RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quante canon 5 D Mk IV in vendita ???


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quante canon 5 D Mk IV in vendita ???





avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2019 ore 15:15

Credo che la stragrande maggioranza non cambi fotocamera perché ne ha la stringente necessità, ma per soddisfare la voglia di cambiare per qualcosa che entusiasma o incuriosisce...quando se lo può permettere.;-)

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 17:24


È conclamato da chiunque che nel giro di massimo due anni, nessun professionista (sport, matrimoni etc) userà più reflex ma passeranno tutti a Mirrorless.

Sono almeno 3/4 anni che sento ripetere la stessa solfa,eppure soprattutto in eventi sportivi(ma anche i matrimonialisti)vedi sempre reflex.Un professionista userà la sua macchina(che gli dà da mangiare)fino a fine vita e cioè almeno 7/8 anni quindi dire che tra 2 anni tutti useranno ml è,secondo me,una grossa caxxata

Chi lavora professionalmente ha esigenze diverse dal fotoamatore facoltoso.

Anche per la fotografia di eventi sportivi, ad esempio, vi è ancora chi utilizza 1dx o addirittura 1d mark IV, fotocamere ritenute obsolete dai sedicenti esperti del forum.
Chiaramente le esigenze sono variegate anche tra i professionisti, ma il punto è che non ha senso "fare statistiche" sulla base delle opinioni di qualche utilizzatore, o anche di un singolo forum (che non rappresenta necessariamente un campione significativo, soprattutto se si valuta il mercato Europeo, o mondiale).

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 17:53

Concordo con Hbd.

A settembre ritornerà l'orda degli ultas nerd-fotografi da scrivania, pronta ad osannare le nuove e insuperabili caratteristiche della Sony a7r4...oggetto che verrà liquidato in gregge sul mercatino dopo poco più di un anno dagli stessi accaniti supporter, esattamente come è accaduto con i modelli precedenti.

Un entusiasmo effimero, che ha più a che fare con l'impulso morboso dell'acquisto che con il gusto di fotografare.

L'assurdo è che io sono un appassionato di tecnologia e sostenitore convinto del progresso, ma qui lo sviluppo tecnologico non c'entra un fico secco perché sono convinto che nessuno di quelli che oggi vende una a7r3 ha realmente trovato i limiti di quella macchina. Se fosse così, dovremmo leggere numerose e ampie discussioni che parlano dei limiti e dei difetti della a7r3, come invece leggiamo di continuo per alcune "tormentatissime" Canon, invece non è così...anzi! MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 17:57

Ancora con 'sta storia dei limiti delle camere?
I limiti sono in chi le usa.
Ma chi cambia automobile ogni 2 anni lo fa, perché come pilota ha violentato abbastanza il suo mezzo, o perché semplicemente vuole la macchina nuova?
E andiamo...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2019 ore 18:01

La massa che invece è migrata alla 5D4 da una 5D3 ritenuta ottima fino ad allora, aveva tutta bisogno del 4k, dello stop e mezzo in più di DR, e di tutti i punti af a f/8?
Ma fatemi il piacere! MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 18:03

Ma chi cambia automobile ogni 2 anni lo fa, perché come pilota ha violentato abbastanza il suo mezzo, o perché vuole la macchina nuova?

La risposta te la sei data nella domanda. Il soggetto che descrivi è mosso forse dagli stessi impulsi e in egual modo diventa ridicolo quando poi va a discutere di automobili con altri piloti.

"Sta storia" è strettamente connessa all'oggetto della discussione.

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2019 ore 18:05

Chi la cambia lo fa per il puro piacere di andare oltre, per il gusto di essere al passo con i tempi, perché gli piace spendere il proprio denaro in fotografia, perché vuole il suo mega sensore da 61 MP non certo perché si sente limitato dalla propria A7-RIII

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2019 ore 18:06

Sì ma non si capisce perché poi per descrivere comportamenti che sono avulsi dal brand, citate sempre chi acquista Sony.
A pensar male si fa peccato, ma qualche volta ci si prende. ;-)

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2019 ore 18:06

No Otto ci si becca sempre, altro che qualche volta MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 18:10

“A pensar male si fa peccato, ma qualche volta ci si prende. ;-)“

Quasi sempre con alcuni MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 18:11

Otto, è chiaro il motivo: fai una ricerca su questo sito poi dimmi quante discussioni trovi che fanno una schifezza la 5d3 (e tutte le altre Canon al seguito) e quante fanno lo stesso con la a7r3. MrGreen

Il "mistero" sta proprio lì...queste Sony così perfette, di cui non si narrano difetti e/o limiti evidenti da nessuna parte, come mai poi vengono vendute in massa a stretto giro? La domanda è questa.

Poi forse non ti è chiaro che io direi la stessa cosa della 5d3...se solo avessi trovato solo ultras e mai mai nessuna critica a questo modello. Poi tra i due modelli Canon che hai citato sono passati 4 anni, non due scarsi...

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2019 ore 18:11

Si ma qualcuno risponde al mio penultimo post? O è “scomodo”? ;-)
Make, se cerchi le critiche alla a7r3 le trovi. Basta aver voglia.
Se vuoi, ti posso dare qualche suggerimento, a partire dal grip, alla reattività, all'autofocus al diaframma di lavoro...devo continuare? Posso eh! MrGreen
Ps: ho trovato meno critiche alla 5D4! MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 18:17

Io ti ho risposto. Dei limiti della 5D3 se ne è parlato ampiamente fin dal primo giorno che è uscita, per cui se poi in tanti l'hanno sostituita col modello successivo (di cui io non faccio parte perché la 5d3 non l'ho mai comprata) si può anche trovare una ragione "tecnica". Anche più di una, se vuoi. Ne trovi tante sul forum.

Non si può dire la stessa cosa della a7r3: perfetta e insuperabile fino a ieri, da sostituire in blocco oggi.

È forse troppo "scomoda" questa di osservazione...

P.s.: allora tu non rientri nelle persone che critico! ;-)

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2019 ore 18:20

@Makexaos
le nuove uscite apportano sempre qualche miglioria rispetto la precedente uscita, già questo basta a giustificare il cambio, se uno ha i soldi per potersela prendere che male c'è Sorriso

P.S.: le migliorie qui non sono poche ne cito alcune... il sensore da 61 MP, la possibilità di croppare in APS-C a 26 MP, il grip notevolmente migliorato, sono tutte cose che fanno gola

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 18:32

Ma invece se uno dovesse prenderne una ex novo?

Oppure metti caso un professionista che vuole un secondo corredo alternativo più moderno e leggero?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me