| inviato il 20 Agosto 2019 ore 7:22
Comprala
 Più grandi non riesco a caricarle, mi dice che il file è troppo grande |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 7:31
Nico, nel post dovevi scrivere che volevi affiancare Fuji a Canon. Allora si che ti avrebbero detto di prendere xt1, xt3, xt3 e i prossimi modelli da qui al 2050. Ma affiancare altri marchi a Sony... Sacrilegio |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 11:20
“ E cmq se per te è Grande e pesante pure la Sony a7 allora amen....non portare più al collo macchine Scatta col cellulare e via Questa è veramente una sega mentale da forum.o un pretesto per comprare una fuji Chiamala col suo nome almeno: SCIMMIA „ Non hai capito un bel niente, se vuoi intervenire leggi quello che ho scritto. Io cammino normalmente con 10kg di roba dietro la schiena, ma quando sono con la famiglia no, ecco perché chiedevo di una macchinetta più piccola, ma tu vuoi fare la sparata del fenomeno e parlare di seghe mentali. |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 16:01
Ok, cmq avevo già letto tutto fin dall'inizio. Allora visto che hai già la a7, ci attacchi uno zoom e con massimo un chilo e mezzo totale sei a posto Come ti hanno già scritto non credere che con fuji + lente bella vai a risparmiare chissà quale peso... |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 16:42
Se gli serve una fotocamera da vacanza una qualsiasi fuji con 18-55 va benissimo |
user92328 | inviato il 20 Agosto 2019 ore 16:57
“ Sbagli a non considerare la serie Sony a6xxx „ la penso come te Gioga, su tutto..... Casomai, gli basterebbe una a5100/a6000 per andarsene in giro leggerissimo.... le ottiche piccole e buone ci stanno pure in sony, e con una a5100/a6000, oltretutto, potrebbe usare tutte le altre ottiche che ha a corredo sony, se volesse... La soluzione già c'e l'ha, tutto il resto sono scuse solo perchè ha voglia di provare una fuji, il giocattolo nuovo, e non c'è nulla di male, basta dirlo serenamente.... (sarà che io ho le idee molto chiare su quello che voglio e un 3D di questo non potrei aprirlo perchè quando scelgo è un discorso intimo con me stesso, dove solo io so esattamente tutte le sfumature di quello che mi serve, chiedere ad altri mi confonderebbe di più anche perchè ognuno ci infila le proprie esigenze e dovrei mettermi li a chiarire continuamente "troppo dispendioso per tempo ed energie"... non fa per me, preferisco rifletterci con calma per i fatti miei...) tranne se ho qualche dubbio mirato allora posso chiedere.... che poi, stiamo parlando di cifre, tutto sommato, irrisorie, sopratutto se di seconda mano... se davvero hai questo desiderio, prendila e non se ne parla più, la provi e casomai la rivendi.... il tuo dubbio iniziale era sul file e molti ti hanno confermato che va bene, anche se sony (secondo me) forse ha un pelino di nitidezza in più, ma alla fine sono sciocchezze se deve essere una macchina per accomodare su foto ricordo... |
user92328 | inviato il 20 Agosto 2019 ore 17:14
“ Più grandi non riesco a caricarle, mi dice che il file è troppo grande „ Ciao Emanuele, si può mettere il file a massima risoluzione, basta che in fase di salvataggio del file, comprimi il peso del file fino a che non raggiungi il peso massimo che, se non erro, è di 10 Mb... Infatti, qui su Juza ci sono file anche da 50 Mpx, e anche più.... Nella tua foto da 10 Mpx, se pur non al massimo della risoluzione, già si nota un certo calo della qualità... es, sulla vegetazione (forse c'era vento?) ma la qualità del dettaglio è impastata... poi, mancano i dati di scatto... a che iso era..? è un jpg in camera o dal raw..? sembra un jpg in camera con un dettaglio sopra le 400iso con tempi lunghi visto che la barchetta è tutta mossa... insomma, ho visto di meglio, però mancano troppi elementi per valutare correttamente... |
user92328 | inviato il 20 Agosto 2019 ore 17:30
Questo è un jpg in camera Senza PP, con la a6000... con il 16-50 kit da molti contestato(che a me piace un sacco) e con meno di 500€ la si prende nuova con ottica kit...
 Questa una panoramica sempre da JPG con un pizzico di PP, con a6000
 Qui Samyang 12mm con a6000... con leggera PP...
 |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 17:47
Salvo hai ragione non è bello esempio, è un po' pasticciata in pp. Sono foto molto spassionate fatte tanto per ricordo. Questa è come uscita. Max ris. Con dati di scatto. Bellissime foto.
 |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 19:25
  Ci sta cambiare sistemi, macchina e lenti. Io sono passato da una rx100 ii, alla a7ii, alla gx80 (durata 3 settimane..), alla xt2. Ho provato le lenti vintage, gli zoom e le lenti fisse. Mi sono fatto le tabelline in excel con i pesi e prezzi di ogni obiettivo e macchina fotografica. Conoscendo il processo dico che e' una pippa mentale “ Beh, tra una xt30 di poco più di 300 grammi ed una a7r3 di quasi 700 non è proprio la stessa cosa, inoltre la sony la trovo piccola e leggera solo con i fissi vintage, come dice leone, ma non sempre mi va di usare quelli. „ A voler fare gli ingegneri sono 350 grammi. Ti bevi una bottiglietta d'acqua e ti porti un peso maggiore addosso :D E i fissi sony, non solo quelli vintage, non pesano di piu' quelli fuji. Una a7 con 35 3.8 che vistosita' ha? Discorso diverso e' se usi gli zoom o i telezoom Piuttosto, la macchina non la mettere al collo. Il collo e' debole e anche con un peso minimo dopo poche ore e' stanco. Il consiglio ricevuto (che funziona) e' di mettersi la macchine a tracolla. “ oppure m4/3, queste ultime ancora non le ho valutate, pensando che scenderei a troppi compromessi „ Altra frase che testimonia la fase di pippa mentale che conosco :D Se vuoi il doppio corredo non scendi a nessun compromesso. Ti serve la macchina leggera da montarci i mega tele? Ti porti 4/3. Ti serve il bokeh per ritratto o l'alta sensibilita' iso? Ti porti la FF. Ma o i due sistemi hanno differenze sostanziali o altrimenti e' uno spreco di denaro mantenerli entrambi. Spendi tranquillo 1000 euro per una macchina con una lente scarsa, quale e' il 18-55, di piu' se metti lenti piu' decenti. Con quei soldi prenditi una nuova lente o un volo con alloggio dall'altra parte del mondo |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 19:54
“ ...una lente scarsa, quale e' il 18-55... „ Se ti riferisci al 18-55mm Fuji è un peccato, perché fino a quel momento il discorso filava liscio ed era condivisibile. |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 20:03
“ ...una lente scarsa, quale e' il 18-55... „ ok, forse ho esagerato ma ho il 18-135 e i 650£ pound spesi mi fanno ancora male. Non e' una lente brutta, le foto belle possono uscire ma 650£, infatti usato costa 300-350 |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 20:06
|
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 20:09
Sicuramente non è una lente eccellente, ma affermare certe castronerie non è eccellente lo stesso. Qua sulla qualità delle lente noi non siamo specializzati con attrezzature specifiche per fare le analisi, infatti io ho affermato che per me è un ottima lente. In rete si trovano misurazioni e recensioni specifiche. Buona serata. |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 20:22
Io ci faccio foto e mi diverto
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |