JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma jpeg non esiste piu è stato rinominato jpg nel 1990 ma restano identici si puo utilizzare l'uno o l'altro non cambia nulla si puo anche rinominare un jpeg en jpg e viceversa...jpeg era la vecchia denominazione ormai in disuso.
Io lo interpreto come due informazioni separate: il formato del file deve essere JPEG, il nomefile deve (obbligatorio?) avere estensione .jpg
Se dite che funziona anche .jpeg, allora sono entrambe valide e penso che sia anche giusto. Mi stupirei del contrario.
In Win, .jpg è la pìu "tradizionale". Viene dalla contrazione di .jpeg per stare nel limite di 8+3 caratteri per i nomifile del DOS e di Win3. In UNIX invece era .jpeg e ogni volta che si passavano files da UNIX a DOS diventavano .JPE, per cui anche .jpe è (non so su Juza) un'estensione valida per il formato JPEG. Rarissimo .JFIF, che però potete vedere nell'header dei JPEG.
Vabbé, due cavolate scritte così, per ricordare la "partenza".
Si infatti e stato rinominato gia dal 1990 in jpg per le ragioni che hai indicato ma sono identici a parte il nome.....Tif e Tiff è la stessa stroria....movie e mov...ecc...ce ne sono tantissimi ma fondamentalmente identici a parte il nome del file.
Leo, qui su Juza il sistema non vede automaticamente le coordinate GPS ? Ho appena messo una foto nella galleria paesaggio con umani ma non mi pare si accorga dei metadati.
No, non credo legge solo i dati camera+ obbiettivo e ancora non sempre... il "luogo" si deve "entrare" manualmente nella casella apposita ma come nome della località non so se puoi incollarci i dati GPS
Grazie a tutti per aver partecipato. La foto di patenza ha evidenti problemi, dovuti a lente, luce e fotografo Ho tenuto conto sia delle mie richieste, sia delle vostre interpretazioni per quanto riguarda taglio e ricerca di profondità. Un'insidia è stata la comparsa di dominanti a zone sul fotogramma. Il podio.
Uh... Grazie Fasoad... Che onore...La mia prima mucca carolina Appena posso apro il nuovo gioco!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.