JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Io non oso immaginare i bordi con quei pixellini con i grandangoli specie ultrawide...mmmm. Un frappe'? „
Si spappolano tanto quanto si spappolano su un qualunque altro sensore, le big mpx ci sono da anni e si sentono sempre i soliti discorsi errati
user187800
inviato il 30 Agosto 2019 ore 21:10
Ma che stai a di'? ma basta co sta storia. I mpxl a pari tecnologia piu' sono piccoli e piu' fanno fatica perche' la luce incide con angoli piccoli con lenti grandangolari. Sulla pellicola si soffriva molto meno di questi problemi perche' non era necessario arrivassero in modo perpendicolare. Informati bene e poi parla Bubu
Ulysse, ho La serie batis, 18, 40, 85 (il 40 arriverà la prossima settimana) E non ho avuto modo d fare tanti scatti, ma quei pochi che ho fatto, complice gli alti iso, o comunque non proprio bassi, non mi hanno convinto del tutto, tanto che ho pensato fossero poco nitidi, ma potrebbe essere come dicevo prima gli alti iso, Anche se alcuni scatti erano anche a 500 iso. Non essendo un maniaco della nitidezza, non ho fatto delle prove accurate, ma che risolvono i 42 megapixel, ne sei sicuro??
Maserc domani mi reco dal mio avvocato e ti arrivera' la mia querela. Nessun problema! Ankarai idem Iniziamo a mettere qualche puntino sulle i in questo forum in cui dilaga la maleducazione e le offese gratuite.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!