RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Assistenza Fujifilm .... senza parole


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Assistenza Fujifilm .... senza parole





avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 11:33

Fai una bella email direttamente a fuji, é tre giorni che te lo dicoSorriso

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 11:42


Per esperienza diretta ti dico che nel 2014 o 2015 (ora non ricordo di preciso) i ricambi del Canon 35mm f/2 non erano più disponibili (ed il modello che l'ha sostituito, il 35 f/2 IS, era uscito nel dicembre 2012).
Quindi se per "fino a 7 anni" intendi da 0 a 7, sì è vero, ma se intendi "7 anni" allora no, non è vero, almeno non per tutto il materiale.

Va senz'altro inteso come "fino a x anni", per qualsiasi costruttore: non essendovi leggi che li vincolino a fornire i ricambi per un numero minimo di anni, dopo la fine della commercializzazione di un prodotto, ognuno agisce come preferisce.

Pertanto, se il costruttore ha stimato adeguatamente le richieste medie di ricambistica, si arriverà alla copertura temporale prevista (prima che le componenti si esauriscano): se, invece, non è così...dipende. Il costruttore può produrre nuovi ricambi, ma non è detto che lo faccia, visto che per loro è un costo: magari propongono la sostituzione dell'ottica con un modello più recente, a prezzo agevolato. Possono anche decidere di non produrre più ricambi e non fornire alcuna offerta per l'acquisto di nuove ottiche, chiaramente.

Lato utente finale le opzioni sono ben poche, se non sottostare a tali politiche o cambiare marchio: fare causa ad una multinazionale sarebbe impensabile, a meno di coinvolgere un'associazione per i diritti dei consumatori e agire con una class action (cosa che comunque richiederebbe tempi non trascurabili).

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 11:46


Se camera e senato della repubblica che, in fatto di efficienza e innovazione di certo non sono all'avanguardia, hanno all'ordine del giorno questo disegno di legge sul diritto alla riparazione e reperibilità dei ricambi:
www.repubblica.it/economia/2019/09/06/news/diritto_alla_riparazione_e_
forse qualche problema c'è, o no? ;-)


Iniziativa che ha determinato la reazione di alcuni ...

www.repubblica.it/economia/2019/09/06/news/samsung_avverte_aumento_dei

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 12:22

Possiamo pure ammettere che alcune macchine siano "consumer", fermo restando che è scandaloso garantire la riparazione solo per 2 anni dall'ultima produzione, ma ragionando sull'offerta Fuji, con un'assistenza così un professionista dovrebbe comprare da Fuji una MF ?

user160348
avatar
inviato il 18 Settembre 2019 ore 12:23

Iniziativa che ha determinato la reazione di alcuni ...

">www.repubblica.it/economia/2019/09/06/news/samsung_avverte_aumento_dei


La politica di Samsung é alcuanto discutibile da tempo, da me non prenderanno MAI PIU un solo centesimo almeno in campo telefonico.
Limitare volutamente tutte le capacità video e foto dei loro smartphone con software di terze parti dei produttori di gimbal per video e foto é di una scorrettezza unica.

user160348
avatar
inviato il 18 Settembre 2019 ore 12:24

...e Panasonic?



Non ne ho idea.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 12:26

@Frigieri
d'accordo su Samsung, vedi il caso scandaloso del Note 4 reso lentissimo (lo dico per esperienza diretta), della miriade di modelli che differiscono per una virgola, ecc... ma la Apple è simile se non peggiore a rendere lenti gli iPhone ...


avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 12:38

Tutto il settore "consumer electronics" è uno scandalo in quanto a riparabilità e obsolescenza programmata, con pochissime eccezioni.

C'è solo la speranza che, vista la maggiore consapevolezza, ci possa essere qualche normative specifica comunitaria sulla durata della garanzia e riparabilità nel tempo.

user160348
avatar
inviato il 18 Settembre 2019 ore 12:38

@Frigieri
d'accordo su Samsung, vedi il caso scandaloso del Note 4 reso lentissimo (lo dico per esperienza diretta), della miriade di modelli che differiscono per una virgola, ecc... ma la Apple è simile se non peggiore a rendere lenti gli iPhone ...



In Apple ho sentito che si stanno ricredendo e tornando sui loro passi, ad esempio i telefoni che hanno il massimo di potenziale per i social e per le gimbal foto e video sono proprio gli Iphone, tutte le funzioni dei sw di terze parti sono perfettamente disponibili.
Io per pilotare i miei droni uso un Ipad, infatti IOS oltre ad essere stabile con i software dedicati, mi permette di avere funzioni disponibili che i Tablet con Android non hanno, più di un pilota ha schiantato il drone con dei tablet Samsung.

Io sul mio Galaxy S8 ho fatto l'aggiornamento a Android PIE 9, non l'avessi mai fatto.

Ora mi sono rotto, vendo il Galaxy o lo metto nel cassetto come tel di scorta e mi compro un Iphone.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 12:50

con un'assistenza così un professionista dovrebbe comprare da Fuji una MF ?


Con le MF, indipendentemente se sei professionista o no, hai il Fujifilm professional service:

www.fujifilm.it/aree/supporto/assistenza/service-fps.asp

user117231
avatar
inviato il 18 Settembre 2019 ore 13:00

No..se sei professionista..
Fuji te la regala una MF. MrGreen

user160348
avatar
inviato il 18 Settembre 2019 ore 13:01

No..se sei professionista..
Fuji te la regala una MF.



MF sta per milf vero?

MrGreen

user117231
avatar
inviato il 18 Settembre 2019 ore 13:02

Si..con due sensori grandiiiii. MrGreen

Le boiate che si leggono qui dentro..
nemmeno io sarei capace di scriverle.
E sì che ho grande talento !!! MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 13:59

Prova a bypassare l'Europa, con il link sotto dovresti contattare direttamente i Jappo.
Spiegagli in inglese per filo e per segno cosa è successo, e fagli notare la cosa dei due anni di assistenza post fine produzione non mantenuta dal centro assistenza europeo.

contact.fujifilm.com/cgi-bin/mail/form.cgi/japan?_ga=2.133480654.15824

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 14:32

Già fatto stamattina. Vediamo...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me