JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
...Giuliano55 è un raro (paradossale?) Realista...nonostante la "reductio" contestuale... probabilmente perchè nei Suoi lavori è dominante il peso degli incarnati e della luce ...
Lode a Giuliano55, io non apprezzo esattamente la sua ritrattistica, peraltro non apprezzo neanche la ritrattistica da studio. Ho un'idea un po' tutta mia del ritratto. Ma il Buon Vecchio è fenomenale, scatta alla grande spesso con ottiche neanche leggerissime e tra qualche cilecca che ci sta anche porta sempre a casa il bottino, ed è un bottino giusto dal momento che piace a chi deve piacere. Oltretutto alcuni ritratti sono oggettivamente molto buoni. Giuliano, sono 64 ma sei ancora una Vecchia Roccia.
Ciao Paolo, Ecco.....quello che si vede in quel filmato sono io.... all' opera. Grazie per i complimenti e la stima! Sono un " faccista"!!!!! Lui però sta un po più vicino al soggetto.
.... Giuliano, avevo messo apposta quel link molto interessante in questa discussione, proprio per vedere all'opera grandi maestri come Giovanni Gastel, Toscani ecc ecc, ma soprattutto lo stesso Benedusi con le sue "foto tessera", quando vedo il suo modo di scattare ed i suoi risultati lo apprezzo molto anche se a me piace molto di più ambientare il soggetto, ma l'importante è fare ritratti ed ognuno con i suoi "stili" Un saluto, Paolo.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!