RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS M6 Mark II, tutti i dettagli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS M6 Mark II, tutti i dettagli





avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 22:15

per me anche questo alla fine.. non è sicuro..

i pixel dell' af saranno molto più ampi su APS che su FF come è ovvio..

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 22:30

Vero che Canon tradizionalmente, applica gli avanzamenti tecnologici sui modelli di fascia inferiore ( con limitazioni), x successivamente implementarli migliorati, sui modelli di fascia superiore - ma ridurre la serie M ad un prodotto di sperimentazione e' alquanto riduttivo - non tiene conto dei molti utenti che la usano con soddisfazione come unico corpo ( le ottiche native, x chi si muove nella filosofia del sistema, coprono ogni esigenza) e neppure di chi, come il sottoscritto, la sfrutta come secondo corpo affiancato ad una reflex, integrando i 2 sistemi - x quanto riguarda il mirino: ho la M6 + mirino aggiuntivo, preso proprio x abitudine e xche' certe tipologie di scatto lo richiedono a prescindere - di fatto oramai lo uso pochissimo - la macchina e' concepita x essere sfruttata al meglio tramite lcd, e touch - peccato che la politica commerciale Canon non preveda, ( neppure nella mark2), di averlo totalmente articolato ....

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 22:32

@Fbr: Direi di no.
A parte questo aspetto del mirino mi sembra superiore in tutto.

Certamente superiore alla M5, ma come ho scritto non certo a una M5 II.
Ripeto: sarebbe stupido considerare la M6 II se si necessita assolutamente del mirino.

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2019 ore 22:34

Interessante... Curioso di vedere la resa del sensore.

user176990
avatar
inviato il 20 Agosto 2019 ore 23:00

Beh si è quello che penso anche io, una m6 o m6 mk2 a chi può fare a meno del evf, che poi lo si possa avere alla modica cifra 150-200€?! beh cavoli.... allora si che m5 mark ii, m50 ecc.... hanno il loro perchè sicuramente.
Prima di prendere la m50 ( la m5 l'ho esclusa solo per l'orrendo display verso il basso) provai per pochissimo una m6 di un amico, ma a parte l'ottimo feeling ecc, ma la mancanza del evf non me l'avrebbe mai e poi mai fatta prendere in considerazione, poi display che ruota verso l'alto... lo preferisco snodato anche sul treppiede col flash montato sulla slitta.
Poi ok con il 22 o 32mm, ma col 17-55 montato non mi ci vedrei mai a scattare col display e non guardando dal mirino. Addirittura la foto scattata ormai sono abituato a vedere l'anteprima dal mirino, proprio per questo non tornerei più a reflex.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 23:05

Par essere una buona macchina e curioso come tutti di vedere la resa del nuovo sensore! Resta sempre il punto che avere un tempo minimo di scatto di 1/4000 lo trovo scandaloso nel 2019, almeno un otturatore ibrido meccanico-elettronico... parlo da possessore tra le varie di Canon M50 e doversi aiutare con gli ND con le lenti luminose non è il massimo...

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 23:14

@Matteo1976.

Sono d'accordo. Trovando il mirino irrinunciabile mi orienterei su qualcosa d'altro.

Bonne nuit.


avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2019 ore 0:33

Effective Pixels Approx. 32.5 megapixels
Total Pixels Approx. 25.8 megapixels

significa che le foto escono a 26 mpx (circa) e che gli altri 7 sono per af e simili?


Secondo me si tratta di un errore di battitura perché le specifiche della EOS 90D pubblicate nella prima pagina dell'altro topic indicano
"Effective Pixels Approx. 32.5 megapixels
Total Pixels Approx. 34.4 megapixels"

Effective Pixel dovrebbe indicare i pixel che compongono l'immagine mentre total pixel dovrebbe indicare il totale includendo anche i pixel che si occupano dell'autofocus. Nel caso della M6 Mark II hanno sbilanciato l'ordine e da come hanno scritto si tratterebbe di un corpo macchina che scatta con più pixel di quanti ve ne siano effettivamente sul sensore MrGreen. Anche nel punto dove vengono indicate le dimensioni immagine per entrambi i corpi viene indicato un valore di 6960x4640 che da come risultato circa 32.5 megapixels quindi deve trattarsi di un errore.

Mi dispiace notare che in nessuno dei due corpi si faccia menzione dell'IBIS, potevano metterlo almeno sulla M6 Mark II.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2019 ore 0:34

Vero, 1/4000 non si può più vedere, dato che macchine di simile fascia arrivano tranquillamente a 1/16000 Confuso Sorry
Comincia ad essere piuttosto imbarazzante..

user176990
avatar
inviato il 21 Agosto 2019 ore 0:40

Ecco... vorresti l'ibis su m6 mark ii, e a che prezzo la vorresti dopo sentiamo, saresti disposto a pagarla quanto una a6500, diciamo 1100€?! questa richiesta non la concepisco.

user92328
avatar
inviato il 21 Agosto 2019 ore 0:47

peccato per la mancanza della stabilizzazione e mentre che c'erano potevano mettere 1/8000s, mica non sarebbe stato apprezzato.......


Per il resto sembra interessante e sopratutto piccolina.... pollice in su per mamma Canon.....;-)

user171441
avatar
inviato il 21 Agosto 2019 ore 1:27

Mirino opzionale nel 2019?...scaffale.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2019 ore 1:30

fu76 che spara caxxate nel 2019 ? ... scaffale !

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2019 ore 1:44

In effetti prima delle 15 pagine "Scaffale" mancava

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2019 ore 2:15

Ormai sono sempre meno le macchine senza mirino, sopratutto quelle a ottiche intercambiabili.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me