non riprenderò Nikon neanche se mi facessero la z7 a 500 €.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 7:54

Ma la Canon EOS 1D del 2001 aveva già la registrazione dei Memo vocali sul fotogramma!

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 8:08

Lespauly se mi dici che ti sei stancato della politica di Nital ti credo sulla parola ed a proposito di qs son certo che sul punto sei non obiettivo ma di più. Sui vari problemi di alcune reflex Nikon non me parlare a me ( avevo la d750). Se non hai più fiducia in un marchio, qualunque esso sia, fai bene a cambiare però quando parlo di obiettività mi riferisco al fatto che soprattutto in qs forum si registrano scontri Sony vs il resto del mondo. Apri una discussione nel forum su Nikon e subito arriva qcn a dire Sony é meglio. Tutti poi a criticare le Nikon Z ma mi domando...ma la possedete?
provata? X quanto? Perché certi commenti sulle prestazioni della Z sono a dir poco sconcertanti.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 8:10

Semplicemente quest'anno Sony ha deciso di risparmiare e guadagnare massimizzando i profitti per gli sforzi fatti negli anni precedenti, tutto qui..

Nessuno si sarebbe mai aspettato una a9ii con la sola differenza del wifi e della LAN dai...

Trovo la a9 primo modello, dopo l'aggiornamento, una macchina stupenda con un rapporto qualità prezzo ottimo, questa versione due è appetibile per una 50 ina di persone in tutto il mondo, forse, e solo perché c'è in commercio la versione 1...

A questo punto, il sensore da 36 megapixel uscito in contemporanea nei rumors col 61 poi effettivamente entrato in commercio, andrà probabilmente sulla A7S-III, o forse prenderanno la versione 2, gli metteranno un fantomatico profilo colore hlg 2 e la venderanno a 5.000 euro.....

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 8:11

E poi ragazzi... Basta con Kamal. Ho capito che vi ruga il fatto che ha un sacco di denari da spendere ma vi posso garantire che non è il riferimento per Sony. Se poi lui può permettersi tutto be... Beato lui! Ma è poco corretto tirarlo sempre in ballo

Guarda che se può permettersi di comprarsi tutta la Sony son contento per lui.E' stato tirato in ballo perché adesso viene fuori che questa è la macchina per i professionisti e non per i comuni amatori (mi piacerebbe sapere quanti "professionisti" la compreranno).La A9 liscia è una signor macchina a cui questa non aggiunge niente e come dici tu almeno avessero migliorato l'evf forse un motivo di upgrade avrebbe avuto un senso.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 8:12

Sony ha lanciato aggiornamenti firmware anche sulla A9 che negli altri brand equivalgono ad almeno due aggiornamenti di modelli.

Bah, mica tanto.
Vedi il nuovo fw Canon o i precedenti Nikon( in più è attesa la d6 che avrà molto di più di quanto ci si aspetta, sperando non facciano come con questa a9MrGreen)
Credo proprio che Sony stia entrando in una fase di regressione.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 8:12

questa versione due è appetibile per una 50 ina di persone in tutto il mondo

51MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 8:14

Ieri ho letto un report dove un ambassador diceva che c'erano quasi 50 miglioramenti, ma sono quasi esclusivamente migliorie.
Boh per me è tutto nella norma, lo dissi quando uscì la r4, che ormai Sony ha smesso di stravolgere la macchina, lo ripetuto assieme a Sierra, che questa macchina non avrebbe avuto grandi stravolgimenti...
L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è una, ma vorrei indagare meglio prima di criticarla, e cioè l'evf...
So che molti lo criticano dicendo che fa pena, ma parer mio è più che ottimo se usato in HI, e fino ad adesso usato in questa modalità, abbassava la risoluzione, se adesso usandolo in hi, non viene pi abbassata, è anch'esso migliorato...
Si parla di risoluzioni esagerate in 4 cm quadrati e 4cm di distanza, a che serve??
Devono migliorare il refresh, la luminosità, la naturalezza, no la risoluzione!!
Il resto essendo pressoché solo migliorie, si potrà parlare di flop dopo averla provata, se si porta tutti i difetti della a9 liscia, e allora sarà scaffale sicuro.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 8:17

Scusami eh, vanno bene tutte le tue opinioni, ma cosa ci voleva a mettere l'evf fine del mondo della r4?Confuso
Ha tappato miseramente anche su queste banalità.
Davvero, una politica commerciale inutile.
Hai la a9 che va bene, perché fai uscire il doppione al doppio del prezzo?
Mi sfugge qualcosa?Confuso

user23063
avatar
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 8:17

Iza, metti che con le Z6 Nikon ha corretto un po' il tiro, e Canon con la R il suo, ma fino all'altro ieri... Non puoi negare che sia andata esattamente come è stata descritta. Forse ora tocca un po' anche a Sony. O forse ci sono altre cose che ancora non sappiamo. Come sempre, il tempo ha la verità. Tutto il resto sono chiacchiere e tifo. Obiettivamente parlando.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me