| inviato il 19 Settembre 2019 ore 12:41
Sì ma il 100 macro potrebbero farlo F2... |
user67391 | inviato il 19 Settembre 2019 ore 13:05
F2 e macro? Non è che poi, qualcuno si lamenta del prezzo?  |
| inviato il 19 Settembre 2019 ore 14:22
“ F2 e macro? Non è che poi, qualcuno si lamenta del prezzo? „ Il pratica un 2/100 con elemento flottante ed elicoide allungata. Oltre a schema ottico complessivamente più performante. Magari anche 1,8 o 1,4... Per chi si dovesse lamentare del prezzo, rimarrebbe la versione EF, che per quello che costa vagli a dire qualcosa... |
| inviato il 19 Settembre 2019 ore 14:30
“ Sì ma il 100 macro potrebbero farlo F2... „ MA il vantaggio del 100 F/2 è l'essere leggero, compatto e luminoso con un AF prestante nonostante non sia modernissima come lente. Se lo fanno Macro con quell'apertura... e magari stabilizzato. Sarebbe più ingombrante, magari meno reattivo (per macro serve meno) e costoso... molto costoso... Lasciatemi il mio 100mm barilotto carino, carino |
| inviato il 19 Settembre 2019 ore 14:36
Dai Vafudhr ... in fondo si fa per dire! Comunque Victor se facessero davvero un 100 macro f 2 un omologo non macro non avrebbe quasi ragione d'esistere |
| inviato il 19 Settembre 2019 ore 14:39
Non mi trovo molto con i Macri per i ritratti Sicuramente un mio limite |
| inviato il 19 Settembre 2019 ore 14:42
Non è un gran problema, si impara facile |
| inviato il 19 Settembre 2019 ore 14:50
Una lente del genere comunque la fa già Zeiss, non sarebbe del tutto una novità, anche se lo Zeiss é a fuoco manuale, ed é buona sia per il ritratto che per la macro. comunque sono tutte supposizioni, magari faranno il 2/100 RF non L leggero e dall'ottimo rapporto qualità prezzo ed anche un vetro che continui nell'ottica degli esercizi di stile, tipo un 100 1,4 macro IS o giù di lì |
user67391 | inviato il 19 Settembre 2019 ore 15:05
Ragazzi ma in Canon fanno ottiche di pregio e costose, per l'attacco Rf, e c'è gente che si lamenta, che non ne fanno di economiche. Allora in Canon hanno capito tutto? |
| inviato il 19 Settembre 2019 ore 16:03
Una lente del genere comunque la fa già Zeiss , non sarebbe del tutto una novità, anche se lo Zeiss é a fuoco manuale, ed é buona sia per il ritratto che per la macro . eh ... vero ... ma vero fino a un certo punto! Gia il Canon, come peraltro tutti gli omologhi, arrivando al RR 1:1 è un macro giusto per modo di dire, ma questo Zeiss, che addirittura si limita al RR 1:2, è un macro solo nei sogni (autoassolutori) dei progettisti |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 11:13
Anche laowa ne aveva uno mi pare... Hanno anche un macro che arriva a 2:1 come rapporto, ma non ricordo né focale né luminosità e poi come tutti i laowa sono completamente manuali. |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 20:44
io spero al più presto in un 50mm compatto tipo il vecchio f1,4 o f1,8 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |