| inviato il 26 Settembre 2019 ore 11:26
“ Ora aspetto che Nikon sforni la Z con sensore da 61mpx e che vada meglio (come fa sempre daltronde) e che Canon proceda con i suoi piani riguardo alle novità che ha in cantiere perché che si voglia o no, se ne vedranno delle belle. „ Stefano pensa che quel sensore verrà montato anche sulla futura d860, che in tanti dicono uscirà insieme alla z8. Perché sí, altra minchiata che circola è la dismissione dei sistemi reflex. Parole dette da coloro che vogliono apparir ciechi pur di non guardare la realtà. Canon ha fatto uscire una apsc reflex con eye af e tracking( spero pari a questo delle r), in più uscirà, per le Olimpiadi, con una nuova ammiraglia. Nikon presenterà la nuova d6 e stando a quanto si dice vedrà un netto miglioramento in lv( spero con tracking e eye af), sensore stabilizzato, ecc. Sono inoltre previste anche d760 e d860. Ma la gente continua a negare la realtà. Fa più comodo avere paraocchi, questo è indubbio. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 11:28
“ Izanagi, provale e dimmi se non è meglio la Nikon... ah già tu non hai mai provato un ML MrGreen „ Se le avessi davvero provate, fidati, non parleresti così. Considera che queste, per Nikon e Canon, sono sole le prime “merdose” generazioni. Pensa quando usciranno modelli “pro”. Ci arriverà anche panasonic. Sicuramente, Sony non è più la sola a fornire certe cose. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 11:35
“ No diglielo quando sarà aggiornata di nuovo la Pony, cosi mantieni il divario. Sorriso „ Che cattivo “ Se le avessi davvero provate, fidati, non parleresti così.;-) Considera che queste, per Nikon e Canon, sono sole le prime “merdose” generazioni. Pensa quando usciranno modelli “pro”.;-) „ Vedi che han poco da migliorare, non che sulla batteria, qualche punto af (per Canon , Nikon già va bene) megapixel e il doppio slot... Per il resto cosa vuoi migliorare nelle macchine?? Almeno che non si inventino qualcosa di nuovo... La maggior parte dei miglioramenti li possono fare a livello software, e sul prezzo, cosa molto importante, che deciderà più della qualità, chi venderà e chi no. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 11:37
“ edi che han poco da migliorare, non che sulla batteria, qualche punto af (per Canon , Nikon già va bene) megapixel e il doppio slot... „ Appunto, l'hai detto. Perché è un anno che sedicenti professionisti dicono che un corpo senza doppio slot non può esser usato per lavorare. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 11:41
“ Iza, come al solito invece tu scappi... rispondimi invece di scappare... hai provato la Nikon con l'ultimo firmware? hai provato la Canon con l'ultimo firmware? per me va meglio la Nikon, che problema c'è? „ Perchè fammi capire tu hai già avuto modo di provare l'AF migliorato della Canon con il nuovo firmawe e compararlo con quello delle Nikon? Fare prove di vario tipo e constatare che assolutamente quello della Nikon va meglio? Ma va dai fenomeno.. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 11:46
provata ora ora col Sigma 120/300 .....uno spettacolo |
user160348 | inviato il 26 Settembre 2019 ore 11:51
“ Scusa Stefano però se dici ste cose, è come se speri nella morte di Sony „ Assolutamente NO, al contrario, ho sempre sostenuto che Sony ha la palma d'oro dell'innovazione, sono stati pionieri e sono meritevoli di grande rispetto. Tanto Sony non sta a e non starà a guardare. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 11:54
Ti posso assicurare che non vivo affatto male. Io ho provato le z ma stando a quanto si vede nei video postati ad inizio topic, né Sony, né Nikon fanno di meglio. Peraltro, per capire come va l'af, andrebbero provate nello stesso identico istante, riprendendo la medesima situazione. È questo che i sapientoni da forum non fanno. Le provano in condizioni che, PER LORO, sono simili. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 11:55
“ sinceramente non credo interessi a nessuno il funzionamento della Nikon „ C'è un post sul firmware, questo è un topic di confronto (basta leggere il titolo). |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 11:55
“ riusciamo a restare in topic ? sinceramente non credo interessi a nessuno il funzionamento della Nikon ;-) „ Com'è che Zeppo non ha ancora bannato questi ultimi residuati? Cmnq io aspetto le prove di chi la macchina ce l'ha e la usa.. che tra un annetto (o due) dovrò fare una scelta serie di indirizzo... |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 11:58
“ C'è un post sul firmware, questo è un topic di confronto (basta leggere il titolo). „ non ho letto Nikon nel titolo |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 12:03
Comunque vada il confronto gli anni luce di differenze di tecnologia si sono risolti con un aggiornamento firmware ? Che strano ? Credevo che ci volessero studi e ricerca e trasformazioni hardware per recuperare da tecnologie obsolete. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 12:04
Hanno ragione gli altri utenti a voler tornare in topic, per questo ne approfitto per puntare l'attenzione su quello che saranno i prossimi imminenti corpi mirrorless Canon. Dal momento in cui uscirà il corpo macchina con il famoso sensore stabilizzato e sicuramente un AF dalle prestazioni eccellenti come già sta dimostrando di essere la eos R con questo ultimo firmware Canon sarà anche nel lato Mirrorless il punto di riferimento del mondo della fotografia come è sempre stata, complici per altro anche le ottiche RF. Questo, considerate le voci che si andavano diramando in modo sempre più pressante sul futuro di Canon, non può far altro che un immenso piacere! |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 12:05
A me la scatoletta della R è in arrivo domani (salvo intoppi) e mi basta che vada meglio della 6d1..... Ma perché star li sempre a far paragoni, se hai R quella usi... e benissimo se è stata migliorata. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 12:06
Maurizio Catti, l' eye-AF è puro software, per questo in molti si lamentavano delle prestazioni della R ed è bastato un semplice sviluppo per portarle ad un ottimo livello, alla fine ci hanno messo meno di un anno. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |