| inviato il 15 Agosto 2019 ore 11:48
Dai che pagina 15 é vicina E per fortuna che se na parla poco |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 12:09
“ ma perché in così pochi parlate di Leica? „ Per quanto riguarda i corpi macchina, perchè oggi (qui e ora nel 2019) offre le stesse cose che offrono gli altri ma ad un prezzo maggiore in nome di una qualità costruttiva maggiore. Ma oggi la qualità costruttiva è passata in secondo piano. Le leve del mercato e dell'interesse pubblico sono diventate altre. Invece molte lenti di questo marchio sono le migliori, ma sulle lenti è fatica capirci, farsi una cultura, riconoscere una lente asferica o no ecc e allora si focalizza su discorsi da bar ormai inflazionati. |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 12:26
E comunque, il nostro amico si stupiva del fatto che fossero in pochi a parlare della Q/Q2 anche. Ma di questa cosa in pochi sembrano averla notata. @Giuliano, se vuoi ci cimentiamo nel nostro pezzo forte: quello in cui tu sostieni che la Q non è una vera Leica e la costruisce tutta Panasonic (anche occultamente) e che il "made in Germany" scritto sopra è una bufala e io ribadisco che poco conta chi la costruisce e come, se ci sono specifiche di progetto funzionali fatte da chi (Leica) le esigenze dei fotografi le comprende nella sostanza. Poi, arriva qualcuno che tira fuori la frase ormai celebre "la Q con quello che costa ha un obiettivo con una distorsione mostruosa" , perché non sa che va aperto con un RAW converter che riesca ad applicare la correzione SW necessaria, allora io glielo spiego che non può usare RAWtherapee con la Q, al che tu fai un po' di ironia su questa cosa e l'altro ribadisce che è uno scandalo, poi qualcun altro fa notare che senza correzione SW quella lente sarebbe probabilmente grossa il doppio e l'autofocus non sarebbe fulmineo, che quel che conta è il risultato etc etc.... Te la senti? Hai da fare per Ferragosto? |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 12:42
Caro Leone, faccio notare (ma non solo a te) che chi volesse paragonare il mondo dell'orologeria a quello della fotografia, dovrebbe per lo meno conoscere gli orologi. La Leica va paragonata al Patek Philippe e non certo a quel bidone del Rolex! A quello potete paragonare le vostre fotocamere nipponiche per poi darvi "un tono" fra amici, esattamente come fanno i russi, che fino all'altro ieri per segnare il tempo utilizzavano le meridiane o le clessidre. |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 12:48
Salvo L G tu compreresti una telecamera da 150mila euro senza autofocus e senza stabilizzatore? Beh c'è chi ci lavora quotidianamente . Quindi si tratta sempre di esigenze. Non è scritto da nessuna parte che oltre una certa cifra debbano esserci determinate caratteristiche. Il prezzo DI SOLITO (certo, non sempre) cresce in funzione della qualità in senso lato. |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 12:51
Sono d'accordo con te Caorso in relazione alle lenti. Ti faccio però notare che, per alcune focali, io preferisco Carl Zeiss a Leica. Mi riferisco al 50 mm F/2 planar, che preferisco al summicron 50 mm F/2. |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 13:08
@Caio...io ho avuto il Planar attacco M per tre mesi, pur avendo il Summicron...e mi é rimasto il secondo! ...gusti diversi! |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 15:06
Perché è roba di nicchia della nicchia. Sony spopola, se non hai una a7 non sei nessuno. |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 15:11
Devi però considerare, Gobbo, che la divergenza di opinione sul 50 mm (Leica o Zeiss) potrebbe essere spiegata dal fatto che io non ho il sensore con matrice di Bayer. Sul B/N io trovo che il planar sia più preciso, sul colore non saprei dire. |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 15:31
@Caio....hanno due rese differenti...a chi piace piú una a chi altra! Io l ho provato su m9 & su Sony....ma in entrambi i casi resto per il summicron |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 16:31
Leica logora chi non ce l'ha Avviso i pochi proprietari di SL, che e' uscito il firm.3.6 che un fastidioso problemino. Devo pero' ammettere che la Mia Sony A7RIII ai compleanni dei mie figli mi da delle soddisfazioni. |
user175007 | inviato il 15 Agosto 2019 ore 16:40
io ai laicisti che magnificano le M per il telemetro, gli farei usare solo e 7artisans |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 16:45
Flarelux sei crudele |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |