| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 19:02
Sarebbe il caso di aprire un topic specifico... |
user117231 | inviato il 09 Ottobre 2019 ore 19:12
Fatemi capire.. a voi è il flare che da noia o solo il fatto che sia viola ? Lo preferireste di altro colore ?!!! |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 19:14
Ovviamente non ci penso lontanamente di cambiare corpo per sta cosa. Semplicemente ora che lo so, prima di scattare in controluce evidente compongo mettendo velocemente a F22 guardando il mirino, verifico non ci siano flare viola, e poi apro il diaframma. Siccome uno sano di mente fa foto con luce diretta solare contro in panorami e ritratti particolari, dove si ha un po' di tempo per pensare, la cosa non è drammatica. Già la foto al mare postata prima, lo avessi saputo, l'avrei evitata spostando leggermente l'inquadratura. Ma pensavo fosse un flare rosso del tramonto e non ci ho fatto caso. |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 19:18
@micio è sia il flare viola (che col sole a mezzogiorno è un po' difficile da giustificare fotograficamente) e sia quella meravigliosa texture da sito anni '90 che compare sotto al flare viola. Con un flare giallo/bianco come gli altri e senza questa trama, la foto non avrebbe problemi, perchè il flare vero e proprio dipende dall'apertura e dall'ottica. |
user117231 | inviato il 09 Ottobre 2019 ore 19:25
È qualcosa in più. Che avete trovato sulla XH1. Fuji non vi fa pagare questa aggiunta. Secondo me.. è tutto a posto. |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 19:30
Ma in quali condizioni appare?... a me non viene. Certo se fotografo il sole sto a tra f11 e f22 e si vedono i riflessi delle lenti, ma è una cosa normale |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 19:34
È qualcosa in più. Che avete trovato sulla XH1. Fuji non vi fa pagare questa aggiunta. Secondo me.. è tutto a posto. Cool Ma tu proprio non riesci a capire che questa cosa a molti fa girare i coglioni e buttarla sempre in barzelletta non è che migliori la situazione |
user117231 | inviato il 09 Ottobre 2019 ore 19:39
Lo capisco.. ma cerco di sdrammatizzare. Vediamo se ci riesco. Da qualche parte nel mondo, qualcuno sta morendo di cancro qualcuno sta morendo di fame qualcuno sta morendo. Se riuscite facilmente.. e so che ci riuscite benissimo, a farvi scivolare addosso quanto sopra, ALLORA sono certo che con un minimo impegno potrete anche sorridere sul flare viola delle vostre Fuji. Se invece non ce la fate.. il problema che avete è GRANDEEEE. E non è certo il flare viola... |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 19:43
Micio occhio, che valerio lo vedo bello carico c'è il serio rischio che stasera ti aizzi il dobermann contro... |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 19:59
Allora, a questo punto mi sembra evidente dove stia il problema. Semmai ci si potrebbe chiedere perché Fuji abbia messo tutto sto tempo per rimediare, facendo uscire nel frattempo un sacco di modelli con lo stesso problema. Posso capire che lo sviluppo di un sensore abbia dei costi, ma i clienti sostengono questo costo in parte propria fin dall'acquisto, ma per un qualcosa che sia perfetta. Detto questo, la cosa evidentemente fa girare i coglioni, lo capisco benissimo, anche a me che la macchina non l'ho ancora comprata (e se non l'ho ancora fatto è per puro caso). Però, c'è sempre un però, e viene dalla considerazione che tanti utilizzatori in tutto il mondo non se ne siano mai accorti, nemmeno dopo migliaia di scatti. E conoscendolo, questo problema può anche essere evitato, con un poco di accortezza. Evidentemente, quanti ci lavorano con la macchina devono necessariamente fare un discorso diverso... |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 20:12
Ora a parte la demagogia spicciola del gatto sul cancro e la fame del mondo credo che Davidex abbia centrato il punto.Questo difetto evidentemente è meno presente di quanto si possa pensare(avremmo visto una levata di scudi contro Fuji)e ovviamente con qualche accortezza si può evitare anche se da effettivamente fastidio ad un amatore e fa girare i coglioni a chi ci lavora |
user117231 | inviato il 09 Ottobre 2019 ore 21:00
..demagogia spicciola.. Tradotto : Non me ne frega nulla se un bambino è appena morto di fame MA CACCHIO non dormo stanotte pensando alla XH1 che se fotografo controsole, mi fa le striscioline viola. Poi ci chiediamo perché va tutto a pu.tt.ane... ... Buona continuazione. Per il viola consiglio un accostamento beige. I due colori stanno bene insieme. |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 21:32
Ho xt2, xt20, xh1, tutte con lo stesso sensore ma acquistate in tempi diversi. Ho notato questo fenomeno del flare Viola con la matrice dei punti solo sulla xt2 e mi è successo al secondo scatto che ho fatto in esterna, appena presa (novembre 2016). Avevo il 35f1,4 e avevo fotografato raggi di sole che filtravano tra i rami di un albero. Ricordo di essere rimasto un po' colpito e direi che è lecito. In pratica, parlando dell'effetto contemporaneo di flare Viola e griglia evidente, l'ho rivisto in un paio di situazioni su xt2 col 56f1.2 in controluce mentre non ricordo di averlo visto sulla xt20 e non l'ho mai visto sulla xh1 (ma l'ho presa da poche settimane). |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 21:41
“ ..demagogia spicciola.. Tradotto : Non me ne frega nulla se un bambino è appena morto di fame MA CACCHIO non dormo stanotte pensando alla XH1 che se fotografo controsole, mi fa le striscioline viola. Poi ci chiediamo perché va tutto a pu.tt.ane...Cool ... Buona continuazione. Per il viola consiglio un accostamento beige. I due colori stanno bene insieme. ;-) „ Attrezzatura: Fujifilm X-T1, Fujifilm XF 16-55mm f/2.8 R LM WR, Nikon AF-S DX 16-80mm f/2.8-4 E ED VR, Nikon AF-S DX 18-105mm f/3.5-5.6 G ED VR, Fujifilm XF 50-140mm f/2.8 R LM OIS WR, Nikon AF-S DX 35mm f/1.8 G, Nikon AF-S 16-35mm f/4 G ED VR, Nikon AF-S 50mm f/1.8 G, Nikon AF-S 24-120mm f/4 G ED VR (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da I_Felix, clicca qui) E tu immagino come ti sei sentito di merda pensando a quanto bambini potevi sfamare con tutti i soldi che hai speso per la tua attrezzatura.Ti ripeto di evitare la tua demagogia da 4 soldi che ci fai solo una figura barbina.È un forum di fotografia e si parla di questo....se non ti va bene vai sulla sezione tema libero e apri uno dei tuoi soliti post pieni di contenuti |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 21:54
Se serve prendi la XH1 che ha anche una impugnatura migliore della serie XT e vedrai che migliora subito l'ergonomia con il 16/55 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |