| inviato il 25 Luglio 2019 ore 23:11
Raga ma che avete ma davvero appena si mettono in dubbio i vostri dogmi vi sentite cosi presi in causa personalmente, ora basta sono stufo d esser perculato voglio un uomo di coraggio col 500 is ll piazzato a fianco a me ,questa e' la comparativa Sony a7r3 e zoomone dell apocalissi vs Teiera 5d Mark 4 piu' 500 isll. Range di utilizzo al mio capannino dai 4 ai 6 metri max poi mettiamo i raw qua ,tutto il resto son discorsi le comparative cosi si fanno tra gentleman |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 23:12
Io ci sono. Tempo permettendo Anzi ci porto pure il 200-500 che confrontiamo pure quello. |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 23:15
No il 200 500 no che se le prendo da quello non mi posso piu' presentare sul forum |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 23:16
Fidate che le prende lui dal 200-600 |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 23:19
Ma se non c'è l'hai ancora , Nikon , Sony ,Sigma dichiarano problemi di produzione , consegne forse a Settembre , |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 23:26
Eh no un bel cazzetto l ho preso assicurato entro il 10 d agosto |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 23:36
“ solo uno zoommone dalle buone performance ESATTAMENTE UGUALI al 150-600S che esiste già da anni, niente di rivoluzionario, non l'hanno portato i marziani „ E' uno zoommone ma per dire che sia ESATTAMENTE uguale al Sigma 150-600S mi fido solo di prove fatte da me come dico io. Sì, sono un po' presuntuoso, lo so... |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 0:15
Io di questo genere non ci capisco niente e benjino lo sa. Però scorrendo le gallerie del 200-600, ho scovato questa immagine e devo dire (da incompetente) che schifo non mi fa.
 Poi magari qualche super pro, la pensa diversamente e magari ci insegna qualcosa... |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 0:27
Ma in quelle condizioni di luce e distanza , riducendo le dimensioni , tutti gli zummoni fanno bene e le immagini non fanno schifo , però si può far meglio , se riprendiamo il mio esempio delle due ruote , per andare al bar ci si va anche con lo scooter 125 , ma al Mugello in pista ci vai solo con la ducati |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 0:43
È molto meglio questa?
 Se tanto mi dà tanto, vista la stazza del volatile, qui dovremmo essere lì. Forse un po' piu lontano. E la luce non mi sembra peggiore, anzi... La camera è più risoluta, il file più grande. L' uccello fermo. |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 5:13
“ Piuttosto dedico tempo e risorse per migliorare sul campo, in attesa di avere, se sarà necessario, il dovuto per puntare ad uno dei pesi massimi „ Quello che penso io uno zoom che sia 100-400 o 200-600, con una macchina buona non serve top per quelle lenti, impari bene dell'appostamento/ripresa/editing e se ti piace e ti prende poi fai un salto a macchina top con lente e duplicatori altrettanto top, non si possono vedere lenti e macchine top anche sony mortificate dell'incapacità e superficialità, aggiunta a arroganza sulla qualità dell'atrezzatura, imparare e postare file di qualità, per anni leggevo in silenzio, e cercavo di carpire trucchi e metodi, qui mi pare si tifa solo di questo o quel brand. Sony in mano a un fotografo gravo sicuramente sforna belle foto allora si si potrà dire se riproduce in qualità. Daje magno spennili sti du sordi |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 8:04
Vamark in pratica ci stai dicendo che quest'ottica in mano nostra è sprecata?! Che un po' è vero eh.... |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 9:02
“ qui mi pare si tifa solo di questo o quel brand. Sony in mano a un fotografo bravo sicuramente sforna belle foto allora si si potrà dire se riproduce in qualità. „ Come non quotarti ! ... fanboy a parte, negli ultimi anni qualche foto con il 150-600 Sigma l'ho scattata, ho ordinato il Sony 200-600 e avrò modo di confrontarli anche se nell'utilizzo reale non mi aspetto grandi differenze se non nel peso e nell'AF (lente nativa non adattata) che poi è il motivi per cui sto facendo il passaggio. Fondamentalmente credo che per chi fa limicoli ecc.. già a distanze superiori a 6/8 metri la differenza con un fisso si sente e cresce proporzionalmente all'aumentare della distanza, chi invece come me scatta nel 90% dei casi da 3 metri in buona luce apprezza la versatilità di uno zoom e non riscontra differenze reali. Per fare un esempio, lo scorso inverno nel mio capanno mi sono trovato spesso scattando da 3 metri a passare da un occhiocotto, cincia ecc.. al passero solitario, questi sono i momenti in cui lo zoom fa la differenza. “ Daje magno spennili sti du sordi „ Per incentivarlo a spenderli mi sono addirittura offerto per fargli provare A7R3 + MC11 con le sue lenti ma non li vuole proprio spendere |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |