RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compensazione esposizione. Come funziona?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Compensazione esposizione. Come funziona?





avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2019 ore 21:20

@Ale
perchè, io, lo so come funzionano le cose.
esagerato!!!MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2025 ore 22:16

E allora vi domando,in priorità diaframmi,per evitare che in caso di scena scura allunghi troppo i tempi con conseguente mosso,meglio compensare -1 o impostare un limite di tempo oltre cui non allungare?

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 9:05

Funziona sfasando la lettura dell'esposimetro di un valore prescelto di max + o - 4 EV, dipende dalla fotocamera di solito è meno (fra +2 e -2), su tutti i modi di misura e di priorità (AV con o senza iso auto e il limitatore di tempo di scatto, TV, program, ecc..)
Può agire su uno o più parametri : apertura, tempo di scatto, iso, secondo gli automatismi impostati.

Alla domanda precedente : dipende se usi il treppiedi o se scatti a mano libera, col treppiedi meglio allungare il tempo e mantenere gli iso più bassi se scatti a mano libera meglio gli iso auto col limitatore di velocità.
Per esempio in reportage la imposto su AV con un'apertura abbastanza chiusa per avere una larga zona a fuoco e con gli iso auto e il limitatore a 1/500, a volte gli iso salgono a valori molto alti anche in pieno giorno ma almeno evito il mosso che può arrivare anche a 1/250 in situazioni di reportage.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 10:07

Nel senso, dove e come agisce?

Esempio. Ammettiamo di essere con fotocamera su treppiede in manuale. ISO 100, f11, 1/250.

Invece di settare la compensazione su più 1 stop, non faccio meglio ad impostare un tempo di 1/125?
********************************************

Se sei in Manuale e vuoi sovraesporre di uno Stop hai davanti a te due opzioni ben distinte: aprire il diaframma di uno Stop o Raddoppiare il tempo di posa.
Poi scegli in base alla tua convenienza.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 10:27

O usare ISO 200!

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 10:50

E allora vi domando,in priorità diaframmi,per evitare che in caso di scena scura allunghi troppo i tempi con conseguente mosso,meglio compensare -1 o impostare un limite di tempo oltre cui non allungare?


Stella dovresti sapere che otterresti due cose diverse.
Compensando l'esposizione vari l'esposizione e avresti una foto sottoesposta di uno stop, la compensazione dell'esposizione come dice la parola serve a compensare, variare, l'esposizione.
Impostare un limite di tempo invece non varia l'esposizione ma informa la fotocamera che sotto quel limite non può andare e che per mantenere la stessa esposizione dovrà modifica il diaframmo o gli ISO o entrambi.
Come ho scritto all'inizio di questa discussione, 6 anni fa, sarò antipatico e certamente lo sono ma leggere un buon manuale di fotografia spesso aiuta.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 15:20

O usare ISO 200!


esatto, le opzioni sono sempre tre, non due

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 15:47

Vero... per voi.
Per me sono solo due.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 16:25

Forse vi è sfuggito ma StellaF parla di sottoesporre di un diaframma per contenere i tempi e questo cambia l'esposizione. Di fatto è un errore abbastanza grave mentre indicare un tempo minimo di scatto alla fotocamera potrebbe essere una via corretta ma la scelta migliore in quel caso è l'automatismo sui tempi. Di scelta quindi una sola.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 16:53

Vero... per voi.
Per me sono solo due.


sono tre anche per te
anche nela pellicola puoi pushare

Cool

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 21:52

sono tre anche per te
anche nela pellicola puoi pushare
********************************************

Una volta, mica ogni volta.
Col digitale puoi cambiare la sensibilità per ogni fotogramma che impressioni, con la pellicola quella sensibilità dura almeno per 36 fotogrammi.
Per me poi dura PER SEMPRE perché uso sempre la stessa pellicola.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 21:56

ok tu non la usi ma hai appena scritto che è un'opzione

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 22:37

OT mi sono riletto i miei furibondi scambi con Occhio e Alessandro nel 2019. Allora ero più ingenuo di adesso, mi prefiggevo di raddrizzare le gambe ai cani.
Attualmente una volta che mi rendo conto che un interlocutore è negato lascio perdere, anche perché se insisto Juza sospende me, non quello che non capisce.
Tradotto: in mancanza di un moderatore tecnicamente competente, non è permesso far notare che uno non capisce il digitale. Non capisco, ma mi adeguo, ora.MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2025 ore 9:42

ok tu non la usi ma hai appena scritto che è un'opzione
********************************************

Quale... tirare la sensibilità?

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2025 ore 13:01

Quale... tirare la sensibilità?


cambiare gli ISO, è un'opzione

nb
mi togli una curiosità? ma perché non usi il tag "quote" per mettere in evidenza quello a cui rispondi?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me