RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7R IV parte 11


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7R IV parte 11





avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 1:08

Ammazza vi siete scatenati...MrGreen
Personalmente prenderò questa a7r4 perché rappresenta l'apice evolutivo del segmento.
Cosa potranno fare dopo, il global shutter? E chissene...
Non penso che migliorerà di un millesimo la qualità delle foto che faccio (come se bastasse una camera. Ci vorrebbe un miracolo...MrGreen).
La prendo perché mi va. Sic et simpliciter.

user59759
avatar
inviato il 27 Luglio 2019 ore 1:10

Otto, leggi bene quello che ho scritto nell'altro topic.
Non ho mai scritto che la R3 è peggio della R in combinata con il 100 400.
Ho semplicemente ripreso un aspetto che non sapevo ovvero che la R3 con i due citati supertele non da i risultati in AF paragonabili con la A9, quindi è inferiore a questa.
Il parallelo nasce solo dal fatto che tanti hanno calvalcato la notizia che la R non funziona con i supertele, quando, semplicemente, va meno bene di una equivalente fotocamera, reflex a questo punto, di livello comparabile.
Nessuna forzatura delle tue parole;-)

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2019 ore 1:12

Ma è anche vero che noi stiamo giudicando una macchina da 10 3D, che non si sa nemmeno quando uscirà


Si sono mischiati diversi temi...
Della r4 stiamo giudicando le specifiche che ha comunicato la casa, e le impressioni che si trovano in rete.
Del passaggio dalla r2 alla r3 si sa invece tutto; io le ho avute ed USATE entrambe e mi arrogo una capacità di giudizio (sarò presuntuoso, lo so) maggiore di chi ne ha sentito solo parlare, e nonostante questo, trancia giudizi che tutto trasudano, tranne che oggettività.

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2019 ore 1:13

Ho semplicemente ripreso un aspetto che non sapevo ovvero che la R3 con i due citati supertele non da i risultati in AF paragonabili con la A9, quindi è inferiore a questa.


Ecco, da questo capisco che non conosci nemmeno lontanamente la a9, altrimenti non mostreresti questa meraviglia; invero, sei il primo, e finora l'unico. Sorriso

user59759
avatar
inviato il 27 Luglio 2019 ore 1:18

Otto, come mia abitudine non do valutazioni o giudizi su quello che non conosco.
Sul fatto che sia l'unico a farlo potrei essere d'accordo. Sul fatto di essere l'unico a non conoscere la A9, della quale tra l'altro non mi sono mai interessato, avrei qualche riserva.
Ma ormai siamo oltre.;-)

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2019 ore 1:24

Nove, quello che ho detto, è in assoluta buona fede; tra chi un minimo si intende di queste cose - insomma non il novellino che si affaccia ora sul mondo della fotografia - dopo oltre due anni sa perché la a9 viene reputata capace di prestazioni af diverse: l'autofocus non è mai accecato dalla tendina che si muove su e giù.
E' come andare in pista guidando normalmente, e cercare di fare lo stesso tempo, sbattendo continuamente gli occhi: per quanto veloce tu li sbatta, diventa impossibile tenere lo stesso ritmo, senza schiantarsi.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 1:27

Vabbè che palle 'sta a9...

Mi sa che ci sta un aspetto fondamentale della r4 a cui non si è dato abbastanza riscontro.
Peserà circa 100g meno della r3!MrGreen

Edit: o 8g in piu?Eeeek!!!
Scaffale...MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 1:34

cmq.. serio..

non siete normali.

parliamo di fare foto... MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 1:35

Peppe ti rispondo come di solito sento fare.
Questa è una sezione tecnica...MrGreen

user59759
avatar
inviato il 27 Luglio 2019 ore 1:36

Ho provato la raffichetta della R e della 6d2 in lv.
Non ho mai visto oscurarsi il display durante gli scatti. Che cosa ho sbagliato?

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 1:36

appunto.. non sento parlare di tecnica fotografica al di caratteristiche tecniche.. leggo solo di politiche di acquisto.. di politiche commerciali.



La sezione gestione delle imprese a quando?

user92328
avatar
inviato il 27 Luglio 2019 ore 1:41

Insomma Korra... nella a7r4 hanno potenziato diverse cose che ad oggi la rende la macchina più completa e versatile di tutte.... già era una gran macchina la a7rIII, figuriamoci la 4.....

Ci sta benissimo che abbiano fatto uscire la r4..... e nel frattempo che le altre marche raggiungono le stesse prestazioni, Sony avrà già pronto un modello più avanzato...

ormai mica si può pretendere chi sa quale stravolgimento migliorativo, visto che il livello raggiunto negli ulti anni è in assoluto il più alto e completo di sempre....


avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2019 ore 1:47

Ho provato la raffichetta della R e della 6d2 in lv.
Non ho mai visto oscurarsi il display durante gli scatti. Che cosa ho sbagliato?


Se provi la a9 su qualcosa che si muove, capisci subito cosa si intende.
Durante la raffica, la visione è come quella mentre stai girando un video.

user92328
avatar
inviato il 27 Luglio 2019 ore 1:54

Ah non lo devi dire a me Salvo, ma a iza.
ah ok, da come l'hai scritto avevo frainteso.... ;-)



Per lui la 4 è un semplice aggiornamento, al contrario della d850 che è la svolta epocale che ti fa entrare in un'altra galassia
non è proprio un aggiornamento ma un potenziamento, che è parecchio diverso dall'aggiornamento che lo si fa anche tramite internet.... nella R4 hanno messo più cavalli e potenziato tutto...



user65671
avatar
inviato il 27 Luglio 2019 ore 7:18

Un conto è se potenzi una ciofeca ed un conto se potenzi un cavallo di razza.
La IV secondo me rientra in questa seconda fattispecie.
Se non altro per i 61mpx, il nuovo mirino ed ergonomia migliorata per alcuni.
Sony stessa non la chiama A8 o A qualcosa.
Non rivoluzione ma miglioramenti che dovrebbero permettere di fare migliori foto con maggiore semplicità.
Che poi questo valga mille o duemila euro dipende dalle tasche di ognuno.
Io volevo semplicemente sottolineare il diverso approccio di giudizio da parte di alcuni, chiaramente non sonari, che pur rimanendo fedeli a quanto preferiscono riconoscono il valore dell'oggetto e dei relativi miglioramenti e di altri che apparentemente lo riconoscono ma insinuano sempre elementi di sfottò e di critica al sistema in generale.
Padroni di farlo, non mi tange, ma lo avrebbero fatto qualunque modifica fosse stata introdotta.
Dare corda a costoro non porta e non porterà sicuramente mai a nulla.
Sanno tutto e hanno provato tutto, non lo sai, altrimenti starebbero zitti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me