RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon, possibile stabilizzatore anche su reflex?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon, possibile stabilizzatore anche su reflex?





avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2019 ore 13:48

D'accordo Rcris. Quello è il motivo per scrivere spesso corbellerie e fack news, ma chi ne gode indirettamente sono i marchi di cui si parla, che possono suggerire qualche finta mezza verita' da scrivere sui rumor....

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2019 ore 15:08

Mastro mi fai un esempio di foto che con u a 6d non porteresti a casa?

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 15:18

mi fai un esempio di foto che con u a 6d non porteresti a casa?


Cominciamo da tutti i ritratti decentrati, in cui non è più necessario ricomporre.
Poi ci sono quelli ai bambini in movimento, o i ritratti in cui non puoi ricomporre.
Senza contare le foto con parecchia gamma dinamica, dove con la 6D sei obbligato a ricorrere all'hdr... se non c'è nulla in movimento.
E sono solo alcuni esempi.

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2019 ore 15:31

Stavo pensando ad una A7rIII (in affiancamento alla 1ds3) per vedere.che effetto che fa l'eye AF
Ritratto senza ricomporre o senza spostare punto di maf, chissà se e quanto ne beneficierei con la.mia tipologia di foto

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2019 ore 18:30

Axl questa è solo l'ultima che ho stampato 60x40

flic.kr/p/2gzWkQy

135 a 1.8

Ma ne ho centinaia mentre corrono, giocano, saltano o semplicemente si sono girati un istante all'improvviso e avevi pochissime possibilità di imbroccare dove andare a focheggiare l'occhio...

Ma anche attimi come questi sono difficilissimi da “imbroccare” dovendo muovere manualmente il punto di fuoco

flic.kr/p/25daLeZ

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 18:47

Ma non ho capito, la canon non ha più intenzione di fabbricare reflex con specchio? allora queste sone le ultime reflex con specchio che verranno mai prodotte? e vorrà dire che negli anni a venire se ancora avrò voglia di fare foto e necessita di avere una nuova anzi vecchia macchina fotografica, mi aggirero imperterrito per mercatini e ferrivecchio.punto.


non è detto che canon smetta, ma secondo alcuni (tra cui il sottoscritto) di reflex ne verranno prodotte sempre meno.
I motivi sono vari: la tecnologia è arrivata ormai al suo apice, rendendo difficile implementare grandi novità in grado di attirare i clienti; le limitazioni rispetto alle ML sono notevoli, dall'AF al controllo dell'esposizione, alla raffica, etc; le ML sono percepite come la novità e il next step.
Inoltre, è più facile convincere una persona che ha l'85 1.2 L II a passare all'85 RF, che a un ipotetico 85 L III.
Sistema nuovo, lenti nuove, più soldi nelle casse di Canon.

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2019 ore 19:23

questa è solo l'ultima che ho stampato 60x40


Fantastica! Eeeek!!!
Per me sarebbe difficilmente fattibile con la mia 1d, bisognerebbe seguire il movimento con pochi sensori e ricomporre in post.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 20:18


Questi siti sono lì perché i loro gestori ci guadagnano dalle visite e dai click che fanno gli utenti.
E' ovvio che per guadagnarci devi fare cliccare la gente e quindi che fai? Per ogni notizia "seria" cacci dentro 4 o 5 cose giusto al limite del verosimile.
In questo sono aiutati dagli utenti che non sanno né capiscono la differenza fra un rumors ed un comunicato stampa.
Basta andare a leggersi tutte le corbellerie scritte in passato per rendersene conto.
O pensi che i coniugi Northrup credano veramente alle minchiate che dicono sul loro canale youtube?
Si chiama clickbait.

Infatti il problema non è il sito o canale youtube in sè, quanto la massa di soggetti che legge e visiona acriticamente il tutto (a volte fermandosi solo al titolo), e magari diffonde poi tali informazioni come se fossero fatti, su forum e altri canali.

Il fatto paradossale è che poi, quando vi è un comunicato ufficiale che smentisce le elucubrazioni riportate su certi siti o canali youtube, la citata "massa" non le ritiene credibili.

A confronto, la distopia che descriveva Orwell, in "1984", sembra quasi migliorativa...

user67391
avatar
inviato il 20 Luglio 2019 ore 20:27

Al solito, la discussione, come tante su Canon, è finita a put...e E indovinate di cosa si parla?

Ci sono 7 discussioni consecutive, sulla a7rIV, ma non vi bastano?

user59759
avatar
inviato il 20 Luglio 2019 ore 20:32

Andrea, di che cosa ti sorprendi?;-)

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2019 ore 20:39

Ci sono 7 discussioni consecutive, sulla a7rIV, ma non vi bastano?


Senza ombra di dubbio le "innovazioni canon" di questi ultimi due anni non soddisfano più gli utenti canon di questo forum. Fatevene una ragione. D'altra parte canon sta fatturando con le entry-level...

Ma dopo decenni di brevetti esclusivi canon non si parlava solo di quelli? Io e Maurizio Baldari parlavamo solo di Canon... la nostra Canon. Baldari passò a canon da leica perché l'af canon era l'unico a funzionare con gli uccelli in volo. Era il 1989. E via così per i 3 decenni successivi.
E sai perché? Perché fino al 2016 Canon era la scelta migliore. Era l'attrezzatura migliore in naturalistica.
E se oggi si parla tanto di Sony, indovina perché?
Perché oggi Sony è la scelta migliore. Imho.

user67391
avatar
inviato il 20 Luglio 2019 ore 20:44

Quello che vuoi Claudio, ognuno fa dei propri soldi, quello che vuole. Ma resta il fatto, che io non mi sognerei mai di andare, in una discussione su sony. Perché non le conosco e non mi interessano.

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2019 ore 20:46

Evidentemente fai parte di una minoranza. Dove sono andati gli altri come te? Qui a tutti interessa Sony, canonisti e nikonisti in primis.

user59759
avatar
inviato il 20 Luglio 2019 ore 21:09

CoolBeh, Claudio non esageriamo.
Canonosti e Nikonisti si interessano il giusto, come si interessano di altri brand.
Comunque ha ragione Andrea, prova ad entrare in un forum Sony.
Qualcuno mi ha pure bannato perchè avevo ironizzato su un bottone della A7.
Dai su. ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2019 ore 21:34

Vabbè Claudio, ti sei salvato in corner con questoMrGreen
Imho.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me