RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony 200-600mm G







avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 13:24

@antonio aleo
Quindi anche quelle uscite da ottica difettosa (quelle aperte in c1) sono causate da una tecnica errata?
Non credo che per colpa della tecnica poi l'ottica sia stata sostituita.

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 13:26

“ Ok. Fai prove a 5/6mt su qualcosa di fermo. Non farle a 20/30mt perche' e'inutile, a quelle distanze fatica anche un fisso.”


Quelle su c1 non sono foto mie, una foto fatta a circa 10mt è quella della scatola Sony e delle tartarughe

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 13:26

Terrei buona allora quella sulle scatole. Su quello pare non vi siano difettologie di MAF. Problema e' che in oasi le prove serie non le puoi fare, ti serve un minimo di ambiente controllato. Quando la luce e' perfida non si possono fare constatazioni valevoli.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 13:27

Quindi anche quelle uscite da ottica difettosa (quelle aperte in c1) sono causate da una tecnica errata?


Si. Condizioni di luce sfavorevole. Ed in più non si può pretendere, in quel tipo di crop, di avere nitidezza a cascate. Che corpo macchina è quello degli esempi di C1?

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 13:29

@Thomas

Aprendo i RAW si nota una decisa sottoesposizione (la preview di dropbox e' molto fuorviante), prova qualche altra impostazione, un po' piu' di luce :)
Alcuni soggetti coprono ad occhio un 5% del sensore circa (file 1045), trattandosi di una 24mpx stai "descrivendo" i soggetti con una manciata di pixel, toppo pochi per avere dettaglio. Se e quando possibile avvicinati molto di piu' ;)
Nella foto delle tartarughe a me sembra che il fuoco cada sull'acqua. La PDC a 600mm e' piuttosto ridotta, aiutati con un'app sul telefono, ti da' un'idea di che margini hai ;)

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 13:29

@banjo911
E sulle tartarughe come faccio ad avere un dettaglio così pessimo pur essendo a 10mt
La scatola è stata scattata con stabilizzatore e mono piede.



avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 13:30

@antonio aleo Sony A9

Ripeto, se le foto di c1 sono ok perché mai hanno sostituito l'ottica come difettosa?


Ps. Se c'è qualche buon anima con 200-600mm Sony in Veneto si potrebbe fare un test comparativo.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 13:31

In ogni discussione sul 200-600 c'è lo stuolo di cannonari che devono sparlarne. MrGreen

C'è chi asserisce che il file della 5D mkIV è superiore a quello di una A9 perché gliel'ha detto il cuggggino e che tutti gli altri, pur avendo posseduto tali mezzi, che dicono il contrario sono degli incompetenti . Così va la vita.




avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 13:32

“Aprendo i RAW si nota una decisa sottoesposizione (la preview di dropbox e' molto fuorviante), prova qualche altra impostazione, un po' piu' di luce :)
Alcuni soggetti coprono ad occhio un 5% del sensore circa (file 1045), trattandosi di una 24mpx stai "descrivendo" i soggetti con una manciata di pixel, toppo pochi per avere dettaglio. Se e quando possibile avvicinati molto di piu' ;)
Nella foto delle tartarughe a me sembra che il fuoco cada sull'acqua. La PDC a 600mm e' piuttosto ridotta, aiutati con un'app sul telefono, ti da' un'idea di che margini hai ;)“
Stabilizzatore off, treppiede e punto maf sulla testa della tartaruga più al centro

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 13:34

@antonio aleo Sony A9

Ripeto, se le foto di c1 sono ok perché mai hanno sostituito l'ottica come difettosa?


Ps. Se c'è qualche buon anima con 200-600mm Sony in Veneto si potrebbe fare un test comparativo.


Thomas, prova a chiedere la sostituzione. Per me è una questione tecnica. Foto fatte a mano libera o con tripod? secondo me per crop cosi spinti bisogna puntare su di un altro tipologia di corpo. Tu usi pure A9?

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 13:36

Thomas, prova a chiedere la sostituzione. Per me è una questione tecnica. Foto fatte a mano libera o con tripod? secondo me per crop cosi spinti bisogna puntare su di un altro tipologia di corpo. Tu usi pure A9?

io uso a7iii
la sostituzione prima di chiederla volevo capire.. ho aperto il post per questo motivo

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 13:37

Impostazioni AF?

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 13:38

Thomas, hai disattivato il Preaf?

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 13:38

Usa un cavalletto, non un monopiede, e almeno un duemillesimo. Così sei sicuro che non ci siano problemi di mosso.
Disinserisci lo stabilizzatore, sennò stai provando quello.
Usa l'autofocus punto singolo centrale (non so se una cosa così elementare si possa fare con Sony).
Poi ripeti focheggiando manualmente diverse volte.
Tutto su una scatola di Bio Presto, lato istruzioni per l'uso.
Ti riguardi tutto al 100% di ingrandimento e tiri qualche conclusione.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 13:43

Quando usi il punto af spot, fai attenzione ad aver disattivato il preaf! altrimenti, se ricomponi, perderai fuoco

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me