JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Portare i megapixel sulla trentina e togliere il filtro AA era difficile nel 2019? boh .
Nulla da eccepire, ma forse non è una cosa che la maggior parte degli utenti cerca, no? Guarda caso Rokko che ha una A6000 pare molto interessato a questa camera nonostante tutte queste mancanze... Semplicemente chi ha una a6500 attenderà la 6700 o 6800 per cambiarla... Non mi pare un dramma... Il cellulare lo cambiate ogni anno? Io ho notato che le differenze sono sensate ogni 3 generazioni, magari per le fotocamere invece di ogni generazione ora se ne aspetteranno due...
...senza dimenticare che tener bassa la temperatura del sensore è sempre cosa buona e giusta....anche se potrebbe funzionare senza problemi a temperature più alte. In astrofotografia mettono celle di Peltier per andare parecchio sotto zero.
raga calore non calore ipotesi... ripeto in sony hanno già tutto, bsi stacked e 4k60p ce li hanno in tasca... NON li hanno VOLUTI mettere stop. Sta a loro decidere quanto gasare i clienti e quanto invece tenersi in tasca per foraggiare le prossime uscite
user65671
inviato il 28 Agosto 2019 ore 14:14
Mi risulta che Sony tardi con la sua nuova A7Siii appunto per problemi di raffreddamento. Quando e se uscirà vedremo come hanno risolto loro.
“ ripeto in sony hanno già tutto, bsi stacked e 4k60p ce li hanno in tasca... NON li hanno VOLUTI mettere stop. Sta a loro decidere quanto gasare i clienti e quanto invece tenersi in tasca per foraggiare le prossime uscite „
Mi piace sto approccio. Canon castra ed è cattiva. Sony castra e fa bene. Ottimo
Ah. Non sono né utente Canon né Sony ma andate a vedere che dslr semientry ha fatto Canon. A 1000 euro. Le manca solo lo stabilizzatore.
“ Ah. Non sono né utente Canon né Sony ma andate a vedere che dslr semientry ha fatto Canon. „
Non vedo cos'abbia in più di a6400/6600. Al massimo ha qualcosa in meno, il mirino. Basta il real tracking per far preferire un serie 6xxxx ad una m6ii
“ Mi piace sto approccio. Canon castra ed è cattiva. Sony castra e fa bene. OttimoMrGreen „
minghie sono due ore che sto dicendo che sony fa malissimo perchè mentre canon ha sempre castrato forte di altri plus che aveva, in sony è assurdo dato che è emersa dal nulla proprio grazie a prodotti innovativi e onesti... se la 6600 avesse, come da attese, adottato un sensore stacked 20fps basso rolling shutter e compagnia per pareggiare la xt3 , avrei potuto giudicare bene questa uscita. Così siamo ampiamente in zona CAnon
Quando e se uscirà vedremo come hanno risolto loro.
Appunto,quando e soprattutto se.Questi hanno risolto e offrono un 6k senza limiti di tempo ma il problema è la tua frase successiva: A me sembra un ripiego folle dovuto a problemi altrimenti irrisolvibili. 1)per essere folle dovresti argomentare il perché 2)il problema a quanti pare non è irrisolvibile visto che una soluzione l'hanno trovata.Se funzionerà bene o meno lo sapremo più avanti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.