RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Sony E 16-55mm f/2.8 G


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Sony E 16-55mm f/2.8 G





avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 15:30

certo il 17-28 e il 56 sono gia raccolte in un'unica lente...il 16-55 2.8 e se sommi gli importi
ti avvicini molto al nuovo zoom Sony

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 15:42

certo il 17-28 e il 56 sono gia raccolte in un'unica lente...il 16-55 2.8 e se sommi gli importi
ti avvicini molto al nuovo zoom Sony

Non ci avevo pensato, è un punto di vista interessante però.
Magari non si applica a tutto, ma in questo caso se la qualità della lente è come dicono questo discorso ci sta.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 16:30

Sai anche la comodità in viaggio di nn cambiare mai lente e per interni magari un fisso tipo il sigma 16 che è una lente nitidissima o lo zeiss 24

camerasize.com/compact/#691.847,691.728,ha,t


camerasize.com/compact/#691.847,691.85,ha,t

con lo zeiss 24 1.8 fanno 1.172 grammi

con il 16 1.4 fanno 1.352 grammi

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 19:12

Certo che 1400 sono una fucilata

Il prezzo in prevendita e' 1285 e sicuramente il prezzo si abbassera' gia' dopo un paio di settimane, dopo aver esaurito quelli che lo prendono al day 1. Nonostante il prezzo, su quel sito e' tra i 5 più venduti insieme al 70-350.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 19:56

Il prezzo del 70-350 è 890 euro su quel sito, meno di quanto pensassi.
Secondo voi scenderà a novembre/dicembre o mi conviene prenderlo in prevendita a questo prezzo e sfruttarlo prima?

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 19:58

Tieni duro qualche mese!!!

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 17:09

Guardando un po indietro sempre in ambito aps-c
altadefinizione.hdblog.it/2015/01/07/Obettivo-FUJINON-XF16-55mm-F28-R-
nel 2015 il prezzo di lancio del Fujinon era di 1.199.99 contro i 1275 proposti da Sony oggi per il 16-55 2.8
una differenza di 75 euro e 1 centesimo........... .
L'orientamento della produzione Sony dedicata a questo segmento dai rurmors
potrebbe essere sempre più caratterizzata da lenti di qualità quindi relativamente care.
"Yes it's possible that Sony will make GM branded APS-C lenses.."

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 17:38

Ne sarei davvero MOLTO felice.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 17:03

Una recensione.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 18:36

Nitido agli angoli come al centro, questo è ciò che mi interessa di più. Peccato per la dimensione, non è proprio da viaggio ...

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 19:18

Qui una recente recensione video:


L'autore mi è sempre sembrato serio ed obiettivo, nelle altre recensioni intendo.
La sua opinione rafforza l'idea che questo zoom possa essere una alternativa valida ai fissi, anche di qualità; in particolare confrontandolo con la triade sigma, sulla cui qualità penso ci siano pochi dubbi, lo reputa paragonabile. Notevole secondo me.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 19:27

Nitido agli angoli come al centro, questo è ciò che mi interessa di più. Peccato per la dimensione, non è proprio da viaggio ...

Per le dimensioni penso che possa rientrare ancora nel concetto di corredo "da viaggio", anche se non leggerissimo.
Faccio il paragone, o meglio l'analogia, con il sigma 16 f1.4, che pesa "solo" 90 grammi in meno ed è 8 mm più corto, col quale riesco a muovermi ancora bene in viaggio.
Rispetto al 18 105 PZ, che molti ritengono abbastanza portatile, pesa uguale ma è più compatto.

Secondo me l'unico problema vero di questa lente è il prezzo.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 19:34

Ma tipo pulirsi le unghie?
Comunque, ho il 18-105 e sto seriamente pensando di toglierlo per le dimensioni "importanti"

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 19:42

E' per dimostrare la tropicalizzazione ... lo ha appena usato in miniera come piccozza MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 19:53

Seguo con interesse le prime review di quest'ottica.
Sono da pochissimo entrato (a dire il vero "tornato") nel "mondo" apsc sony, e dunque questa lente mi interessa.
Per ora sono talmente stupito dalla resa del 18-135 che difficilmente lo mollerò per una lente con meno della metà della escursione focale e senza stabilizzatore. Ma non si sa mai...le scimmie... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me