JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma davvero pensate che le olimpiadi 2020 siano il punto di riferimento per la produzione e l'offerta delle fotocamere nel prossimo periodo? Cioè che condizionino le scelte produttive dei brand più di una qualunque altra opportunità di marketing a breve termine?
Si lo so Webrunner era solo per puntualizzare che avevi scritto dei 10 fps della Sony a9 II
user172437
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 18:36
“ Anche la D5 fa 12fps in meccanico e sia la 1dx mk2 che la d5 sono del 2016 mentre lasony a9 e del 2017 „
Che poi 12fps in meccanico (che non ha tutte le controindicazioni dell'elettronico) sono più che sufficienti per riprendere un'evento sportivo come le olimpiadi... non credo che compariranno foto fatte con l'A9 che faranno gridare al miracolo!
e poi, appunto, devono ancora essere presentati i corpi aggiornati Canikon! magari avranno la stessa risoluzione dell'A9 (o anche di più) e con un'FPS simile...
Ancora non capisco le affermazioni tipo quella di webrunner..."in un settore dove non hanno concorrenza"...
Ma sempre davvero convinti che una A9 sia superiore a una Nikon D5 o a una 1DXII? Basta USARLE sul serio per capire che il vantaggio della A9 è risicato (e solo per alcuni fattori) ben tollerabili da chi ha un'ammiraglia e ci fa le stesse identiche cose . Cerchiamo di capire davvero come stanno le cose.
user172437
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 18:39
anche perché Ivano, anche come ottiche per eventi sportivi Canikon è messa decisamente bene!
200 F2 -> Sony non pervenuto 300 F2.8 -> Sony non pervenuto 400 F2.8 -> Esiste in Sony, ma si riesce a trovarlo? 500 F4 -> Sony non pervenuto
Beh leggere le critiche dei Nikonisti a cui per anni hanno rifilato le S è...Singolare. Tornando alla a9, potevano anche lanciare le schede SD Express su questo corpo macchina...
“ Ma sempre davvero convinti che una A9 sia superiore a una Nikon D5 o a una 1DXII? Basta USARLE sul serio per capire che il vantaggio della A9 è risicato (e solo per alcuni fattori) ben tollerabili da chi ha un'ammiraglia e ci fa le stesse identiche cose . Cerchiamo di capire davvero come stanno le cose. „
Non hanno concorrenza per questa fascia di ml pro, visto che il mercato (la vendita, non la diffusione) si è ormai spostato su ml tenere conto delle reflex diventa meno determinante.
user172437
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 18:41
Sul forum di DPReview non l'hanno preso molto bene questo annuncio...
“ Ancora non capisco le affermazioni tipo quella di webrunner..."in un settore dove non hanno concorrenza"... „
Te la spiego. Letteralmente la concorrenza non ha una mirrorless di quella fascia. Penso sia una verità incontrovertibile. Non ha una macchina con quella tecnologia di AF. Non ha una macchina che in talune circostanze ti permette di scattare senza far nessun rumore e senza i noti problemi. Non c'è. Semplice.
Per il resto non mi esprimo. Non ho mai usato D5, 1DmkII e A9 nello stesso scenario e condizioni. Però il parere "diffuso" è un po' diverso da quello che dici. Ma non stento a credere che con le ammiraglie della concorrenza ci fai tranquillamente le foto. Anzi ci credo. Ma questo è un altro discorso.
Credo che chi ha già la a9 difficilmente farà l'upgrade...chi invece aveva intenzione di comprare la a9 e ha aspettato, quasi certamente comprerà la a9II
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.