RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony 200 600 in attesa di...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony 200 600 in attesa di...





avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 19:16

Comunque, a parte il 95mm che è veramente un gran bestione, un buon filtro protector, senza andare sul top dei top (che comunque basta che sia buono ed è come se non ci fosse), viene sui 30-40 euro.


Dubito che un filtro di qualità buona (meglio sarebbe eccelsa visto quello che si spende in ottiche) costi solo 30/40€ a maggior ragione se è da 95mm di diametro.

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2019 ore 21:13

Eppure l'ho scritto chiaramente nella pagina precedente:
"Comunque, a parte il 95mm che è veramente un gran bestione, un buon filtro protector [sottointeso: per obiettivi di misure normali] , senza andare sul top dei top (che comunque basta che sia buono ed è come se non ci fosse), viene sui 30-40 euro."

Spero che con il grassetto il concetto sia chiaro, altrimenti più didascalico di così non riesco ad essere.

Oltretutto siamo OT e la chiuderei qui, l'ho già detto, ma repetita iuvant:
"Poi, su queste cose non voglio convincere nessuno; ciascuno si regoli come crede. Non è certo una questione di vita o di morte..."

Quindi NON mi sembra il caso di aggiungere, alle innumerevoli serie di thread che inevitabilmente finiscono in guerre di religione (Nikon vs Canon vs Sony - Reflex vs Mirrorless - PP sì vs PP no - Fissi vs Zoom ecc. ecc.), anche il filone di quelli che vogliono convertire tutti ai filtri protector a mò dei Testimoni di Geova vs quelli che sostengono che tali filtri sono lo Sterco del Demonio e chi li usa andrà incontro alla Dannazione Eterna.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 21:32

A Nico-eos: il prezzo di una lente anteriore risente ovviamente del diametro per cui un paragone è possibile soltanto a parità di questo parametro. I tecnici cui alludi ti hanno dato una buona informazione. L'elemento anteriore è di protezione quando assolve appunto detta funzione; ti dico allora che il menisco (uno dei termini tecnici usati) per il Nikon 300 2.8 VR II che ho giusto venduto costava spannometricamente quasi 600 euro (se con IVA non ricordo), figurarsi una lente convessa che rientra a tutti gli effetti nello schema ottico. Su quel tele non aggiungevo ovviamente altro, il prezzo però era quello (fonte centro di assistenza Nikon che mi aveva sistemato dell'altro).

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 21:40

Aggiungo: proprio quegli elementi di protezione dimostrano che un filtro di indiscutibile qualità (Hoya, BW non altro) in niente danneggiano in loro assenza. L'intervento sullo schema ottico è irrilevante.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 21:50

A Roberto P e non ti scaldare! MrGreen

E meno male che avevo umilmente espresso un mio parere iniziando la frase con un “dubito”! Ah già, non l'ho scritto in grassetto. MrGreen

Porca miseria manco se avessi offeso qualcuno!

E montali i filtri da trenta euro sulle tue ottiche, sai quanto me ne frega! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2019 ore 22:05

NON mi sono scadato. Figuriamoci se mi scaldo per pinzellacchere come queste.

Semplicemente ho puntualizzato.

E con questo la chiudo qui, definitivamente.

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2019 ore 16:31

Venendo meno al mio proponimento di chiudere col discorso sui filtri, mi sento in dovere di segnalare che questo Hoya UV da 95mm a 90 €, a cui ho messo il link qualche pagina prima

https://www.amazon.it/Hoya-Filtro-HMC-UV-95-lenti/dp/B00P60INXU/ref=sr

non è un HD, la fascia medio-alta di Hoya (al di sopra c'è l'HD Nano), quella che abitualmente acquisto, ma è un HMC, una serie più economica di due gradini; in mezzo c'è la Pro-1 (ci sarebbe anche la Fusion che non ho capito se sta sopra o sotto l'HD).
Ho cercato in rete un HD da 95mm protector o UV ma non l'ho trovato. Ad esempio su Amazon hanno questi Protector che, come si legge, non vanno oltre gli 82mm:
https://www.amazon.it/Hoya-YHDPROT062-HD-Protector-62mm/dp/B001G7PMIQ?
Idem questi UV:
https://www.amazon.it/Hoya-HD-Filtro-UV-77mm/dp/B001G7PMNQ/ref=sr_1_2?

In compenso ho trovato dei 95mm B+W XS-Pro, UV e Clear (l'equivalente dei Protector) tra 126 e 151 €:
www.trovaprezzi.it/prezzo_accessori-per-obiettivi_b_w_95mm.aspx

Gli XS-Pro sono quelli testati qui da Mansurov:
photographylife.com/lens-filters
dove impilati in quattro hanno dato gli stessi risultati nella prova Imatest dell'obiettivo senza filtri.

I B+W sono prodotti da Schneider-Kreuznach e fatti con vetro Schott (associata a Zeiss fin dall'800).

schneiderkreuznach.com/en/photo-optics

Forse anche qull'Hoya da 90 € funziona altrettanto bene ma, visto che c'è in ballo uno zoom da almeno 1.900, nel dubbio andrei su quel B+W da 126.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 17:39

Grazie Roberto un approfondimento curato e gradito ora sono veramente indeciso su quale andare;-)

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2019 ore 17:51

Non ricordo più chi lo aveva chiesto prima, se il 200-600 fosse meglio del 150-600S. Per me sì e si vede.

Ho usato il 150-600S per parecchio tempo e lo ho sostituito con il 60-600S perché lo ritengo leggermente superiore e, soprattutto, meglio bilanciato.

Adesso sto per vendere il 60-600S perché il nuovo Sony è ancora leggermente meglio e finalmente è nativo, quindi più performante sull'AFC. La differenza è più accentuata se si usano insieme ai rispettivi TC. Il 150-600S con il TC 1401 perdeva di più del Sony con il suo 1.4x.

Interessante il TC Sigma che insieme al 150-600S, fornisce un diaframma massimo di F8 e quindi era molto performante anche con quelle macchine che hanno i sensori a rilevamento di fase (es. A7RIII).

Sempre per quella che è stata la mia esperienza personale, tutti e 3 gli zoomoni vanno benissimo... ;-)

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2019 ore 22:48

Interessante il TC Sigma che insieme al 150-600S, fornisce un diaframma massimo di F8 e quindi era molto performante anche con quelle macchine che hanno i sensori a rilevamento di fase (es. A7RIII).


Quello era solo un trucco dell'elettronica Sigma per far funzionare l'ottica con gli af (tipo il Canon) che se leggono più di f/8 si disattivano.
Il rapporto focale reale sempre f/9 resta.

Sul filtro, io ho montato un Kenko pro che ho trovato ad un prezzo onesto in un negozio, non gli davo molta fiducia ma ho fatto diverse prove e non sono mai riuscito a notare differenze sul sensore da 42mpx della a7r3, nemmeno controluce. La piacevole sorpresa è stata che si pulisce bene come i b+w e mille volte meglio degli hoya hmc.
E' un bel mattone ma almeno il tappo si incastra benissimo. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2019 ore 1:06

Il Kenko Real Pro UV da 95mm c'è su Amazon a 91 €
https://www.amazon.it/Kenko-REAL-PRO-filtro-ultravioletto/dp/B0133HXEO

Qui ne dicono bene
www.ephotozine.com/article/kenko-realpro-uv-filter-review-28870
Tra i pregi "Easy to clean" e "No (negative) effect to immage quality".

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2019 ore 9:04

Ma l'af della a6400 non dovrebbe essere meglio di quello di a73 e a7r3? Le differenze sono irrilevanti, almeno in questo contesto, soggetto facile da tracciare.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 16:04

Chi è ancora in attesa di amazon?

io ho ultimo aggiornamento del 26 agosto:

Gentile Cliente,

Ti informiamo che non disponiamo ancora della data di consegna prevista per i seguenti articoli e stiamo facendo il possibile per spedirli non appena saranno nuovamente disponibili.

Ti invieremo aggiornamenti periodici e sarai informato non appena conosceremo la data di consegna prevista. Siamo spiacenti per ogni disagio provocato da questa attesa.

L'articolo può essere disponibile da un altro venditore sul Marketplace di Amazon.

Se preferisci cancellare il tuo ordine, puoi farlo visitando il tuo account


Qualcuno lo ha ricevuto da amazon o nessuno?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 16:14

Idem, anch' io resto in attesa, anche perchè in molti negozi è andato a ruba, non è facile da trovare, alcuni dicono che le spedizioni dalla Sony riprenderanno da domani o qualche giorno dopo.
La colpa di tutto questo è di quelli che hanno postato le prime foto e ne hanno parlato bene MrGreen
Propongo di dichiarare che questo 200-600 è una ciofeca, così non va piú a ruba ! MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 16:15

Che merda di lente annullate tutti gli ordini

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me