JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Nove53 il mio primo messaggio non era per parlar male della macchina, ed infatti è li da leggere. Chiedevo spiegazioni ed opinioni REALI dopo l'utilizzo, cosa che ad ora ho avuto indirettamente da cirillo e Fava che ringrazio.
“ @Nove53 il mio primo messaggio non era per parlar male della macchina, ed infatti è li da leggere. Chiedevo spiegazioni ed opinioni REALI dopo l'utilizzo, cosa che ad ora ho avuto indirettamente da cirillo e Fava che ringrazio. „
Adivor, ma certo, abbiamo tutti letto male,quando scrivevi
“ Che senso ha nel 2019 una 90d, con un mercato pieno di ML dal costo inferiore e prestazioni superiori ? Solo per usare le ottiche non ff canon? „
Attendiamo ancora i dati oggettivi circa le ML dal costo inferiore e prestazioni superiori di cui il mercato è "pieno" (sic).
Ma certo, tu volevi solo opinioni "REALI". Di una macchina che non è ancora uscita. Certo. non fa una piega.
“ Cioè, prendi l'elettronica di questa 90D, la metti nel corpo della "R" ed ecco qui la ML APS-C che tutti aspettavano. „
Salvatopo, l'elettronica di questa è già nella nuova M6MkII
user92023
inviato il 20 Agosto 2019 ore 15:04
@Scalanc. Ciao Sergio! Come scrivo spesso, io ho previsioni nerissime sul futuro, in generale, di tutte le Case, visti i risultati di bilancio degli ultimi due-tre esercizi! Prevedo -ma mi auguro fortemente di sbagliare!- che resterà una mini nicchia per professionisti del settore, e pochi amatori -come noi- disponibili a spendere qualche soldo in oggetti "di livello" che non siano i famigerati smart phone! Altro che reflex e ML! Un pò quel che è succeso nel mondo Hi-Fi, insomma! A presto! G.
Comunque, se davvero l'eye-af è così fluido nel focheggiare, hanno fatto un gran passo avanti rispetto alle attuali ml canon. Caspita, sembra quasi una sony.
Attendo di vedere una prova vera.
user187800
inviato il 20 Agosto 2019 ore 15:11
“Mirrorlessati”...cit. Secondo me coloro che hanno il complesso di quando le ml eran nettamente inferiori alle reflex ed ora, impestano il forum ad ogni occassione utile (a volte anche in ot) per ribadire che le ml siano superiori in tutto e per tutto alle reflex (cosa non vera) e che le reflex siano morte! Io sto imparando a conoscerli uno ad uno Se potessero, molti di loro, sono sicuro che si recherebbero personalmente nei magazzini a sprangarle e ammazzerebbero chiunque abbia solo in mente di utilizzare un mirino ottico. Uno strana categoria la loro ;).
“ E quindi? Ah si, tre linee non si possono tenere in produzione, il sistema M è morto, le reflex sono al canto del cigno ecc... Si si, va bene. „
quindi se dovessi investire dei soldi in una sistema canon, ora come ora, preferirei farlo su una R per tutta una serie di motivi. Le M secondo me possono andare bene per chi inizia da zero e non ha particolari esigenze, o per chi ha un corredo reflex canon e vuole un secondo corpo.
Per chi si vuole mettere seriamente da zero non lo vedo un grande sistema, per niente.
Dipende cosa intendi per grande sistema. E' come la storia del grande pennello e del pennello grande? Perché sai, c'è anche chi non è per nulla interessato a corredi da decine di migliaia di euro tutti 2,8 o inferiori e col cerchio rosso, eppure fa lo stesso le foto. Comunque questo è il topic della 90d, non della M6, siamo OT
“ Salvatopo, l'elettronica di questa è già nella nuova M6MkII Segnala „
Si, certamente, anche la 250D ha l'elettronica dell'80D (anzi ha il Digic 7 contro il Digic 6 della 80D), ma qui io faccio un po' il discorso che si fece nel 2014 con la 7D: una macchina che non abbia solo l'elettronica, ma anche il "fisico" di una fotocamera professionale. Per me ben venga una APS-C reflex, una ML economica e una PRO: si da a tutti la possibilità di fruire di un prodotto in base alle proprie esigenze.
Quello che continuo a non capire è questa cosa dell'attacco M ed RF: si poteva farne uno solo e realizzare ottiche più o meno di pregio. Sarebbe stato uno stimolo per il mercato e avrebbe permesso ai possessori di R di prendere un secondo corpo tipo M50 o M6 MKII utilizzando gli obiettivi su entrambi.
Infine, gli obiettivi EF: che futuro c'è? Ad oggi io personalmente non ho la benchè minima idea di come si evolverà il mercato, quindi non saprei come investire, ma se da un lato potrebbero non uscirne di nuovi, dall'altro ci sono una marea di ottiche validissime e spesso usate a buon mercato.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!