RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Presentazione prima generazione Spectre


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Presentazione prima generazione Spectre





avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 10:51

Raamiel, ma per capire, volendo avere una catena completa profilando tutto: fotocamera, monitor e stampante, con questi profili si è a posto con la fotocamera, giusto?
Non c'è bisogno di fare ulteriori profilazioni su di essa ma bisognerà intervenire soltanto sugli ultimi due?

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 15:40

Sì esatto; nella catena del colore ogni periferica deve avere un profilo che la descrive, possibilmente bene.

Le fotocamere, fra tutte, sono le periferiche più eclettiche (qualcuno direbbe bastarde).

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 20:59

Quindi acquistando il tuo profilo sarebbe sufficiente un profilatore tipo x-rite per lo schermo ed uno spettrofotometro per profilarsi le varie carte?

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 21:26

Con lo spettrofotometro fai anche lo schermo.

X-Rite produce il ColorMunky Photo che è una soluzione interessante.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 21:48

x rite 1 studio che differenza fa con ColorMunky Photo

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 22:19

Che roba!

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 23:48

Con lo spettrofotometro fai anche lo schermo.

X-Rite produce il ColorMunky Photo che è una soluzione interessante.


Ah, povero me, credevo fossero due prodotti distinti, invece il colormunki photo a differenza del colormunki display consente di calibrare anche la stampante.
Ho capito che devo documentarmi un po', ma prima devo sostituire il mio vetusto monitor che ho in casa, con qualcosa di decente.

Grazie delle info, molto probabilmente ti contatterò per i profili quando saranno disponibili sulle varie fotocamere. ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 23:58

I profili Cobalt sono già disponibili...

Qui si parla dei futuri profili Spectre, ma fidati che già i Cobalt sono tanta roba!

Marco

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 0:20

I profili Cobalt sono già disponibili...

Qui si parla dei futuri profili Spectre, ma fidati che già i Cobalt sono tanta roba!

Marco


Già li uso, purtroppo con le sony sono necessari, su canon puoi farne a meno, infatti non l'ho acquistato per la 1ds3 MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 0:43

Già li uso, purtroppo con le sony sono necessari, su canon puoi farne a meno, infatti non l'ho acquistato per la 1ds3 MrGreen


Io li uso per la 1DX MKII... e sono tanta roba anche su Canon!

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 0:50

Io 5d4 ed a7riii, la 1ds3 è uno sfizio che uso raramente (e devo dire che spesso la uso in jpeg con dei picture style che mi sono fatto a mio gusto, schhhhh non ho detto niente! MrGreen )

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 9:21

In effeti Nico io credo che ci sia più gusto a fare da se, se la fotografia è un hobby

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 20:38

Guarda, io principalmente la fotocamera la uso per foto paesaggistiche, ogni tanto landscape notturni, la uso durante le passeggiate in montagna (prima o poi riprovo con la macro), la uso in vacanza, per foto ai miei cari etc.. ed è sempre un piacere.

Ma quando mi chiedono: il compleanno, la comunione, il battesimo, del nipote, amico, fratello, cugino, etcc
uno scristo totale, mi rompo in un modo epico, lo faccio ma mi rompo, ed lì che entra in gioco il jpeg con picture style, anche perché fremono che devono mettere le foto subito online sui vari social e non posso dargliele dopo sei mesi (o più) che ho voglia di aggiustarle, ritagliarle, correggere il wb, fare qualche piccolo ritocco su qualche foto particolare, insomma me ne frega meno di niente, jpeg e via!
MrGreen

E quelle gliele faccio con la 1ds3 che parte già da un ottimo incarnato, più picture style che lo rende più piacevole (secondo i miei gusti), file più leggeri, etc...
Almeno mi rompo di fare le foto, ma mi diverto ad usare la 1ds3, e ci scappa anche la foto ai miei bambini che mi elaboro con calma dal raw... Cool

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 16:43

x rite 1 studio che differenza fa con ColorMunky Photo


Nel pacchetto Studio ti danno anche il ColorChecker.

Ritornando ai profili Spectre... sto valutando quali altri illuminanti includere. Tipo led o ccfl.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 21:14

Raamiel:
Led e ccfl? Eeeek!!!
Ma ne esistono due uguali?

Probabilmente il fotografo del Papa intercederebbe per farti santo, in vita e subito! MrGreen

Marco

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me