| inviato il 06 Agosto 2019 ore 17:11
“ autofocus dalla consistenza non entusiasmante, non me la hanno di certo fatta apprezzare nelle situazioni per le quali ho trovato, sia in Canon che con altri brand posseduti, „ Quindi in AF meglio la 5d IV? |
| inviato il 06 Agosto 2019 ore 17:40
A mio avviso dovresti provare la fotocamera: leggendo i soli pareri altrui, spesso contrastanti in quanto le condizioni di utilizzo delle fotocamere sono diverse, si crea solo confusione. Chi scatta foto paesaggistiche ha esigenze diverse da chi si occupa di ritrattistica, che a sua volta è un genere fotografico ben differente dalla fotografia naturalistica o di eventi sportivi: il ruolo dell'autofocus è sensibilmente diverso, come si può intuire. |
| inviato il 06 Agosto 2019 ore 17:45
“ A mio avviso dovresti provare la fotocamera „ Mi piacerebbe provarle entrambe; ma non riesco a trovare negozi che diano questa possibilità |
| inviato il 06 Agosto 2019 ore 17:50
…. e poi servirebbe un test un po' comodo… ad esempio io, venendo da tanti anni di reflex canon, con un assaggio di Sony A7 mkI, posseduta e venduta dopo un anno, e l'uso frequente di una nex 6 che ho da nuova, nei primi giorni l'istinto di tornare indietro ogni tanto ce l'avevo. Giorno dopo giorno però è passato. |
| inviato il 06 Agosto 2019 ore 17:51
Si possono anche noleggare, o eventualmente sfruttare la disponibilità di qualcuno che ne sia in possesso. In America il servizio CPS prevede il prestito dell'attrezzatura, lasciandola in visione per un eventuale acquisto. In Europa tale servizio non è disponibile: tuttavia, ho recentemente ricevuto un questionario sui servizi CPS, e tra le migliorie che si potevano suggerire vi era anche questa... |
| inviato il 06 Agosto 2019 ore 18:18
Sará che ci lavoro...peró i miei fornitori mi fanno provare piú o meno quello a cui sono intetessato! O trovano la maniera per farlo! |
| inviato il 06 Agosto 2019 ore 18:21
Andrea, vedo che sei di Milano. Il negozio dove vado io (provincia di BS), se ha la cosa disponibile, mi fa provare la roba. Ed è molto competente; se sei interessato ci sentiamo. |
| inviato il 06 Agosto 2019 ore 19:16
“ supporter inviato il 06 Agosto 2019 ore 15:19 Hbd, non te la prendere... era per sdrammatizzare ;-) visto che ogni volta che si parla della R parli dei problemi legati all'uso dell'EVF „ Io l'ho detto sempre che i primi detrattori di canikon ml ce l'avete in casa |
| inviato il 06 Agosto 2019 ore 19:26
Ma non ho capito una cosa, a l'autore del post, serve una macchina migliore di quella che ha, o migliore di tutte?? Se deve essere meglio della 6d, la Eos r azzarderei nel Dire che almeno 2 volte meglio... Ed in meno della 5dmkiv ha solo il doppio slot, la metà Delle raffica ed il joystick... Prego rispetto alla reflex ci sono schermo articolabile (a me non piace quello Canon, ma va per la maggiore) intero frame pieno di punto af, possibilità di avere schermo e evf senza tasto switch (a livello di operatività è una manna dal Cielo), possibilità di montare lenti rf, più piccola e trasportabile, e la modalità sv (che un gran casino, ma piace a tutti quelli che usano automatismi)... Mette a fuoco almeno un ev in più e ormai il Futuro è ML... in poche parole se non ti manca il joystick e il doppio slot, vai al volo di Eos r... Ps non fare come un ragazzo di la però, che ha aperto un 3d chiedendo tra Nikon Canon e lumix, ed escluso Sony perché non gli piaceva... Dopo vari consigli, Oggi ha preso Sony |
| inviato il 06 Agosto 2019 ore 19:53
“ Andrea, vedo che sei di Milano. Il negozio dove vado io (provincia di BS), se ha la cosa disponibile, mi fa provare la roba. Ed è molto competente; se sei interessato ci sentiamo. „ Ti ringrazio, volentieri !! “ Ma non ho capito una cosa, a l'autore del post, serve una macchina migliore di quella che ha, o migliore di tutte?? „ A me serve una macchina migliore della mia attuale 6D; sony la ho già provata (aps-c per video dove mi sono trovato bene, ma meno nel reparto fotografico); Ripeto, non sto qui a parlare della altre marche o dei confronti con sony perche non mi interessa; ho una serie di ottiche canon L a cui non voglio rinunciare e come sistema mi sono sempre trovato bene, non voglio ripartire da 0 con altri sistemi. MA, siccome per quanto mi riguarda, entrambe le camere costano, vorrei investire in quella che mi dia meno problemi e piu affidabilità. Il futuro è ML, vero, lo ho detto anche io..ma se una ML di 1700€ mi funziona come una ML di 3 anni fa, evito e resto Dslr. Ma appunto, come ho già detto in precedenza, non mi sembra che questa ML casa canon faccia cosi schifo come 9/10 persone dicono (avranno i loro motivi eh). Anche nel reparto video, eos R mi sembra che se la cavi bene. Il 1080 è ottimo, i 60fps mi vanno piu che bene per lo slomo sinceramente , il c-log lo ha...poi ovvio, se vogliamo metterla in competizione con le sony che sono nate praticamente in ottica video è un'altro discorso...con la a6300 di 3 anni fa già giravo in 4k e in 1080 120slomo (qualità non eccelsa però nel 1080..) |
| inviato il 06 Agosto 2019 ore 20:12
Ma quale schifo è ottima!!! A parer mio se non ti interessano quelle due cose che ti ho detto, Senza se e senza ma è da preferire alla 5d... Non so reparto video, perché non so manco come si accende quella parte, ma reparto foto puoi stare stare tranquillo |
| inviato il 06 Agosto 2019 ore 21:36
Ciao Andrea, ho preso la R a Milano @il Fotoamatore, me l'hanno fatta provare senza alcun problema. Non è che in mezz'ora si capisce tutto ma un'idea te la puoi fare. Per esempio la prima cosa che ho notato è stata l'ottima impugnatura, venivo da 5D mk III. La uso da 6 mesi e non rimpiango assolutamente le serie 5, non ci pianto i chiodi e non attraverso le cascate ma non è un giocattolo, questo assolutamente no. |
user160348 | inviato il 11 Agosto 2019 ore 23:39
Secondo i rumors, sembra che Canon stia lavorando attivamente ad un nuovo firmware che renderebbe la EOS R ancora più efficace nell'eye af dei soggetti in movimento, nello specifico per i soggetti più lontani e in movimento. |
| inviato il 11 Agosto 2019 ore 23:41
Molto bene, avendo scommesso su questo prodotto prendendone due, grazie Canon. |
user160348 | inviato il 12 Agosto 2019 ore 23:11
@Victor76, I corvi e le cornacchie che danno e davano Canon per spacciata e in fallimento a breve, sono da relegare a ruolo di peracottari sociali, da queste persone non farei pianificare nemmeno la lista della spesa. Se Canon fosse prossima al "fallimento" non investirebbe tanto nella creazione di un sistema ex novo, dicevano che era spacciata e che nuove ottiche non sarebbero uscite, invece oltre ai fissi superluminosi hanno annunciato anche la triade dei 2,8. Ora si parla di un fw che renderà la R ancora più performante nell'eye af di soggetti lontani e in movimento. Poi ci sarebbe molto da dire su tutto il fango che é stato sparso su questa marca e sui suoi prodotti e la disinformazione palesemente pilotata e martellante a cui si assiste in modo indegno da un pochino di tempo a questa parte. Io continuo a dare fiducia a Canon e non credo che me ne pentiro'. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |